Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giornata Azzurra 2008

Featured Replies

Inviato
DSC00769.jpg

Mi sembra piu' un MC 205 Veltro che un 202 Folgore.

Lo si distingue per il cannone da 20 mm tra le bancate del motore ( buco sull'ogiva dell'elica )

F35 credo sia uno dei primi prototipi.

comunque ha un altro compito rispetto all'eurofighter che va invece confrontato con l'F22 Raptor.

il Mc 205 Veltro non aveva il Motorkannone ma 2 Mg151 alari da 20mm, era semmai il Fiat G55 ad avere il cannone nel muso

quello è senz'altro un Mc202 delle prime serie dato che non ha neanche le 2 safat da 7.7 mm alari

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
E' vero non ha i cannoni alari...ma la bombatura del motore mi sembrava piu' quella del 205.

Ed anche l'ogiva dell'elica aperta trae in inganno.

la bombatura della cappottatura è identica.....il Mc205 ha 2 prese d'aria cilindriche nella parte bassa del muso, cosa che questo c202 non ha...

a guardarlo bene sembra un Mc202 impiegato in nordafrica per via della presenza del filtro antisabbia alla base del muso

p.s. anche il Mc205 serie I non aveva i 2 cannoni alari ma solo le 2 safat da 7.7mm (praticamente inutili....ma comunque si tratta di una 30ina di esemplari), i 2 Mg151 furono installati sul Mc205 serie III (il grosso della produzione)

Begli aerei......ma il 205 era inferiore agli altri 2 aerei della "serie 5" ovvero il Fiat G55 e il Reggiane Re2005.....soffriva troppo l'elevato carico alare

fu comunque il più prodotto in quanto Castoldi era più ammanicato politicamente degli altri e perchè era possibile sfruttare la linea di produzione dei Mc202 (alcuni 202, addirittura, furono portati allo standard 205 mediante la sostituzione del motore e l'aggiunta di altri particolari) senza investimenti particolari.....gli altri 2 necessitavano, invece, della creazione di linee ad hoc

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
comunque all'altezza della produzione alleata dell'epoca e senza i difetti di gioventu del Fiat e del Reggiane, quindi usabile subito.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Il bel turboelica che indichi è un C131J aereo da trasporto personale/paracadutisti/materiali e si trovano alla 46°brigata aerea di Pisa.

Gli MB339 sono invece della scuola militare di Galatina (Lecce) dove i piloti prendono il brevetto.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
  • Autore
l'aereo della seconda guerra mondiale all'inizio del "servizio" è un Macchi 202 Folgore...

p.s. l'aereo di cui non ricordi il nome è un Mirage 2000

Grazie per le precisazioni :D

il nostro Eurofighter è ben meglio fidati ;)

F35 credo sia uno dei primi prototipi.

comunque ha un altro compito rispetto all'eurofighter che va invece confrontato con l'F22 Raptor.

E' verissimo quello che dite entrambi. Ad ogni modo l'F35 ha il vantaggio di essere sthealt, è dotato di spinta vettoriale ed ha un nuovo sistema che consente al pilota di vedere ciò che accade alle sue spalle come se fosse "nel vuoto".

Estraggo dal sito dell'AM:

Il JSF è un velivolo multiruolo, “stealth”, in grado cioè di sfuggire all’identificazione radar, con un sofisticatissimo armamento di precisione e sistemi di comunicazione/informazione molto avanzati che realizzano la cosiddetta “sensor fusion” e forniscono al pilota un livello di 'situational awareness' mai raggiunto prima, pur garantendo una buona semplicità di condotta.

Il velivolo non dispone di un HUD (Head-up Display) ma ha un solo grande touch screen che può essere configurato a piacimento toccando il display con le dita. Le informazioni sono “proiettate” direttamente nel casco, capace attraverso i sensori del velivolo di vedere in tutte le direzioni, attraverso qualsiasi superficie. Il pilota ha pertanto l’impressione di volare nel vuoto e può tenere ben in vista il velivolo avversario senza essere ostacolato dal pavimento della cabina o dalla coda del proprio aereo.

ecco una foto del capolavoro

testhelmet.jpg

Tra l'altro sarà prodotto in 3 versioni:

F-35 A (Conventional Take Off and Landing) - Versione base

F-35 B (Short Take Off Vertical Landing - STOVL)

F-35 C (Carrier Version).

Un paio di video:

http://it.youtube.com/watch?v=_GjrPvSBGXE

http://it.youtube.com/watch?v=Z7b4Yf_fM1I

Ad ogni modo forse il più bel monoreattore moderno è imho l'F16. L'ho visto in azione a Pratica, ed è davvero impressionante, a partire dal rombo assordante per finire alle sue capacità di salita e di effettuare manovre a 9g moolto prolungate.

Ascoltare e vedere per credere:

http://it.youtube.com/watch?v=GcFWP_TvNjM

http://it.youtube.com/watch?v=zT-pJDo6nkw

Il bel turboelica che indichi è un C131J aereo da trasporto personale/paracadutisti/materiali e si trovano alla 46°brigata aerea di Pisa.

Gli MB339 sono invece della scuola militare di Galatina (Lecce) dove i piloti prendono il brevetto.

Vero, grazie anche a te per le precisazioni :D

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.