Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferdinand Dudenhöffer, l'ennesimo "sapiente" dell'automotive...

Featured Replies

Inviato

bene, ecco un'altro genio dell'automotive che giudica bene l'accordo FIat Bmw e dice.... CHIUDETE LANCIA....

Panorama | Edicola Digitale | nº 30 del 2008

Affanc...lo a lui e a tutti questi begli espertoni! Nulla di nuovo, è solito genio che in questi anni (almeno dal 2002) che dice la sua su come risollevare la FIat addossando a Lancia (cioè il marchio che campa a costo zero su cloni Fiat) il disastro dei conti.... lo hanno fatto i vari Colanninno, Fresco, Boschetti e tanti altri che hanno tentato di scalare FIat e dopo a suggerire a Marchionne la stessa cosa... puntare ad Alfa e buttare nel cesso tutto il resto.. quando è proprio Alfa ade aver fatto da assopigiatutto da 20 anni a sta parte e Lancia, caso Thesis a parte, è stato cio che è costato meno a Fiat d'ogni altra cosa, sia per costo modelli che per gestione rete!

  • Risposte 25
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Incredibile.. dunque.. lui giunge a questa conclusione DOPO che gli chiedono come mai Alfa non vende in Germania quanto Bmw in Italia....

e LUI dice che la colpa di tutto questo è sostanzialmente della Lancia!

Come se quando pensano ad un Alfa, la limitano... per non creare problemi a LAncia.. qiuando in tutti questi anni addirittura non esistono piu Lancia negli stessi segmenti delle alfa proprio per non disturbarla, esattamente il contrario di quanto dice sto coªlone!!

"Cara Fiat, chiudi la Lancia

WALTER RAUHE

Auto Ferdinand Dudenhöffer, uno dei maggiori esperti del settore, giudica positivamente l’intesa con la Bmw. E fa una proposta scioccante.

Bene l’accordo con la Bmw, ma ora la Fiat prenda coraggio e chiuda la Lancia. È la tesi di uno dei maggiori esperti tedeschi dell’auto, Ferdinand Dudenhöffer, direttore del Center of automotive research (Car) ed ex direttore marketing della Porsche. Panorama gli ha chiesto di commentare l’intesa annunciata tra la casa italiana e la Bmw per studiare forme di cooperazione sulla Mini e l’Alfa Romeo.

«Nel settore automobilistico l’epoca delle grandi fusioni o delle acquisizioni ostili è definitivamente tramontata. Ed è giusto che sia così. Perché come dimostrano molti esempi, le nozze della Daimler con la Chrysler, della Renault con la Nissan o della Fiat con la General Motors, simili operazioni si sono dimostrate fallimentari e troppo difficili da gestire».

La Bmw quindi non sarebbe interessata a un futuro controllo della casa torinese o a una maggiore presenza sul mercato italiano?

Per imprese automobilistiche di media grandezza, come la Fiat e la Bmw, sono più convenienti le cooperazioni, che garantiscono una divisione dei costi e una maggiore redditività nello sviluppo e nella produzione di componenti in comune. Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat, è un maestro di queste cooperazioni e accanto alla Bmw si è già assicurato altri partner. Lo stesso vale per la Bmw. Chi, come la Daimler, non lo ha ancora fatto incon trerà grandi ostacoli.

Per il terzo anno consecutivo la Bmw ha venduto in Italia più vetture dell’Alfa Romeo, che invece in Germania vende solo 11.500 auto. La debolezza della Fiat nei segmenti alti non potrebbe fare gola alla Bmw?

Il grande problema della Fiat è che disperde energie in questo segmento su due marchi: Alfa e Lancia. Secondo me, dovrebbe sbarazzarsi della Lancia. Chiuderla. All’estero non è praticamente presente. Nel 2007 in Germania sono state vendute solo 2.561 Lancia. Il mercato auto italiano, come del resto quello tedesco, è ormai saturo. Il futuro della Fiat come della Bmw è altrove, in Cina, in India, in Russia, dove i margini di crescita sono ancora grandi.

Ma le vendite stanno crollando un po’ ovunque e solo nel segmento delle piccole e più risparmiose utilitarie vengono segnalati aumenti.

Giusto, però i grandi affari futuri non si faranno con le Panda, le Polo, le piccole Peugeot o le Logan, bensì con le Mini, le Smart o le nuove 500. Sono modelli che ridefiniscono il concetto premium. Auto piccole, dai consumi bassi, ma ugualmente di prestigio e con una forte immagine. Il prezzo medio che la Bmw riesce a raggiungere con la Mini è di ben 25 mila euro, anche se il motore è quello della Peugeot. E la nuova 500, col motore della Panda, costa molto di più grazie a un ottimo design e a uno stile di prestigio."

Inviato
Incredibile.. dunque.. lui giunge a questa conclusione DOPO che gli chiedono come mai Alfa non vende in Germania quanto Bmw in Italia....

e LUI dice che la colpa di tutto questo è sostanzialmente della Lancia!

Come se quando pensano ad un Alfa, la limitano... per non creare problemi a LAncia.. qiuando in tutti questi anni addirittura non esistono piu Lancia negli stessi segmenti delle alfa proprio per non disturbarla, esattamente il contrario di quanto dice sto coªlone!!

sta dicendo un sacco di stronzate!!!

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
  • Autore
E pensare che sono proprio le Panda e le 207 che rendono profittevoli le 5oo e le Mini. :roll: :roll:

si ecco.. lasciamo perdere anche le altre banalita che aggiunge...

..basti pensare il fatto che BMW ha fatto questo accordo con Fiat PROPRIO perche ha in Mini, nonostante il successo, un'auto poco "profitable" rispetto al resto... o che la stessa 500 è possibile solo perche esiste la Panda e non il contrario...

tanto per dirne una...

e che dire suil'affermazione che i mercati italiano o tedesco "sono saturi"?... cosa vuol dire.. che qua non si venderanno piu auto? che non rimarranno comunque nei primi 10 mercati al mondo anche con i mercati emergenti in arrivo? oppure che fino ad oggi c'erano italiani e tedeschi che non avevano ancora l'auto in casa e adesso invece Stop.. rimaniamo fermi a quello che abbiamo? E poi altra contraddizione... ma le piccole Premium (che secondo lui sono l'uovo di colombo e il futuro dei profitti) sono le auto che credi di vendere nei paesi emergenti?? O sono *forse* le auto che si vendono SOLO dove ci sono mercati gia affermati?

Modificato da Lanciaboxer

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.