Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Per la gomma di scorta basta fare come fanno miei amici.

Quando scarichi il carrello la togli e via........

.....se sei al mare rimane fermo un mese e te la porti in casa, se sei al raduno di due giorni la tieni dentro al mezzo che traina (nel mio caso dovrebbe essere il Mitsu L200)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 29
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per la gomma di scorta basta fare come fanno miei amici.

Quando scarichi il carrello la togli e via........

.....se sei al mare rimane fermo un mese e te la porti in casa, se sei al raduno di due giorni la tieni dentro al mezzo che traina (nel mio caso dovrebbe essere il Mitsu L200)

Modificato da coupè

Inviato

ho sbagliato..mea culpa..ho considerato i 2000kg del furgo come patente, invece era come carico massimo rimorchiabile

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore
per esperienza, è una gran rottura di palle, considerato che sistematicamente ti sporchi e per dove è posizionata sul mio, si fatica un bel po' nel rimetterla. così mio padre ha optato x ricavare dal pieno un fermo per la ruota che si svita con una chiave fatta ad hoc e quindi ho eliminato sto piccolo problemuccio.

per quanto concerne le patenti, considera che auto+carello massa 600kg patente B, stesso carrello attaccato ad un camperino o un ducato passo lungo patente C ;)

Però nel mio caso:

Auto trainante: L200 (sperem) 1855 kg

Carrello: 600

Tot.: 2455

Max patente B 3.500

Differenza circa 1000 kg.

Per il gommone non c'è problema.

Per una futura storica anteguerra o simila (potrebbe essere Balilla o Ardea) 1000 kg sono più che sufficenti.

Con le storiche/moderne (anni 70) che posseggo attualmente alcune non avrebbero problemi (Fulvia, Suzu) altre si (2000, spider, Montreal).

Ma non è, ad oggi, in programma recarmi con carrello ai raduni con queste macchine; ci arrivano con le loro ruote. 8-)

Potrebbe essere un problema futuro in caso di nuovi acquisti..........vorrà dire che se mi comprerò Alfa 8C (sto parlando di quella anni 30 ovvio) farò la patente C. (con piacere) :redd

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

è che con l200 sei alto già di suo di "tara"..1800 sono tanti...

capisco cmq la tua preoccupazione in fatto di teste e guarnizioni di queste ultime..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

D'altra parte se vuoi trainare bene devi avere un 4X4 di certe dimensioni..........e pesano.

Al limite farò la patente C non sarà la fine del mondo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Che poi non è la C ma la B+E:

Da Wikipedia:

Patente B [modifica]

Età minima richiesta: 18 anni. Conseguibile sostenendo la prova di guida su un'autovettura.

Abilita a condurre:

  • gli autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate e che abbiano un numero di posti a sedere non superiori a 8 escluso il conducente. È quindi consentita la conduzione di autocarri e di autocaravan (camper), purché non eccedenti la massa indicata e purché non siano veicoli eccezionali. È possibile trainare un rimorchio leggero, cioè che non superi nella massa complessiva i 750 kg.

  • gli autoveicoli trainanti un rimorchio che supera i 750 kg nella massa complessiva, purché quest'ultimo non ecceda, a pieno carico, la massa a vuoto dell'autovettura e che il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate. La massa complessiva di 3,5 tonn può essere superata solo nel caso in cui il rimorchio non superi i kg.750 di PTT (peso totale a terra)

  • tutte le macchine agricole, comprese quelle eccezionali.

  • tutte le macchine operatrici (sgombraneve o spargisale) che abbiano massa inferiore a 3,5 tonnellate e purché non siano veicoli eccezionali.

  • Si possono anche condurre motocicli leggeri fino a 125 cc ma solo in Italia. La patente B abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente A1 tranne i motocicli (quelli fino a 125 cc sono conducibili solo in Italia). Le patenti rilasciate prima del 25 aprile 1988 abilitano alla conduzione di tutti i motocicli sul territorio nazionale (per la guida all'estero e' necessario superare un esame pratico), quelle antecedenti il 1 gennaio 1986 valgono anche nel resto dell'Europa.

Il titolare di patente categoria B da meno di 3 anni viene definito come neopatentato. Ai sensi dell'art. 117 CDS può condurre tutti i veicoli indicati dal giorno del conseguimento della patente, ma ha l'obbligo di rispettare i limiti di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strada extraurbane principali. Superare i limiti (con una tolleranza del 5% a favore del neopatentato) comporta la sospensione della patente per un periodo che va dai 2 agli 8 mesi. L'applicazione dell'art. 117 si accompagna all'applicazione dell'art. 142 CDS.

Ai conducenti neopatentati vengono decurtati il doppio dei punti previsti per un conducente non neopatentato.

La posizione di neopatentato rimane valida nel periodo considerato anche se intanto il titolare consegue una patente C o superiore.

Patente B+E [modifica]

Conseguibile a 18 anni, abilita alla conduzione di autoveicoli conducibili con la patente B con agganciato un rimorchio con massa complessiva a pieno carico superiore a 750 Kg oppure quando il rimorchio superi, come massa complessiva, la massa a vuoto del veicolo trattore ed il complesso (trattore + rimorchio) sia superiore a 3,5 t.Essendo un'estensione della patente B, la patente B+E abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente B.

