Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Musa: consigli e spiegazioni


lmvideo

Domanda

Ciao a tutti vorrei acquistare una Musa, ed ho già dato un'occhiata ai vari post, ma alla fine ho ancora alcuni dubbi...

1) Che tipo di motore è più indicato (al di la del costo e dei km/anno)? Leggo che alcuni hanno il 1.4 16v, altri il 1.3 mjet... il 1.9 com'è?

Ossia "in teoria" (ossia come penso io, ma non ho prove dirette), un 1.4 benzina è proprio il minimo per questa mole di macchina (io ho un 1.4 16V VW su una polo ed anche se ovviamente sono motori e marche diverse, quando sono in 3/4 persone, bagaglio e A/C inizio a sentire che la coppia non è proprio "abbondante").

Il 1.3 Mjet lo uso sulla punto e nel momento in cui "parte il turbo" è decente, ma a bassi giri ed in situazioni dove devi partire da fermo velocemente... si sente che è un 1.3... anche se la coppia è probabilemnte sufficiente per la musa.

Sarei quindi propenso ad un 1.9, anche se penso che non sia recentissimo (visti i nuovi 1.6 mjet fiat)... ma attendo smentite...

2) Infine, scusatemi per le richieste, non riesco a trovare qualche sito o post che spieghi/elenchi le varie funzionalità del navigatore nav+.

In concessionario non sono molto informati se non per l'essenziale (tipo: è un navigatore a colori con la cartina!)

Grazie. Luca

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao a tutti vorrei acquistare una Musa, ed ho già dato un'occhiata ai vari post, ma alla fine ho ancora alcuni dubbi...

1) Che tipo di motore è più indicato (al di la del costo e dei km/anno)? Leggo che alcuni hanno il 1.4 16v, altri il 1.3 mjet... il 1.9 com'è?

Ossia "in teoria" (ossia come penso io, ma non ho prove dirette), un 1.4 benzina è proprio il minimo per questa mole di macchina (io ho un 1.4 16V VW su una polo ed anche se ovviamente sono motori e marche diverse, quando sono in 3/4 persone, bagaglio e A/C inizio a sentire che la coppia non è proprio "abbondante").

Il 1.3 Mjet lo uso sulla punto e nel momento in cui "parte il turbo" è decente, ma a bassi giri ed in situazioni dove devi partire da fermo velocemente... si sente che è un 1.3... anche se la coppia è probabilemnte sufficiente per la musa.

Sarei quindi propenso ad un 1.9, anche se penso che non sia recentissimo (visti i nuovi 1.6 mjet fiat)... ma attendo smentite...

2) Infine, scusatemi per le richieste, non riesco a trovare qualche sito o post che spieghi/elenchi le varie funzionalità del navigatore nav+.

In concessionario non sono molto informati se non per l'essenziale (tipo: è un navigatore a colori con la cartina!)

Grazie. Luca

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per risparmiare non hanno montato sulla nuova nusa i due motori più indicati per la sua mole: il 1.4 tjet 120 e il 1.6mjt 105-120.

il mio consiglio è di andare a provare la macchina con tutte le motorizzazioni disponibili anche se penso che nessuna saprà soddisfarti.

io guido talvolta una musa diva 1.4 77cv e mi sembra un motore sottodimensionato per il peso della vettura (quasi senza optional). tenendo conto che la 16v 95cv è più piena in alto, ma più vuota in basso, che la musa nuova pesa di più della vecchia e che tu monteresti senza dubbio sulla tua dei cerchi almeno da 16", nessun benza potrebbe soddisfarti.

il 1.3 90 è troppo vuoto sotto, mentre il 1.9 ha una potenza ridicola per la cilindrata, costa un sacco e non è praticamente rivendibile.

io, devo essere sincero, una musa nuova non la comprerei proprio per via dei motori insufficienti. allo stesso prezzo di una musa 1.3 90 con un pò di accessori ti prendi una bravo 1.4 tjet che la surclassa sotto ogni punto di vista....

p.s. non sono un patito delle prestazioni. ho una tranquillissima gp mjt 75...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se non ricordo male, il 1.6 Mjet (che al lancio del restyling non era neppure pronto) arriverà su Musa nel corso dell'anno. Non ricordo invece se è previsto l'arrivo del 1.4 Tjet.

