Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Storia] Chi ha inventato cosa ?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Scocca autoportante?

Carrozzeria modulare con il pianale?

alberi a camme in testa?

valvole in testa?

motore trasversale con cambio in linea entro i puntoni?

iniezione diretta di gasolio in camera?

iniezione diretta per iniettore-pompa?

iniezione diretta per commonrail?

mcpherson con triangolo puntone?

Tutto qui ?

  • Risposte 66
  • Visite 28.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tutto qui ?

digli poco...

pensa a come è fatta, per esempio, una golf, alla sua architettura e tecnica.

vedrai che tutti gli elementi importanti dell'auto sono invenzioni o applicazioni italiane.

sempre che tu, dato quello che scrivi, sappia minimamente valutare l'architettura della suddetta vettura...

alla faccia del tutto qui...

ciao ciao!!

Inviato

Cambio al retrotreno transaxle Alfa Romeo 8c2300

Motore Boxer 12 cilindri Alfa Romeo 512

Primo motore a quattro valvole per cilindro per vettura di serie Alfa 8c2900

Primo motore a V stretto Lancia

Scocca spaceframe di acciaio Fiat

Scocca multisplit Fiat

Valvole a controllo elettronico Uniair Fiat(premiato dalla unione dei costruttori come la invezione piu' significativa degli ultimi anni in campo automobilistico)

Solo per citare alcune.......

Inviato

aggiungerei che l'Alfetta è stata la prima vettura di grande serie a proporre iniezione elettronica (prima con la C.E.M. , versione sperimentale venduta in un migliaio di esemplari con possibilità di tagliare uno o due cilindri) e variatore di fase (quadrifoglio ed ultime serie). Ancora direi che la Giulietta '54 è stata la prima vettura di grande serie a montare il bialbero. La 33 è stata la prima vettura di grande serie ad introdurre le 16 valvole su di un boxer. La 156 ha introdotto il common rail. La Giulia introdusse la sperimentazione aerodinamica. Questo senza parlare di dettagli più tecnici. Certo, i tedeschi hanno dato grandi contributi all'evoluzione dell'auto ma ricordiamo (per tacer d'altro) al cruccofilo che la Golf nacque copiando la tecnica della Fiat 128 e la BMW fino all'avvento dell'elettronica serpeggiava anche in rettilineo. Colpa nostra, e di Fiat in particolare, non aver saputo sfruttare tante occasioni (common rail da ultimo) e così evitare posizioni come quelle dell'amico molto influenzato dalle sapienti strategie di marketing dei tedeschi.

Inviato

veramente il motore a scoppio lo inventarono 2 italiani nell'800, due fratelli di cui non mi ricordo il nome, forse bandiera..., e mi sembra che tutto parta da li, o no?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

altra cosa, abs l'ha inventato la bosh, che lo provava sulla classe s

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Tutto qui ?

digli poco...

pensa a come è fatta, per esempio, una golf, alla sua architettura e tecnica.

vedrai che tutti gli elementi importanti dell'auto sono invenzioni o applicazioni italiane.

sempre che tu, dato quello che scrivi, sappia minimamente valutare l'architettura della suddetta vettura...

alla faccia del tutto qui...

ciao ciao!!

Inviato
veramente il motore a scoppio lo inventarono 2 italiani nell'800, due fratelli di cui non mi ricordo il nome, forse bandiera..., e mi sembra che tutto parta da li, o no?

Barsanti e Matteucci....

ma era ancora un motore a caduta, anche se già era in grado di funzionare a ciclo continuo e trasmettere il moto...

ciao ciao!!

Inviato

grazie per la precisazione artemis, me li scordo sempre i nomi :lol:

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Hai dimenticato la cosa più importante: il primo motore a combustione interna è stato costruito da Barsanti e da Matteucci , non da Mc Laren

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.