Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Punto 1.2 16V: singhiozzi A Bassi Regimi

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post su questo foro, quindi per prima cosa desidero salutare tutti i componenti, sia clienti che moderatori. Vengo al dunque, ho una punto 1.2 16V del 2003, da un po di giorni ha iniziato a singhiozzare quando è in fase di ripresa a bassi regimi, cambiate le candele e relativi cavi ma il problema persiste. Il meccanico ora mi ha detto che è "sotto diagnosi", chissà se devo contattare Dr.House!!!! mi è stato detto che al contrario delle punto 8V, che bruciano centraline come caramelle, la mia non dovrebbe dare questo problema, quindi non dovrebbe essere la centralina. Qulche tempo fa mi hanno pulito il corpo farfallato manon per il problema sopradescritto, allora mi si accendeva solo la spia motore ma la macchina andava bene. Questo mio problema è capitato a qualcuno? Se si come lo avere risolto? ciao e un saluto a tutti. Marco.

  • Risposte 26
  • Visite 146.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Si, ci avevo pensato, ma ho rifatto il pieno tre volte, e credo che anche se ci fosse stata, ora dovrebbe essere andata via. Poi se ci fosse acqua nel serbatoio non dovrebbe avere problemi col minimo? A me i problemi li da solo in accelerazione, ancor di più a bassi regimi in salita, tipo in uscita da un tornate per capirci.

Inviato
  • Autore

tutte qua le risposte ed i pareri?????? cavoli o il mio problema non l'ha avuto mai nessuno, opure...........baaa!!!!

Inviato

ciao, su quella dei miei, che è xo' una 8v, c'era lo stesso difetto e alla fine si è scoperto che era una bobina bruciata. il meccanico ne aveva una usata e con 20 euro abbiamo risolto. xò non ho idea se possa essere lo stesso tuo problema.

Inviato

attacca il computer diagnosi e facci un giro..altro non si può dire così..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post su questo foro, quindi per prima cosa desidero salutare tutti i componenti, sia clienti che moderatori. Vengo al dunque, ho una punto 1.2 16V del 2003, da un po di giorni ha iniziato a singhiozzare quando è in fase di ripresa a bassi regimi, cambiate le candele e relativi cavi ma il problema persiste. Il meccanico ora mi ha detto che è "sotto diagnosi", chissà se devo contattare Dr.House!!!! mi è stato detto che al contrario delle punto 8V, che bruciano centraline come caramelle, la mia non dovrebbe dare questo problema, quindi non dovrebbe essere la centralina. Qulche tempo fa mi hanno pulito il corpo farfallato manon per il problema sopradescritto, allora mi si accendeva solo la spia motore ma la macchina andava bene. Questo mio problema è capitato a qualcuno? Se si come lo avere risolto? ciao e un saluto a tutti. Marco.

allora...non so se il mio caso è uguale al tuo(soprattutto perchè si tratta di modelli diversi con omologazioni e tarature differenti)però il motore di base è lo stesso

-Premetto che ho una punto cabrio 16v del '99...la mia ha lo stesso comportamento della tua...più che di singhiozzo parlerei di bucgi di potenza o alimentazione....ho cambiato le candele(per altri motivi)ma il difetto è rimasto...pulito gli iniettori...messo additivi(tutte operazioni fatte dal conce...anche lui ipotizzava un pieno diluito) controlata la centralina...ma purtroppo il difetto è rimasto ed ho imparato a conviverci...soprattutto per il fatto che non si presenta sempre e quando lo fa è in maniera del tutto casuale...alla fine mi sono rotto le balle(scusa il termine)e l'ho tenuta così.Dettaglio: mai accesa la spia motore.

Il difetto mi si presenta dai 2000 ai 3000 giri...soprattutto nella seconda e terza marcia...

Non so cosa pensare...o è un difetto non risolvibile o i meccanici della conce non ne capiscono nulla

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 1 anno fa...
Inviato

Salve a tutti , premetto che sono un novellino del forum.

La mia punto 16 v presentava gli stessi problemi singhiozzava tr 1000 e 2000 g/m , l'exminer utilizzato dava mancate accenzioni cilindro n2 e relativo iniettore. matriale utilizzato: 1 candela NGK 1 flacone STP 4 cavi delle candele , e 40 euro di benzina , la macchina marcia con fluidita consuma meno di un diesel , l'operazione è riuscita grazie alle vostre notizie lette su autopareri , ho impiegato 4 giorni , non ci dormivo la notte.

:) un saluto a tutti da il Socione

Inviato
Salve a tutti , premetto che sono un novellino del forum.

La mia punto 16 v presentava gli stessi problemi singhiozzava tr 1000 e 2000 g/m , l'exminer utilizzato dava mancate accenzioni cilindro n2 e relativo iniettore. matriale utilizzato: 1 candela NGK 1 flacone STP 4 cavi delle candele , e 40 euro di benzina , la macchina marcia con fluidita consuma meno di un diesel , l'operazione è riuscita grazie alle vostre notizie lette su autopareri , ho impiegato 4 giorni , non ci dormivo la notte.

:) un saluto a tutti da il Socione

scusa, ciao, volevo aprire un topic anche io, ma ho girovagato per il forum e ho letto il topic.

anche la mia a problemi di singhiozzo, e li fa in 3° e 4° marcia.

purtroppo la mia è la versione base senza contagiri ed è il 1.2 8v 60cv.

Il problema si presenta quando accellero deciso dopo aver lasciato l'acceleratore per una decina di secondi.

cioè sono in 4° a 60 km/h, lascio il pedale dell'acceleratore senza frenare aspetto che scenda a 30km/h metto in terza accellero deciso e a volte, dico a volte, mi singhiozza e borbotta per 2 3 volte, ma poi riprende tutto normale. Per esempio ieri mi si è presentato lo stesso problema in 4° marcia.

L'auto in questione ha 125.000 km

Inviato
scusa, ciao, volevo aprire un topic anche io, ma ho girovagato per il forum e ho letto il topic.

anche la mia a problemi di singhiozzo, e li fa in 3° e 4° marcia.

purtroppo la mia è la versione base senza contagiri ed è il 1.2 8v 60cv.

Il problema si presenta quando accellero deciso dopo aver lasciato l'acceleratore per una decina di secondi.

cioè sono in 4° a 60 km/h, lascio il pedale dell'acceleratore senza frenare aspetto che scenda a 30km/h metto in terza accellero deciso e a volte, dico a volte, mi singhiozza e borbotta per 2 3 volte, ma poi riprende tutto normale. Per esempio ieri mi si è presentato lo stesso problema in 4° marcia.

L'auto in questione ha 125.000 km

la diagnosi è d'obbligo.........il tuo difetto è davvero molto generico..le cause quindi potrebbero essere molteplici..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.