Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

hanno fatto una vettura meno estrema. tutto qui.

scelta che io condivido. una macchinetta con l'assetto di gpa non l'avrei nemmeno presa in considerazione. Su questa invece potrei farci un pensierino, anche se penso che per me sia un po' piccola.

Comunque si fa in fretta ad irrigidirla..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Cosimo, il mio discorso non era riferito alla mini ma al confronto con la GPA. Quindi non stiamo parlando della concorrenza ma di una vettura dello stesso gruppo. :-)

[...]

ma la GPA è estrema, la MiTo ha una impostazione da GranTurismo, quindi votata anche al confort, non "estrema"..

per lo stesso motivo che 8C non da la paga a F430 mentre 8C GTA sì (ma questa è un'altra storia, e sappiamo cosa ci ha raccontato ACS a suo tempo..)

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio creare polemiche, ma tutto questo non spiega il discorso di alfa_jtd.
Si, o settembre o al più tardi fine anno.

Riguardo alla sfida contro la CooperS, era stato fatto su un tracciato diverso, con meno rettilinei rispetto a quello di Auto.

Dove ovviamente i cv contano meno.

E se ricordo bene la Mini era una Salt, quindi senza assetto sportivo e tasto sport, che un pò fanno perdere rispetto al DNA.

Mi ripeto, magari non finisce sommerso in "tesate di vela"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

se da una prova di una rivista vedo che che si becca tre secondi i casi sono due:

1.ha le ruote sgonfie.

2.va di meno.

La rivista ha tirato giù dei numeri e ha spiegato che perdeva in rettilineo perchè aveva 20cv in meno e era alla pari, se non superiore in curva.

contraddicendosi tra l'altro perchè fino a poco tempo fa sulla pista di 4R ,il tempo ,si faceva sul misto stretto e non sul segmento veloce, più volte hanno rimarcato tale caratteristica del loro circuito . A meno che la mini non sia effetivamente di un altra classe sul veloce.

Tempi sul giro sono importanti ? No, ma non creare delle aspettative...

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

hanno fatto una vettura meno estrema. tutto qui.

scelta che io condivido. una macchinetta con l'assetto di gpa non l'avrei nemmeno presa in considerazione. Su questa invece potrei farci un pensierino, anche se penso che per me sia un po' piccola.

Comunque si fa in fretta ad irrigidirla..

Quoto tutto!:!:

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

contraddicendosi tra l'altro perchè fino a poco tempo fa sulla pista di 4R ,il tempo ,si faceva sul misto stretto e non sul segmento veloce, più volte hanno rimarcato tale caratteristica del loro circuito . A meno che la mini non sia effetivamente di un altra classe sul veloce.

Tempi sul giro sono importanti ? No, ma non creare delle aspettative...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

le mie impressio:

la Mito che ho provato- 1.4 155cv dist. pack sport. colore rosso

la prima cosa che ho notato, come tutti o quasi, di presenza è molto + bella, + sportiva, ecco sembra + larga.

appena si accende la cosa particolare è il motorino d'avviamento, fa un bel rumore, tipo macchina sportiva 2 giri e parte.

il motore ha una bella tonalità anche se non invasiva ( è una pecca).

Sempre parlando del motore, be, una saetta, appena si arriva a 2000 giri schizza via impetuoso fino a 5500/5700 giri poi contiuna la sua corsa fino a circa 6200 con la spinta che scende di poco, certo qui la differenza con il twin spark si nota. se si vuole fare un confronto, la mito turbo apre subito vola, ti spinge al sedile per poi continuare a salire di giri, il 1.6 t.s. anche se ha 35cv in meno e non è un concorrente, si nota la pigrizia in basso, e solo a quota 4500 si ''apre'' per poi arrivati a 5700/6000 sprigionare tutta la potenza.

la cosa che + ho notato, e la facilità con il quale si sorpassa, anche 4 auto di fila senza rincorsa, si pre il gas e parte come un diesel, poi continua come un aspirato benzina, parlavo proprio con un mio amico e ho detto questo, '' ha la spinta iniziale di un mj poi quando con il diesel devi cambiare qui continui fino alla zona rossa in un bel allungo''

di fuori mi hanno detto che il rumore è bellissimo, dentro come già detto ha la voce un tantino bassa.

sospensioni: a bassa velocità si bevono le buche, forzando parecchio rimbalzano come se fossero dure. Ho notato una cosa, a differenza della 147, affrontando una curva ad alta velocità con asfalto irregolare e con delle buche, si nota che il posteriore si scuote e si muove un poco, ma tiene, con la 147 non succede, per l'anteriore punta bene e cosa ancora + importante chiude sempre, piuttosto che andare in sottosterzo, quando si chiude si gira un po il posteriore.

I'interno è di qualità anche alcune plastiche sono rigide.

Conclusione promossa a pieni voti ache se ha delle pecche come quei 500/1000 giri di allungo, e potrebbe essere + raffinata come sospensioni post, ma sono cose che non può notare chiunque e che comq sono pretese di un certo tipo.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.

Ho letto quasi tutte le 95 pagine del tread e dico la mia.

Intanto ho appena acquistato la mia prima auto (cioè la prima prorprio mia) ad è la mito: jtd120cv distintive + sport pack + premium pack

Non ho avuto accasione di provare la versione diesel perchè nei concessionari non c'è ancora ma mio padre possiede l'alfa 147 jtd 120cv (c'n'c special edition) e se il motore è simile a questo penso sia decisamente ok. Ho preso il diesel per i consumi decisamente inferiori (l'auto è un regalo ma io studio da universitario quindi..).

Cosa mi dite sulla versione diesel? come va? come funziona il dna sulla diesel? a me arriverà verso fine ottobre quindi per le mie impressioni dovrete attendere.

Per il resto a me è sembrata una macchina curatissima e ben fatta me ne sono subito innammorato, in casa ho avuto la 159 sportwagon e la 147 c'n'c che mi hanno subito fatto capire che sarei stato un alfista ma se non ci fosse stata la mito la mia prima auto non avrebbe mai potuto essere un alfa quindi questo è un aspetto positivo della mito (da contrapporre a chi dice che non è una "vera" alfa).

I paragoni di prestazioni con la mini cooperS non mi sembrano adeguati in quando quest'ultima ha 20cv in piu della mito155cv e costa (accessoriata come la mito 7000€ di piu), secondo me la mito adrebbe paragonata alla mini cooper normale e qui vince senza problemi (almeno sulla carta) pur restando piu economica.

Mito jtdm1.6 Rosso Alfa, sport pack+ premium pack+ blue&me.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.