Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
E' morto Andrea Pininfarina

travolto in uno scontro con un'auto Cinquantun anni, l'imprenditore era stato vicepresidente di Confindustria

presidente di Federmeccanica, e nel 2005 era stato nominato Cavaliere del Lavoro

TORINO - E' morto questa mattina, in un incidente stradale alle porte di Torino, Andrea Pininfarina. Aveva 51 anni. Pininfarina era presidente e amministratore delegato della storica carrozzeria torinese. Vicepresidente di Confindustria durante la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, attualmente era membro del consiglio direttivo. Nel 2005 era stato nominato Cavaliere del Lavoro.

L'incidente è avvenuto poco dopo le 8 in via Torino, a Trofarello. Pininfarina stava raggiungendo la sede dell'azienda, non molto distante dal luogo in cui è accaduto l'incidente. L'auto che lo ha investito, secondo le prime informazioni, gli ha tagliato la strada: la moto è stata travolta, è l'imprenditore è morto sul colpo.

Andrea Pininfarina, esponente della terza generazione di una famiglia di imprenditori che, come si legge nella motivazione della nomina a Cavaliere del Lavoro, "hanno sempre coniugato tradizione e innovazione", aveva iniziato la propria attività lavorativa nel 1982 negli Stati Uniti, un anno dopo la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino. Nel 1983 era tornato in Italia con l'incarico prima di coordinatore, e poi di program manager del progetto Cadillac Allanté.

Era amministratore delegato di Pininfarina Spa dal 1° luglio 2001. Era stato anche presidente di Federmeccanica e dell'Unione Industriali di Torino.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

  • Risposte 43
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Azz. pure giovane

brutto colpo anche per il marchio che a quanto pare stava riposizionandosi anche sui veicoli ecologici

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Sono costernato da questa notizia......Non riesco a esprimere nessun commento, se non il rammarico per questa grave perdita!

Inviato

Me ne ha parlato una mia amica al telefono, ha sentito la notizia per radio... le ho chiesto se era sicura, mi pareva impossibile... una notizia che lascia senza parole per la giovane età ,senza dimenticare che ancora prima di personaggio pubblico Pininfarina era un uomo, per l'importanza del personaggio per l'imprenditoria torinese ed italiana, di sicuro un nuovo grande lutto.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.