Patente C [modifica]

Conseguibile a 18 anni, (con obbligo di aver conseguito la patente di categoria B) abilita alla conduzione di tutti gli autoveicoli e tutte le macchine operatrici (sgombraneve o spargisale) fino a 7,5 tonnellate. Se la massa supera le 7,5 t il conducente deve avere 21 anni oppure anche di età minore ma in possesso del certificato di abilitazione professionale tipo KC. È quindi consentita la conduzione di grossi autocarri, trattori stradali, di mezzi d'opera. È inoltre consentita la conduzione di autoveicoli trainanti rimorchi di massa non superiore a 0,75 tonnellate. La patente C abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente B.

Patente C+E [modifica]

Conseguibile a 18 anni, (con obbligo di aver conseguito la patente di categoria C) abilita alla conduzione di veicoli conducibili con la patente C con agganciato un rimorchio pesante. Consente di condurre quindi autotreni e autoarticolati, limitatamente a 7,5 tonn di massa a pieno carico sino al compimento del 21o anno di età, salvo il caso in cui il conducente sia in possesso di certificato di abilitazione professionale KC. La patente C+E abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente B+E.La patente di categoria C+E non consente di guidare autotreni ed autoarticolati la cui massa complessiva a pieno carico sia superiore a 20 t, ai conducenti che abbiano superato 65 anni di età. Se il titolare possiede anche la Patente D vale anche per la D+E.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

notando l'ultima scritta in grassetto, quindi tu non puoi guidarli più:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Però nel mio caso:

Auto trainante: L200 (sperem) 1855 kg

Carrello: 600

Tot.: 2455

Max patente B 3.500

Differenza circa 1000 kg.

Per il gommone non c'è problema

Duetto... Eccomi....visto che in questo periodo potrei anche essere il maggior esponente italiano di patenti dal momento che da febbraio sono andato quasi tutte le sere a fare corso patente B+E e gia che c'ero mi sono pure iscritto per esame estensione patente A (moto) avendo un po di tempo libero e dovendo risolvere la questione trasporto Fulvia/Bmw per gare storiche.

Dunque in primis Duetto.. sappi che per limiti patente B si intendono SEMPRE le *masse complessive* e NON la Tara (per cui NON guardare mai i pesi effettivi per capire i tuoi limiti di patente), e a me pare molto molto molto strano (anzi impossibile) che un grosso L200 sia solo 1855kg di massa massima: io dico che arriva a 2500kg (a dir poco), poi aggiungo che lo stesso discorso vale per il carrello, ovvero che per esempio i carrelli auto hanno massa complessiva di 1000, 1200, 1400, 1500, 1700kg ecc... il cui carico omologato (cioè quello che ci metti sopra) vale sempre quello inteso sottraendo la tara del carrello stesso (solitamemte da 3-400kg), per cui capisci che trasportando per esempio una Fulvia/Giulia da 1000-1200kg, devi avere un carrello da 1400-1700kg di massa complessiva... che sommato alla massa complessiva di una per esempio normale Bmw320d toruing (2000kg e che è quella che vorrei poi comprare) sei gia al limite e pure oltre quello della patenteB con carrello da 1700kg.. che sono proprio quelli che ha la mia scudera di autostoriche e che ho quindi in uso gratis.. ma che obbligano la B+E che è quello che sto prendendo.

Ora non mi intendo di carichi con carrelli barche-gommoni, pero' ripeto, controlla bene quanto è la massa complessiva del tuo L200 (i fuoristrada normalmente sono "troppo pesanti") e da li capisci la differenza rimorchiabile a disposizione per arrivare a 3500kg, oppure (in alternativa) la patente B consente la deroga di superare questi limiti se tutto questo complesso carrello+gommone è omologato come massa massima entro i 750kg: in questo caso puoi superare i 3500kg e arrivare quindi a 4250kg di masse sommate.

Insomma.. con un L200 io penso sia difficile starci dentro, forse per il discorso gommone ce la fai, ma con il trasporto auto ti dico che è impossibile,

se vuoi quindi toglierti da tutti i problemi o metti il gancio ad un auto al massimo "media", cioè tra una segC-D che ha massa massima entro le 2 tonnellate, o definitivamente ti pieghi al prendere la patente B-E.

Sappi da subito che per strada regolare (altrimenti l'Italia è il paese dalle mille risorse....) io ci ho messo 3 mesi e non ho ancora finito.. ho dato l'esame di teoria 10giorni fa e sappi che essendo considerata "patente superiore" (come le C-D ecc) è un esame che si fa su interrogazione con l'ingegnere della motorizzazione e non è facile se non studi (magari avessi fatto i quiz! che una volta fatti li impari a memoria) a cui poi deve seguire un esame pratico su strada (scegli una RARA autoscuola che abbia il rimorchio giusto per dare l'esame BE visto che io ho scoperto solo ora che per ASSURDO non mi fanno fare l'esame con il mio carrello perche pretendono un rimorchio che abbia di suo la tara di almeno 800kg e non accettano che io mi presenti all'esame con il mio carrello auto (400kg) + un'auto caricata (Fulvia, 1000kg).. cioè quello per cui mi serve la patente BE... non va bene per l'esame patente BE !! (ASSURDO!)

Insomma ora che ho passato l'esame di teoria per avere sta benedetta patente BE dovro' noleggiare penso una Roulotte o forse un carrello trasporto cavalli... (se e quando li trovo..).

PS guardavo ora il sito ELLEBI, vedi per esempio sta scheda di carrello gommone:

Ellebi - Carrelli appendice, Rimorchi e dispositivi di traino per autovetture : Carrelli - Rimorchi

se vedi.. qui il carrello con omologazione entro i 750kg totali (massa massima), consente il carico di un gommone di soli 365kg...

Modificato da Lanciaboxer

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.