Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Appeal del marchio

Immagine

Linea esterna

Interni

Sospensioni contrattive/controllo dinamico (che mi pare punto non abbia)

ecc...

Ho postato mentre scrivevi. Sarà così, ma io soprattutto in europa non ce la vedo tutta questa immagine del marchio; la linea non mi esalta; gli interni: boh, niente di che, ma aspetto foto ufficiali; sospensioni: importanti, ma il giovinastro che ne sa e che ne capisce?

Non lo so, forse sono solo io a pensarla così, forse sarò troppo intransigente, ma se proprio dovessi giustificare il pagamento di un premium price nel caso Golf/A3 rispetto a Gpunto/Mito, mi sarebbe pù facile farlo nel primo caso.

Ovvio che se la differenza fosse di 1000 €, meglio Mito, ma se la differenza fosse 3500 + euro, ci penserei su.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 11,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

La MiTo cos'ha più di Gpunto a parte la linea (che a me non piace tantissimo per il momento) e forse il marchio (che però all'estero non gode in questo momento di troppa salute e credibilità, almeno non tale da giustificare a parità di contenuti, una differenza di prezzo del 20% rispetto a Gpunto)?

mi sembra che si è già detto: le sospensioni hanno qualche novità. Inoltre non sappiamo ancora come si comporta in pista: probabilmente meglio di una Gpunto abarth, senza però essere così tamarra.

Scusa, postato mentre postavi. Per il giovinastro aggiungo: DNA. Per le sospensioni bisogna vedere come si comporta il marketing. L'immagine della MiTo è comunque più sportiva di quella della GPunto, è più bassa e larga e assomiglia ad una piccola coupettina, quindi...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

La MiTo cos'ha più di Gpunto a parte la linea ...e forse il marchio ...

Linea e marchio fanno gia' un buon 50% per scegliere un' auto

il resto lo fa il prezzo e la qualita' percepita

questo per la maggior parte della gente normale

Piu' che della buona o cattiva immagine che ha nella rete mi preoccuperei di piu', ai fini del successo commerciale, di una buona o cattiva recensione della stampa specializzata che viene spesso bistrattata qui ma e' molto importante per il cliente medio e disinformato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Piu' che della buona o cattiva immagine che ha nella rete mi preoccuperei di piu', ai fini del successo commerciale, di una buona o cattiva recensione della stampa specializzata che viene spesso bistrattata qui ma e' molto importante per il cliente medio e disinformato.

Sì, le recensioni iniziali saranno decisive, non tanto in Italia quanto all'estero, dove sarà subito messa a confronto con la Mini: speriamo che non si bruci a causa delle solite finiture e che venga capita e sottolineata la differenza rispetto alla sua gemella made in Fiat.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

La MiTo cos'ha più di Gpunto a parte la linea (che a me non piace tantissimo per il momento) e forse il marchio
2 caratteristiche le hai già citate tu appunto e sono quelle che più influenzano nella scelta, specie considerando che il 70% non saprà quel che c'è sotto. Si spera in una miglior cura e sensazione di qualità, un po' come succede per altri marchi

Poi c'è la dinamica dell'auto, che sicuramente non sarà inferiore a GPunto, anche per via di accorgimenti tecnici che non sono da buttare (contrattive, auto più bassa e leggera... Setup specifici). L'auto sicuramente ne uscirà complessivamente diversa sotto questo punto di vista, già la differenza è notevole tra una GP ed una GPAbarth.

Mi ripeto, io non vedo il problema differenza di prezzo rispetto a GP, si potrebbe prendere come riferimento qualsiasi B sportiva dato che in pochi conosceranno la derivazione. Casomai il prezzo in senso assoluto si potrebbe esser un problema...

Link al commento
Condividi su altri Social

...speriamo che non si bruci a causa delle solite finiture e che venga capita e sottolineata la differenza rispetto alla sua gemella made in Fiat.

io che sono piu' malizioso spero che i giornalisti che la proveranno vengano adeguatamente .... mmmm.... come dire...... aiutami.....

cioe'... ci sono tanti modi per spiegare bene ad un giornalista che l' auto che sta provando e' la migliore al mondo, no ? 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

però l'A3 non è considerata una vettura da grandi numeri,la mito si...

cmq io sono fiducioso per il prezzo, la fiat di solito è sempre stata "onesta" da questo punto di vista...considero 500 e punto abarth un precedente da questo punto di vista...

Link al commento
Condividi su altri Social

2 caratteristiche le hai già citate tu appunto e sono quelle che più influenzano nella scelta, specie considerando che il 70% non saprà quel che c'è sotto. Si spera in una miglior cura e sensazione di qualità, un po' come succede per altri marchi

Poi c'è la dinamica dell'auto, che sicuramente non sarà inferiore a GPunto, anche per via di accorgimenti tecnici che non sono da buttare (contrattive, auto più bassa e leggera... Setup specifici). L'auto sicuramente ne uscirà complessivamente diversa sotto questo punto di vista, già la differenza è notevole tra una GP ed una GPAbarth.

Mi ripeto, io non vedo il problema differenza di prezzo rispetto a GP, si potrebbe prendere come riferimento qualsiasi B sportiva dato che in pochi conosceranno la derivazione. Casomai il prezzo in senso assoluto si potrebbe esser un problema...

Quoto tutto. Infatti alla fine quello che mi lascia al momento dubbioso non è il comportamento stradale, ma il posizionamento: finora si è visto che mediamente (forse l'unica eccezione è 500) il sovrapprezzo che si è disposti a pagare per le straniere è maggiore di quello che si paga per le italiane.

Lo ribadisco, spero che marchio, comportamento, ecc. bastino a fare la differenza. Il target di sole 37.000 auto l'anno in Italia, però, mi lascia supporre che anche a Torino si rendano conto che quest'auto non è che potrà fare chissà quali sfracelli commerciali, men che meno all'estero.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

io che sono piu' malizioso spero che i giornalisti che la proveranno vengano adeguatamente .... mmmm.... come dire...... aiutami.....

cioe'... ci sono tanti modi per spiegare bene ad un giornalista che l' auto che sta provando e' la migliore al mondo, no ? 8-)

In Italia, ultimamente i giornalisti di 4ruote mi sembra che stiano ricevendo...parecchie spiegazioni ;)

Più difficile spiegare le cose a quelli esteri; soprattutto in D, già sono altri a spiegargliele.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto tutto. Infatti alla fine quello che mi lascia al momento dubbioso non è il comportamento stradale, ma il posizionamento: finora si è visto che mediamente (forse l'unica eccezione è 500) il sovrapprezzo che si è disposti a pagare per le straniere è maggiore di quello che si paga per le italiane.

Lo ribadisco, spero che marchio, comportamento, ecc. bastino a fare la differenza. Il target di sole 37.000 auto l'anno in Italia, però, mi lascia supporre che anche a Torino si rendano conto che quest'auto non è che potrà fare chissà quali sfracelli commerciali, men che meno all'estero.

Gia' il target dichiarato del 1o anno min 20.000 di cui min 8.500 in Italia(42,5%) e quello senza consegne nei mercati extraeuropei e senza consegne a regime a UK che ha un target del 10%(7000-8000) della produzione di mito a regime...dimostra che loro puntano all'estero...secondo me il loro target all'estero e' realistico....quello in Italia pessimista...dunque secondo me potrebbe fare meglio del previsto almeno fino all'arrivo di 940, dopo l'arrivo di 940 dovrebbe ripiegare ai volumi target, ma con un mix ancora maggiore verso estero con l'espansione dei mercati e della rete estera...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.