Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' che i 118cv non erano proprio 118 ma qualcuno d+ ;) mentre i 136cv della 16V non erano riusciti molto bene. Cosa che si è sentita subito sulla versione Kat da 129cv.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 442
  • Visite 187.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente è dagli anni '50 che Busso e Satta tentarono di realizzare delle Alfa a trazione anteriore (tutte con il motore girato nel verso sbagliato) ma, per un motivo o per un altro, le loro proposte

  • Concordo pienamente Direi che questo quadro strumenti fosse decisamente "Alfa" sotto il punto di vista grafico. Ricorda, in qualche modo, quello della Giulietta '77 e dell'Alfetta 2000. Chissà, fors

Immagini Pubblicate

Inviato

ricollegandomi a quanto detto da Ax sui TS Alfa, giravano anche le foto di codesti studi che peccato non videro mai la luce in pratica:

http://www.alfaromeo75.it/file/progetti%20mancati.htm

Modificato da bialbero

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
...

il nuovo bialbero TS 16V, rivisitazione profonda dello storico TS visto su 75 ma con la testata 12 0 16 valvole, mantenendo la doppia candela "normale" ed con variatore di fase sia allo scarico che all'aspirazione.

Altro che quella fuffa vista sui pratola serra: lo stesso motore con testata monocandela infatti poteva erogare i medesimi valori di coppia a potenza, checchè se ne dica.

Me lo ricordo: ne parlavano le riviste all'epoca e se non sbaglio, il 12 valvole aveva una valvola d'aspirazione e 2 di scarico.

Inviato
  • Autore
ricollegandomi a quanto detto da Ax sui TS Alfa, giravano anche le foto di codesti studi che peccato non videro mai la luce in pratica:

SOGNI NEL CASSETTO

Perdonate la mia scarsa competenza tecnica, non sono una cima.. ma in questa foto, la testa a 16v lì a destra, è TS? Nelle altre lo noto... nel 16?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

quello con testa a 16v è un mono spark, dato che la doppia accensione difficilmente poteva convivere col poco spazio disponibile, il 12v era invece un TS

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

C'era anche 16v con la doppia candela. Il motore era quasi pronto e montato su alcuni muli per la sperimentazione stradale del reparto esperienze.

Il 12V pare fosse migliore come compromesso, però.

Tra l'altro la fluodimamica del motore era stata profondamente rivista rispetto al TS 8V della 75.

C'era anche una versione turbo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
ricollegandomi a quanto detto da Ax sui TS Alfa, giravano anche le foto di codesti studi che peccato non videro mai la luce in pratica:

SOGNI NEL CASSETTO

Di quel V10 ho una foto molto grande a casa e quello montato sulla PRO-CAR ("164" MA DE CHE?????)

Modificato da avanguardia

Inviato
  • Autore
C'era anche 16v con la doppia candela.

,,,

C'era anche una versione turbo.

MMM.... cassetti vuoti eh? Faccio che tapparmi la bocca, anzi, stacco la tastiera va'.... :?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
MMM.... cassetti vuoti eh? Faccio che tapparmi la bocca, anzi, stacco la tastiera va'.... :?

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Al di là della rabbia che fà venire vedere queste cose..... ma ad Arese c'è ancora qualcuno che progetta, che fà sperimentazione.... o non esiste più nulla?!?!?!

C'è:

- il centro stile,

- il museo,

- le flotte (i macinachilometri delle auto di pre-serie),

- alcune cose tipo targasys,

- la sperimentazione con i banchi a rulli e il Clayton (emissioni),

- la progetteria.

E' cmq desolante perché occupano un piano della palazzina e un capannone!!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.