ovviamente se arrivasse il 1.6 (anche solo quello da 105), le cose cambierebbero e di parecchio. l'importante è che lo facciano uscire entro pochissimi mesi e non tra un anno e mezzo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io uso molto spesso la Musa della mia compagna, che di fatto è ormai la macchina "di famiglia". E' un 1.9 diesel. La macchina cammina, anche se è la versione più tranquilla dei diesel 1.9, perché 100 cavalli (101 per la precisione) sono sufficienti per il tipo di macchina. Che, penso sia scontato, invita a tutto tranne che andare forte. Non perché tenga male la strada o non freni, anzi, ma perchè è una monovolume pacifica e paciosa, seduta alta, comodona.

Il difetto, secondo me, è la rumorosità, eccessiva per una macchina così leziosa: insomma, è tutta un confetto, rifinita bene, tetti trasparenti, Carla Bruni... e poi quando dai gas ruggisce e vibra come un gozzo che sale l'onda:? Turbo lag evidente attorno ai 2000 giri: soprattutto in terza marica, passato quel regime arriva la spinta, sotto è ferma. Cambio un po' contrastato negli innesti. Ben rifinita e molto pratica nell'uso "familiare". Non ho il navigatore, quindi su quello non so dirti. Nel complesso, siamo contenti. Se però arriva il 1.6 diesel o il 1.4 Tjet, aspetta e provali, magari sono davvero i motori giusti.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per quanto riguarda i motori, vedo che la mia impressione non è così sbagliata e condivisa.

Effettivamente oltre alla musa ho guardato anche la bravo con motore benzina tjet 1.4 120 (o in alternativa il 1.6 diesel 105) che si sembra un buon compromesso anche come coppia. Anch'io non ho bisogno di prestazioni da f1, ma solo di un motore oltre che affidabile (ma questo penso sia ovvio), che abbia un minimo di riserva di potenza anche se caricato con più persone, bagagli e clima.

Il mio unico problema è che la bravo è un po' troppo grande per riuscire ad entrare nel box (non che la musa sia piccola ma anche pochi centimetri possono essere tanti), e lo spazio interno rispetto la mole esterna è a vantaggio della musa.

A dire il vero inizialmente puntavo sulla Seat Altea con il 1.4 tsi benzina... per per diversi motivi (non intendo di qualità) mi oriento su macchine italiane.

Per il navigatore che qualcuno mi ha sconsigliato, preferirei averlo integrato e non come adesso con ventose e/o simili (non è un problema di costi), a meno che esistano difetti evidenti che non conosco, che lo rendano "pessimo"... quello che però non trovo (alla fine è più una curiosità) sono le caratteristiche/funzioni extra.

Ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

recentemente ho noleggiato 2 musa:una vecchia serie e una nuova automatica,tutte e 2 1.3 mj: alla fine per l'uso cittadino va benissimo e consuma NIENTE,ma usata in autostrada a 120 consumava più della 159 da 150 cv...Quindi la scelta dipende anche dall'uso che ne devi fare

Modificato da MASTINO
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
recentemente ho noleggiato 2 musa:una vecchia serie e una nuova automatica,tutte e 2 1.3 mj: alla fine per l'uso cittadino va benissimo e consuma NIENTE,ma usata in autostrada a 120 consumava più della 159 da 150 cv...Quindi la scelta dipende anche dall'uso che ne devi fare
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

… io ti consiglio, se puoi, di aspettare che mettano dei motori degni di questa macchina prima di acquistarla.

Anche io ne ero innamorato, ma dopo una prova su strada... ho cambiato idea.

A parte il solito discorso di sterzo troppo leggero e sospensioni "molliccie" i motori sono la vera pecca.

Salvo solo, in extremis, il 1.4 da 95 cv... devi farlo girare in alto, ma almeno, a differenza del 1.3 mjt da 90 cv in città non ti fa venire la sincope.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cmq trovo incredibile come la Musa possa vendere così tanto con dei motori così terribili e inadatti. Bisogna dire che in lancia hanno veramente azzecato il modello, con pochi investimenti, e grossa rendita. ora che si muovano a mettere motori decenti però..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.