Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

Sulla futura 149 sarà la stessa cosa? sospensioni a controllo elettronico disponibili SOLO sul top gamma? Oppure sulla 149 le monteranno anche sui modelli + normali?

Su 149 non so... ma non mi sembra avessero mai parlato di sospensioni a controllo elettronico.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla 149 non è nemmeno ancora sicuro quale schema per le sospensioni adotteranno...:pz

Per l'entry level, avrei preferito un ritardo di qualche mese per i 95Cv, ma ormai la notizia è uscita e quindi tanto vale metterlo subito in commercio.

Per le riviste il problema poteva essere risolto facendo provare vetture prima della immissione sul mercato e l'unica indicazione sul prezzo diventava indicativa.

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

un utente di hwupgrade (che l'avrebbe vista) dice che è lunga intorno ai 4,06 metri

Beh, non era difficile intuirlo, visto che la Grande Punto è lunga 3 cm in meno.

Questo utente non ha detto altro di più importante come stile, abitacolo ecc...?

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

PS: presentazione alla stampa in luglio 2008 significa "no presentazione a ginevra" oppure "presentazione a ginevra di un concept e poi presentazione dettagliata in luglio"?

Concordo.

Ma non è mica la prima volta che il gruppo Fiat fa così:

1) Ginevra 2001: Fiat e Lancia presentarono Stilo e Thesis con vetri anneriti, come anticipazione. Dopo breve tempo mostrarono gli interni dei due modelli tramite foto ufficiali.

Presentazione dei due modelli definitivi e pronti al lancio (poi quello di Thesis è un caso travagliato e noto) a Francoforte 2001.

2) Ginevra 2003: Fiat e Alfa Romeo presentarono il progetto di una B-MPV e una coupè.

La B-MPV, col nome di "Idea", venne presentata e lanciata verso la fine dell'anno col debutto in Italia a novembre 2003, mentre la coupè Alfa Romeo, denominata "Gt", fu lancata nello stesso peridoo (circa) della Fiat Idea.

3) Motorshow di Bologna 2003: Fiat presentò la Panda 4x4. Venne presentata e lanciata nel mercato in settembre 2004.

4) Ginevra 2004: Lancia e Alfa Romeo presentarono la B-MPV Musa e la 156 Crosswagon.

Lancia Musa venne presentata alla stampa nel luglio 2004 e lanciata sul mercato in settembre. 156 Crosswagon, invece, tra ottobre e novembre del medesimo anno.

5) Ginevra 2005: Alfa Romeo presentò l'anticipazione della sua coupè Brera. La presentazione alla stampa e il suo lancio commerciale avvenne verso la fine dell'anno stesso.

A questo punto ritengo il lancio di Junior "nella norma del gruppo Fiat", anche se pure io, come molti del forum, non accetto molto questo.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

I volumi secondo me li faranno con il diesel, e il 1.6 MJet da 120 cv del quale si parla, mi sembra il motore perfetto.

Il discorso che faccio io però è indipendente dalle versioni che faranno provare alla riviste.

E' proprio il concetto del "a partire da (inserire prezzo relativamente basso :D )" che per me all'inizio è sbagliato.

Mi trovo d'accordo, ma forse spaventa il fatto di dover dichiarare, al lancio, un prezzo decisamente "proibitivo"; nel senso: junior è un'alfa di segmento B, e avrà un listino prezzi di una Bravo/147(svenduta) che sono pur sempre un segmento superiore. Dato che poi, inizialmente, junior e 147 dovranno "convivere", forse cercano da subito di differenziarle, proponendo l'entry-level che "para il culo verso il basso".

Se poi pensano di infastidire la mini, direi che avere subito il 1.4 95cv potrebbe rappresentare una valida alternativa a chi guarda ad una one.

Certo che avere una gamma medio-alta senza entry-level farebbe bene all'immagine del marchio, differenziandolo e ponendolo più in alto di una "semplice fiat".

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che avere una gamma medio-alta senza entry-level farebbe bene all'immagine del marchio, differenziandolo e ponendolo più in alto di una "semplice fiat".

Una segmento B con motore BASE un 1.4 da 95cv mi sembra gia qualcosa di "PREMIUM" per il segmento in cui è!!

Tolta la Mini tutte le segmento B partono da 60/70 cavalli!! 95cv sono 30 cavalli in + di una normale segmento B!!

Il MASSIMO sarebbe offrirla gia dal lancio col 1.4 aspirato UNIAIR da 105cv e 145/150Nm di coppia, in pratica è come un 1.6 aspirato!! 8-)

Se gia dal lancio non metteranno il 1.4 da 95cv vorrebbe dire avere come motore BASE un 1.6 diesel da 120cv, una cosa eccessiva considerando che quasi tutte (direi TUTTE) le segmento C partono da MENO di 120cv per il motore base!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.