Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Un po' offtopic ma per capire che sta succedendo...

RECESSIONE: IL TITOLO DEL TESORO USA RENDE LO 0.00%

di WSI

Nell'asta di Treasuries il prezzo sale al top, mentre il rendimento scende a un record negativo mai registrato prima. Gli investitori pagano solo per essere sicuri di essere rimborsati del capitale.

L'asta di oggi dei Treasurys a 1 mese ha visto la vendita in blocco e in tempi rapidissimi di $32 miliardi di titoli, con un rendimento dello 0.00%. Il titolo a 10 anni (UST10Y) e' sceso di 7 punti base, cioe' 0.07%, a 2.65%. Il titolo del Tesoro a 2 anni (UST2YR) e' calato 8 punti base a 0.85%. Il titolo a 3 mesi (UST3MO) e' praticamente calato anche esso a rendimento zero, per l'esattezza lo 0.01%. Gli investitori hanno puntato sull'asta del Treasury a 4 settimane $126 miliardi, cioe' oltre 4 volte l'ammontare disponibile da parte del Ministero del Tesoro Usa. Da notare che il rendimento e' crollato a zero rispetto all'1.80% dello scorso giugno. "Non ho mai visto una cosa del genere", ha detto Michael Franzese, capo del trading di bond governativi negli uffici di Standard Chartered a New York. "Per la fine dell'anno, tutti puntano sulla preservazione del capitale e non sull'apprezzamento".

Modificato da wilderness
  • Risposte 893
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Un enorme materasso in cui infilare i soldi per chi ha da tenere da parte qualche milione di dollari e non sa se fidarsi troppo del sistema bancario/creditizio USA di questi tempi.

Inviato
notizia PESSIMA.........

Ancora peggiore se apro i giornali online e il futuro Messia del mondo che tutti hanno osannato anzichè parlare della crisi si lancia alla guerra agli "hacker" e al progetto di "internet per i bambini" mah...

Datemi pure del sempliciotto che si lascia fregare dai titoloni dei giornali ma tra Rubin e un pessimismo di Obama di cui proprio tutti faremmo a meno non riesco ad essere ottimista :roll: vedremo se almeno il suo piano di rilancio dell'auto servirà a qualcosa

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ancora peggiore se apro i giornali online e il futuro Messia del mondo che tutti hanno osannato anzichè parlare della crisi si lancia alla guerra agli "hacker" e al progetto di "internet per i bambini" mah...

Datemi pure del sempliciotto che si lascia fregare dai titoloni dei giornali ma tra Rubin e un pessimismo di Obama di cui proprio tutti faremmo a meno non riesco ad essere ottimista :roll: vedremo se almeno il suo piano di rilancio dell'auto servirà a qualcosa

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Would Ghosn be the best choice to lead GM?

Calls for the replacement of Rick Wagoner at General Motors raise an intriguing question: who would be the best choice to take the reigns of America's largest automaker if Wagoner were ousted? Some would point directly to GM COO Fritz Henderson, but we're not so sure that Washington would go along with that idea. A slightly more palatable choice may be found in Nissan/Renault head-honcho Carlos Ghosn, who has managed to right the sinking ship that was Nissan in the early 2000s after taking the helm in 1999. Seems like a logical choice, then.

CNN has a few other options to consider, including Robert Lane, chairman and of Deere & Co., John G. Rice, vice chairman of General Electric and president and CEO of GE Technology Infrastructure and Sergio Marchionne, CEO of Fiat S.p.A. We could possibly see Marchionne getting the nod, considering that he's had plenty of experience in the automotive world, but many would surely question whether GM should go the way of Chrysler and Ford by appointing non-car-guys to take the helm.

da AutoBlog.com

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Le tre grandi case americane hanno chiesto aiuto pure al governo canadese ma nulla è trapelato ,ufficialmente, sulle cifre richieste.

Secondo la stampa la Gm vuole 800 milioni entro la fine dell'anno e 2,4 miliardi per il 2009.

La chysler ha chiesto 1,6 miliardi di dollari per i primi del 2009

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Nell'unico Paese europeo dove le vetture a batteria hanno

una certa diffusione, in Inghilterra, sono crollate le consegne

Sorpresa, anche l'auto elettrica

é in crisi: vendite a meno 58%

L'auto elettrica, proprio il modello che tutti oggi indicano come l'unico in grado di scacciare la crisi è a sua volta in crisi: nell'unico Paese europeo dove le vetture a batteria hanno una certa diffusione, in Inghilterra, le consegne da gennaio ad ottobre sono crollate del 58%.

Lo rivela l'ufficio Ice di Londra precisando che il numero delle 'electric car' vendute nei primi dieci mesi dell'anno è più che dimezzato passando dalle 347 alle 156 unità. Il trend negativo ha avuto ripercussioni sui distributori londinesi di auto elettriche, e in particolare su Nice Car che dalla scorsa settimana è in amministrazione controllata.

Attualmente le auto elettriche in circolazione nel Regno Unito (ibridi esclusi) sono 1.100. Un buon risultato che aveva spinto due mesi fa il ministro dei Trasporti britannico, Geoff Hoon, a presentare un pacchetto di misure per favorire lo sviluppo delle 'green cars'. Il piano governativo prevede 115 milioni di euro di incentivi per l'acquisto di auto elettriche e per il lancio di 100 veicoli-test ai quali si aggiungono 23 milioni di euro che saranno investiti nel settore della ricerca e dello sviluppo della auto 'ecologiche'.

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.