Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Anche Mini riscuote notevole successo presso un target femminile, non per questo mancano versioni come la JCW o la S, che hanno un pubblico prevalentemente maschile.

Intendo dire che tutte le utilitarie sfiziose, hanno una versione spinta , per sottrarre qualche cliente "premium" alla concorrerenza. Quindi l'ipotesi dei 170cv mi sembra non solo fattibile, ma addirittura auspicabile per allargare il target di riferimento, magari con una versione, non dico HF, ma MOMO design.

La Mini avrà la sua bella fettà di vendite femminili però è tutt'altro prodotto! altra categoria, tecnica più raffinata, baricentro più basso! Infatti è probabilmente l'auto go-kart per eccellenza! La Y non ha niente di tutto ciò, dovrebbe essere un'utilitaria chic e raffinata, punto e stop. Quindi una versione da 135cv sarebbe già oro colato...

  • Risposte 3.1k
  • Visite 399.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Da profano: poggio sarà una collinetta, una sporgenza.

sporgenza e buca si compensano, ergo se elimini le pecche di assemblaggio sei "giustificato" a togliere i materiali pregiati ecc...

Sarebbe meglio non andare pari, ma migliorare complessivamente il modello rispetto al precedente...speriamo

Un dosso e una buca alla fine son pari?

Penso sia come il nostro veneto "un alto e un basso fa un guaivo!"

Esattamente.

Poi è ovvio che, come dice V6 Busso, sarebbe meglio migliorare ma, prima di giudicare il prodotto finale, io aspetto di vederlo.

Inviato
La Mini avrà la sua bella fettà di vendite femminili però è tutt'altro prodotto! altra categoria, tecnica più raffinata, baricentro più basso! Infatti è probabilmente l'auto go-kart per eccellenza! La Y non ha niente di tutto ciò, dovrebbe essere un'utilitaria chic e raffinata, punto e stop. Quindi una versione da 135cv sarebbe già oro colato...

Quindi la Fiat non dovrebbe commercializzare versioni Abarth della 500, magari SS, viste le caratteristiche iniziali del progetto.

Intendo dire, che se fai 30, tanto vale fare 31 e cercare di proporre un'alternativa ulteriore al cliente.

Inviato

ma non è quello il fatto, per il 170 multiair c'è già la MiTo, che svolge il ruolo di piccola granturismo sportiva (come polo GTI) e punto evo abarth (anche se qui siamo a quota 165 cv) che svolge il ruolo di supertamarra (e qui siamo di fronte a una via di mezzo fra polo GTI e audi A1 rs)

Inviato
Quindi la Fiat non dovrebbe commercializzare versioni Abarth della 500, magari SS, viste le caratteristiche iniziali del progetto.

Intendo dire, che se fai 30, tanto vale fare 31 e cercare di proporre un'alternativa ulteriore al cliente.

Ma infatti credo che le Abarth SS siano il limite massimo del telaio Panda... E cmq non raggiungeranno mai la guida bassa e sportiva della Mini, proprio per via di limiti progettuali. E cmq il marchio Abarth ha un'altro orientamento rispetto alle Lancia e alla Ypsilon di oggi. Quindi OK spendere soldi e risorse per estremizzare le 500 Abarth, ma per una Y no.

Inviato

Ma avete presente già come andrebbe con almeno 130 cv? Chi la compra un Ypsilon con 170 cv? Fosse una Delta....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ma non è quello il fatto, per il 170 multiair c'è già la MiTo, che svolge il ruolo di piccola granturismo sportiva (come polo GTI) e punto evo abarth (anche se qui siamo a quota 165 cv) che svolge il ruolo di supertamarra (e qui siamo di fronte a una via di mezzo fra polo GTI e audi A1 rs)
Ma infatti credo che le Abarth SS siano il limite massimo del telaio Panda... E cmq non raggiungeranno mai la guida bassa e sportiva della Mini, proprio per via di limiti progettuali. E cmq il marchio Abarth ha un'altro orientamento rispetto alle Lancia e alla Ypsilon di oggi. Quindi OK spendere soldi e risorse per estremizzare le 500 Abarth, ma per una Y no.

GPunto e Mito si collocano nel segmento superiore.

Se poi vogliamo fare una corretta distinzione per tipologia (Abarth= sport; Lancia =chic), allora concordo in Toto.

Ma mi riferivo al fatto che orami anche la SKoda conta versioni pepate. Inoltre la connotazione sport o chic o quanto altro spesso è stabilita dal cliente: moltissimi reputano una A3 o una Golf auto sportive, quando la realtà è ben diversa (eccetto ovviamente per le S3 e la Golf R)

Putroppo devo scappare, ma vi ringrazio tutti per lainteressante discussione e le repliche velocissime.

Alla prox.

Inviato
GPunto e Mito si collocano nel segmento superiore.

Se poi vogliamo fare una corretta distinzione per tipologia (Abarth= sport; Lancia =chic), allora concordo in Toto.

Ma mi riferivo al fatto che orami anche la SKoda conta versioni pepate. Inoltre la connotazione sport o chic o quanto altro spesso è stabilita dal cliente: moltissimi reputano una A3 o una Golf auto sportive, quando la realtà è ben diversa (eccetto ovviamente per le S3 e la Golf R)

Putroppo devo scappare, ma vi ringrazio tutti per lainteressante discussione e le repliche velocissime.

Alla prox.

Oddio, ypsilon mi è diventata una segmento A????

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.