Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche io sono più o meno della stessa opinione.

Faccio fatica a pensare che le auto in commercio oggi, o anche 10 anni fa, un giorno potrebbero tornare ad avere un valore interessante.

Praticamente reputo che le vere auto d'epoca, rimarranno per sempre quelle che già oggi consideriamo d'epoca. Tra 50 anni una coupè di oggi la vedo semplicemente obsoleta.

Ovviamente parlo di vetture normali... non di vetture di super-nicchia, ma non sono la persona più adatta a dare opinioni in merito, giacchè non sono esperto/appassionato nemmeno delle attuali auto d'epoca.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 24
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

anche io non mi intendo di auto storiche... ma penso che spesso le auto di una volta quando uscivano segnavano importanti innovazioni, al giorno d'oggi le innovazioni ci sono quindi penso a come la 156 potrà rimanere nella storia per essere stata oltre all'Alfa del rilancio anche la prima auto con il multijet, la Delta I serie integrale anche sarà un'auto, e penso lo sia già, con un buon valore, anche lei ha segnato un'epoca oltre che di vittorie di ricerca ed innovazione, Lancia era all'avanguardia... Penso che una Fiat Coupè 2.0 turbo potrebbe essere un'auto interessante perchè la Fiat più potente della storia... forse i pochi esemplari rimasti integri in buono stato tra una cinquantina d'anni avranno un buon valore... per la Brera vedo questo momento ancora molto ma molto lontano... non è un'auto innovativa (a differenza del prototipo!).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Non so... sono troppo poco esperto per dare pareri sensati.

Comunque forse è solo una questione di tempo: nel lunghissimo periodo una Fiat Punto S diventerà una rarità e quindi una vettura di valore. Alla fine il valore dell'auto d'epoca è dato dalla facilità con cui si trova l'auto, no? correggetemi pure perchè so che potrei dire cazzate.

Però allo stesso tempo vedo le vetture di oggi, quelle per comuni mortali ovviamente, troppo elettrodomestici... quindi poco adatte a diventare qualcosa di raro. Boh.

Magari tra 50 anni anche la mia invece varrà qualcosa.... :D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

io penso che il valore dell'auto d'epoca sia dovuto ad una tiratura limitata dei modelli dell'epoca e da quanto questi siano stati innovativi, fattori che di fatto per le auto fino agli anni '60 e penso in parte anche '70 siano erano abbastanza comuni... le auto al giorno d'oggi hanno quantità di produzione che non le rendono per niente uniche, forse una 5OO Abarth piuttosto che una Mini Cooper S potranno avere un valore ma tutto il resto sarà la massa.... dipenderà anche da come saranno conservate...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

a) non è vero che sono diventate di interesse storico solo le auto che segnavano il tempo con innovazioni etc.

B) una volte le auto erano meno e si "tenevano" come oggetti preziosissimi, c'era un "senso" del valore delle cose molto differente da quello di oggi, ecco perchè certe auto sono rimaste nell'immaginario.

Inoltre essendo poche erano superdesiderate o sognate, e qualsiasi impresa (sportiva o meno) era qualcosa di semi-leggendario

c) oggi sono elettrodomestici, verissimo, e sono in numero molto superiore di allora, ma è altrettanto vero che le si distrugge/rottama con una frequenza infinitametne superiore

d) le auto di oggi sono profondamente differenti da quelle di prima degli anni 80, ecco perchè quelle OGGI ci risultano così interessanti (oltre all'oggettivo interesse meccanico)

e) tra 50 anni magari gireremo su auto stile Minority Report, ergo anche quelle (pochissime) rimaste di oggi saranno viste come "cose strane" dai giovanissimi e desiderate da chi oggi ha magari solo 5/10 anni

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.