Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

:lol:

beh,ma a parte gli scherzi...

Provocazione:

Anni fa sembrava un sogno avere l'ABS di serie su tutti i modelli...

Perche' no gli Xeno?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato

provocazione per provocazione:

a me gli xeno altrui danno veramente fastidio

quando te li vedi arrivare di fronte ti accecano

da dietro nello specchietto fanno dei riflessi azzurri e sembra sempre la polizia

non è possibile siano regolati tutti male !!

Inviato
io sono per gli xeno obbligatori per tutti i nuovi modelli.

Ok,adesso linciatemi.

E' ancora presto... ma non vedo perchè tra una decina di anni, complice anche l'abbassamento dei costi, lo xeno non possa diventare la norma su tutte, o quasi, le auto.

Lo Xeno è anche sicurezza.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

da dietro nello specchietto fanno dei riflessi azzurri e sembra sempre la polizia

non è possibile siano regolati tutti male !!

Per il riflesso azzurro, forse confondi i fari poliellissoidali (che hanno lampadine sia alogene che allo xeno) con i fari allo xeno.

I primi creano spesso sui bordi degli effetti di rifrazione che appaiono colorati.

I secondi hanno una luce più bianca che in confronto alle lampadine normali sembrano essere azzurri, ma solo come sfumatura.

Per gli xeno obbligatori, forse è ancora un po' presto. La tecnologia è ancora relativamente giovane e troppo costosa da sbattere sulle gobbe di tutti gli automobilisti.

Inviato

A questo punto aspettiamo che evolvano i LED, sono più flessibili, consumano poco e promettono bene!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
A questo punto aspettiamo che evolvano i LED, sono più flessibili, consumano poco e promettono bene!

Per anavbbaglianti e abbaglianti?

Ci vuole un tantino di pazienza.

Ancora non hanno prestazioni adatte allo scopo.

E anche quando si avvicinano ad averle, devono essere raffreddati di brutto (anche con l'aria condizionata) per ottenerle. ;)

Inviato
Per anavbbaglianti e abbaglianti?

Ci vuole un tantino di pazienza.

Ancora non hanno prestazioni adatte allo scopo.

E anche quando si avvicinano ad averle, devono essere raffreddati di brutto (anche con l'aria condizionata) per ottenerle. ;)

Hella (ma non solo, immagino) li sta già sperimentando (su una Opel Signum) in configurazioni a dir poco numerose. Indicatori di direzione, illuminazione in curva, posizione, anabbaglianti e abbaglianti tutto fatto con LED, volendo adattativi (tipo abbaglianti che non abbagliano ecc..)

Tutto ciò su AutoTecnic di settembre. Comunque siamo oooooot

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Per anavbbaglianti e abbaglianti?

Ci vuole un tantino di pazienza.

Ancora non hanno prestazioni adatte allo scopo.

E anche quando si avvicinano ad averle, devono essere raffreddati di brutto (anche con l'aria condizionata) per ottenerle. ;)

Su Auto Oggi di questa settimana, nell'articolo dedicato alla tecnica, c'e scritto che la Lexus LS 600h ha gli anabbaglianti al LED, mentre da fine anno l'Audi R8 avrà sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti a LED

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
.........

Tutto ciò su AutoTecnic di settembre. Comunque siamo oooooot

Piccolo Ot.........Di Autotecnica sei abbonato o lo trovi in edicola??.......Perchè, nell'ultimo caso, non trovo più nessuno che lo vende :(

Inviato
Su Auto Oggi di questa settimana, nell'articolo dedicato alla tecnica, c'e scritto che la Lexus LS 600h ha gli anabbaglianti al LED, mentre da fine anno l'Audi R8 avrà sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti a LED

Si, lo so.

Ma con costi abbastanza improponibili e, come detto, con un impianto di raffreddamento fari apposito e che addirittura sfrutta (mi pare sulla Lexus) aria fredda fatta produrre al condizionatore.

Basta notare come R8 sia dichiarata da almeno un anno con i fari completamente a LED, ma che in realtà stiano ancora finendo di lavorarci su.

I LED risentono tantissimo della temperatura di esercizio.

Sia perchè la luce prodotta crolla del 20-30% solo con una differenza di una trentina di gradi sul circuito stampato (e a volte pure peggio).

Sia perchè, se la temperatura sale troppo, diciamo 80-90° all'interno del fanale (temperature normalissime dove c'è una lampadina) ... PUFF, si bruciano.

E tenete conto che i LED ad alta e ad altissima potenza - oltre a costare un botto, specialmente se impiegati sulle vetture, perchè devono essere resistenti alle vibrazioni - producono un macello di calore: se non sono raffreddati si bruciano da soli in pochi minuti.

Capirete quindi come siamo ancora un passo e mezzo indietro all'introduzione dei LED su abbaglianti/anabbaglianti di vetture di serie. :)

(Mi scuso coi Mod per l'OT. Se qualcuno vuole perdere del tempo e estrarre l'argomento per un topic in tecnica, glie ne sarei grato. Altrimenti si chiude tutto qui. ;))

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.