Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda Kiyora Concept (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato
........ormai secondo me giustamente gruppo fiat si sta buttando un pò nel retrò design visto che cmq una storia ce l'ha è l'unico modo per differenziarsi col resto, poi ovvio ci sono cose retrò che escono bene e altre invece vagamente retrò che sono ridicole:):):)sai bene a cosa mi riferisco.

Un po' OT, ma mi chiedo, 5oo a parte, dove sia il design retrò nel gruppo Fiat.

Forse Mito? E' retrò?

Il resto (Bravo, Delta, 940, 846, Fiorino, Doblò &c) non vedo dove sia retrò. ;)

  • Risposte 35
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Un po' OT, ma mi chiedo, 5oo a parte, dove sia il design retrò nel gruppo Fiat.

. ;)

Mito lo è vagamente come del resto tutte le alfa da desilva in poi (famiglia 159 a parte)........non intendo retrò ma auto che si riallaciano alla storia evolvendola, stesso discorso per lancia con ypsilon ma anche con delta.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Mito lo è vagamente come del resto tutte le alfa da desilva in poi (famiglia 159 a parte)........non intendo retrò ma auto che si riallaciano alla storia evolvendola, stesso discorso per lancia con ypsilon ma anche con delta.

Cioè solo 156. :D

147 e Mito non le vedo più retrò di una Citroen C5 col lunotto concavo. :)

Tornando a Mazda, ribadisco come abbia già da qualche tempo scocciato la proliferazione di Concept che non portano nulla sulle vetture di serie.

Bellissimi, ma sterili.

Inviato
Non ci credo.........e che non ci sono idee d far vedere......ed i costi li conosco, e non sono alti, per maquette seetrough, parliamo meno di 250 mila euro.......3 pagine di pubblicità a prezzo pieno sul Corsera di qualche anno fà....:mrgreen:

Mazda avrà rotto, ma ha il coraggio di far vedere, noi no.......

Veramente dubito che una Concept decente da Salone (non un modello pieno coi fari fatti con gli adesivi) venga a costare meno di una mezza milionata di €. ;)

A cui aggiungici un altra mezza milionata di spese di sviluppo e di PR.

Un concept a livello di quelli Mazda, credo che finisca col costare anche 2 o 3 volte tanto se dotato di meccanica funzionante.

Inviato
Non ci credo.........e che non ci sono idee d far vedere...........

Già solo il capo del cs fiat di idee ne avrebbe a bizzeffe..........

heritage design bella espressione che rende bene l'idea del concetto che ho cercato di esprimere,..........molto british.......molto anche taurus:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Mazda Kiyora Concept

Il futuro oggi, al Salone di Parigi

Non fate caso all’aspetto futuristico, a tratti improbabile ed eccentrico. E neppure alla qualifica di Concept Car che potrebbe indurre a considerarla come una delle tante, esposte al Salone di Parigi. Per Mazda la Kiyorarappresenta molto di piu: indica la direzione che la Casa giapponese prendera’ per realizzare una city car inedita, pensata per le trafficate citta’ europee e probabile (nonche’ temibile) avversaria della Toyota iQ, attesa sul mercato per l’inizio del prossimo anno.

Il prototipo e’ innanzitutto un concetrato di tecnologia finalizzata a rendere la vettura eco-compatibile. Sotto il cofano e’ previsto un motore a benzina inedito di 1.3 litri in grado di produrre appena 90 grammi di CO2 ogni 100 km percorsi. Ma Kiyora promette anche consumi bassissimi, ridotti di almeno del 30% rispetto ad una citycar oggi in commercio. Un risultato raggiunto grazie alla cosiddetta strategia del grammo che ha consentio di ridorre al minimo il peso della vettura. La Kiyora adotta per giunta una scocca in fibra di carbonio, soluzione di improbile applicazione per un auto di questo segmento.

Fra le altre peculiarita’ tecniche c’e’ il Sistema Intelligente di Spegnimento al Minimo (SISS) e un cambio automatico a sei velocità completamente nuovo.

Un capitolo a parte lo merita il design. Mazda lo definisce come una “trasposizione della filosofia dello ‘Zoom-Zoom sostenibile’, un veicolo calibrato sullo stile di vita dei giovani cittadini moderni”. Kiyora ripropone di fatto alcuni stilemi della concept Nagare, ispirata al flusso dei movimenti e nei colori dell’acqua. La linea del corpo vettura e’ a dir poco sinuosa tanto che la vista da profilo ricorda una goccia d’acqua. La sezione frontale è ridotta, grazie alle sue dimensioni e alla linea molto bassa del tetto. Il pianale è invece studiato in modo da ridurre al minimo i vortici d’aria, è presente uno spoiler posteriore sul tetto e le linee della carrozzeria sono scolpite, in modo da offrire una grande aerodinamicità con un coefficiente di resistenza aerodinamica nettamente inferiore, di oltre il 10 percento, rispetto a quello dell’attuale Mazda2.

I linguaggio della carrozzeria e’ stato declinato per l’abitacolo con un’impostazione che presenta un design morbido e linee altrettanto fluide. C’e’ la caratteristica griglia a cinque punte usata per la prima volta sulla concept Mazda Sassou tre anni fa – retroilluminata quando la macchina è in moto con una luce rossa sfumata – ed ora ulteriormente sviluppata con nervature di flusso Nagare scolpite e ancor più tridimensionali.

L'equipaggiamento elettronico è, come si addice ad una concept, decisamente futuristico con i comandi della plancia caratterizzati da cristalli liquidi, mentre il bagagliaio consente di stivare una valigia, una 24ore e una borsa morbida. Considerando le dimensioni super compatte della Kiyora (più corta della Mazda2), davvero niente male.

Autore: Andrea Farina

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Se non stiamo attenti su queste cose, perdiamo quel poco dei nostri carrozzieri ancora in piedi.........anche quelli più piccoli. E non mi sembra che i nostri A Torino vadano bene, chi sta fallendo, che cerca capitali, e chi non fa sapere nulla........:mrgreen:

OT.......

bè come prototipi fiat è da una vita che nn da lavoro ai carrozzieri torinesi........tornando un pò in tema mazda fino all'anno scorso alcuni di sti prototipi li faceva a torino ora non so.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.