Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sottoscrivo quanto scritto da Ax, Xbertone ed (incredibile ma vero) Adolf Krukk.

  • Risposte 185
  • Visite 30.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In linea di massima, sottoscrivo l'intervento di Xbertone.

Aggiungo che chi vuole bene al suo paese deve avere il corraggio di criticarlo. Ma una critica costruttiva, e non il solito "è tutta m**** " e basta.

Forse non si era capito, ma anche io sono Italiano, al 100%. Ma il mio paese d'adozione è la Svizzera, e, oggi come oggi, non ho nessuna voglia di ritornare in Italia. Peccato, perché in Italia, ci sono le potenzialità per essera sul tetto del mondo. un esempio, la Ferrari. In Italia, la capacità di fare il meglio c'è.

La volontà, per una ragione o per un'altra, meno.

Sembra che lo sport nazionale sia di essere il più furbo, nel suo microcosmo. Però, al nivello macroscopico, tutto ciò è autodestruttivo.

Pensare al dopodomani, invece che solo al minuto successivo.

Ripeto, sono orgoglioso di essere Italiano. Spero che nessuno si senta offeso da queste considerazioni, tutte "secondo me".

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Come non starquotare l'intervento di Ax, è un mio pensiero da diverso tempo ormai, se ancora siamo in piedi è perchè siamo italiani, un altra nazione a quest'ora sarebbe in bancarotta, peggio dell'argentina o di altri paesi...:(

Modificato da ax

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Comunque la situazione non e' tanto meglio in altri posti, per esempio UK dove il debito della popolazione ha superato mille miliardi di sterline. Ogni cittadino , mutuo a parte ,ha £30.000 ( 40.000 euro + 0 -)di debiti.

Fino ad oggi a me basta fare una telefonata per farmi prestare £ 10.000.

Ora le cose sono messe male perche' chi fa prestito contro il valore della casa rischia di entrare in negative equity.

Quindi non pensate che il resto faccia faville , sono momenti difficili.

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
Comunque la situazione non e' tanto meglio in altri posti, per esempio UK dove il debito della popolazione ha superato mille miliardi di sterline. Ogni cittadino , mutuo a parte ,ha £30.000 ( 40.000 euro + 0 -)di debiti.

Fino ad oggi a me basta fare una telefonata per farmi prestare £ 10.000.

Ora le cose sono messe male perche' chi fa prestito contro il valore della casa rischia di entrare in negative equity.

Quindi non pensate che il resto faccia faville , sono momenti difficili.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
...

Cmq qua si dovrebbe parlare di pomerdigliano ;):lol:8-)

Mii, qualcuno se n'è accorto !

Miraaacolo! :lol:

Stavo iniziando a pensare di rinominare il topic "La terra dei cachi". 8)

Inviato
Verissimo, ma è altrettanto vero che ci sono culture + abituate a gestire la quotidianità del debito.

In italia non si conosce neanche il concetto di negative equity. In USA il paradosso è quasi che non ti prestano soldi se non hai altri debiti :pz da noi, non il credito al consumo, non te li prestano ne non ne hai altrettanti almeno!!

Chiaro che la equity management culture è molto differente e la gente non capisce i limiti, propri e del sistema.

Cmq qua si dovrebbe parlare di pomerdigliano ;):lol:8-)

Si e' vero le strutture la cultura sono totalmente diverse.Comunque tornado a Pomi ,in effetti dimostra la peculiarita' dell'Italia, cioe' una fabbrica del genere, dove il problema e ' principalmente "the work force",all'estero l'avrebbero chiusa da anni.:pz

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

a Pratola Serra la percentuale quotidiana di assenze dal lavoro è stabile da anni al 6 per cento. A Pomigliano d'Arco lo scorso anno si registrano, nelle giornate precedenti i week end, punte del 17 per cento, che sfiorano il 24 durante le partite infrasettimanali del Napoli.

beh alla passione non c'è rimedio:D.............stò a scherzààààààà

p.s.putroppo negli ultimi giorni la mia posizione è diventata molto più critica su Pomigliano, diciamola tutta la chiusura sembra inevitabile a questo punto

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
Verissimo, ma è altrettanto vero che ci sono culture + abituate a gestire la quotidianità del debito.

Inviato

non esageriamo sulle "condizioni" italiane . . cosi diamo alibi ai politicanti incapaci

l'Italia ha certamente dei problemi ma anche immense risorse . . . il punto sta nel saperle cogliere e pomigliano ne puo/potrebbe/poteva essere un esempio lampante :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.