Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Capirossi contro F104 Starfighter!!!

Featured Replies

Inviato

Lo hanno fatto tanti Campioni prima di lui, perchè il binomio moto-aereo è uno di quelli che dall'inizio del secolo affascina un po' tutti ed ha richiamato folle di curiosi per osservare la sfida fra i due mezzi che più mettono forse in sintonia l'uomo e la macchina.

Adesso sarà il turno di Loris Capirossi a cimentarsi con la sua Desmosedici, che nei circuiti ha frantumato record velocistici un po' ovunque, contro uno Starfire della nona squadriglia di combattimento con base a Grazzanise, in provincia di Caserta.

I membri di questa squadriglia, molti di loro tifosi Ducati, hanno anche dipinto uno dei loro aerei di rosso, in preparazione della sfida con Capirossi: la moto e l'aereo si sfideranno su piste parallele, e verranno cronometrerati da attrezzature elettroniche.

16670_news.jpg

16670_news.jpg

...manifestazione che per il momento é annullata a seguito dell'attentato in Iraq dove hanno perso la vita 17 militari e 2 civili italiani, il 9° Stormo in forza alla base dell'Aeronautica Militare di Grazzanise ha deciso di annullare la sfida tra la Desmosedici di Capirossi e un F104 Starfighter in programma domenica 16 novembre per lutto nazionale.

Inviato

OT:..una sfida analoga..

La Ferrari e l'Aeronautica Militare si sfidano...

07/11/2003 - M.Schumacher sfida un Eurofighter 2000

Roma, 8 dicembre 1931: Tazio Nuvolari al volante di un'Alfa Romeo 2300 sfida sulla pista del Littorio un biplano Caproni 100. Cinquant'anni dopo la sfida si ripete a Treviso, il 22 novembre del 1981: stavolta a competere sono Gilles Villeneuve con una Ferrari 126 Ck e un F104.

Illustri precedenti che non fanno altro che aumentare il fascino dell'eterna diatriba auto-aereo e che quest'anno si rinnova con i migliori esemplari delle due categorie, quanto di meglio la tecnologia attuale è in grado di produrre.

All'Aeroporto Baccarini di Grosseto quindi, l'Aeronautica Militare e la Ferrari saranno di nuovo in pista con due 'cavalieri' d'eccezione: Michael Schumacher, al volante della F2003-GA, la monoposto che gli ha fruttato il sesto titolo mondiale e Maurizio Cheli, astronauta modenese, ai comandi di un Eurofighter 2000. Posta in gioco: la palma del più veloce in assoluto!

Il programma prevede in totale tre prove della durata di pochi secondi su una distanza di circa 1000 metri: l'Eurofighter percorrerà la pista principale, la Ferrari una pista laterale di raccordo. I tracciati saranno regolati in modo da dare un leggero vantaggio alla monoposto sul primo, all'aereo sul secondo e un certo equilibrio sull'ultimo.

Per l'occasione l'aeroporto sarà aperto al pubblico e saranno presenti anche le Frecce Tricolori.

Rimane da confermare la data, in attesa del nulla osta definitivo del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare.

La sfida continua...

85_news.jpg

http://www.mf1.it/formula1/detailnews.asp?Idnews=85

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.