Vai al contenuto

Voci di Fusione trà GM e Chrysler... fusione fallita, ma non del tutto


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

GM e Chrysler

FUSIONE IN STALLO

Pubblicata il 31/10/2008

Il dipartimento del Tesoro americano non sta assolutamente negoziando eventuali aiuti economici a General Motors e Chrysler per agevolare il loro tentativo di fusione. Lo ha fatto sapere l'amministrazione Bush in risposta alle pressanti richieste, soprattutto da parte della società presieduta da Rick Wagoner. L'amministrazione sta invece lavorando alacremente per anticipare il sostegno da 25 miliardi di dollari (promesso e approvato dal Senato) al fine di aiutare le big three locali a uscire dalla crisi investendo sullo sviluppo di auto ecologiche.

GM aveva chiesto un aiuto di altri 10 miliardi di dollari per supportare l'operazione di fusione con Chrysler acquistando le quote dal fondo d'investimento Cerberus Capital Management (che ha l'80,1% di Auburn Hills). Ma è chiaro che l'ormai uscente Governo Bush (martedì 4 novembre sapremo, chi tra Barack Obama e John McCain, sarà il nuovo presidente) è restio a concedere altri aiuti a GM perché si troverebbe poi di fronte a un'analoga richiesta da parte della Ford che pretenderebbe parità di trattamento, anche se non impegnata in acquisizioni.

Se il dipartimento del Tesoro Usa dovesse cambiare idea, sembrerebbe tutto pronto per la fusione. Fonti ben informate e vicine alle due società, infatti, hanno rivelato che GM e Cerberus avrebbero risolto tutti i problemi relativi ai vari asset. A fusione completata, nascerebbe il principale produttore mondiale con alla guida il numero uno di GM, Rick Wagoner. Sarebbero però a rischio licenziamento tra i 25 mila e i 30 mila lavoratori visto che le due aziende dovrebbero accelerare il piano di taglio dei costi. Alcuni analisti ritengono persino che Chrysler sarà costretta a chiudere la metà degli stabilimenti nordamericani ed eliminare dalla gamma numerosi modelli, tra cui il Dodge Ram pick-up, i minivan targati Chrysler e Dodge e anche Jeep Wrangler e Grand Cherokee.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

la cosa più amara è che uno come wagoner, inanellando insuccessi per anni e riuscito nel miracolo di farsi fregare dagli italiani una marea di soldi, si tiene il posto, anzi rimane alla testa di un gruppo marcio dentro ma ancora più grande.

e altri 30mila nuclei familiari avranno grossi problemi nel vicino futuro.

accusatemi di qualunquismo (ma non di buonismo, sennò mi offendo), ma c'è davvero da pensare.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

la cosa più amara è che uno come wagoner, inanellando insuccessi per anni e riuscito nel miracolo di farsi fregare dagli italiani una marea di soldi, si tiene il posto, anzi rimane alla testa di un gruppo marcio dentro ma ancora più grande...

"Zanza" o incapace...

...e pensa un po' come devono essere quelli che l'hanno fregato!! a cominciare da quello che se n'è andato con una ricchissima buonuscita dopo aver trascinato nel nulla il gruppo, e quello nuovo che è riuscito a fregarlo.

Meglio che me ne sto zitto...

... ma c'è davvero da pensare.

non pensare troppo, perchè potresti trovare la risposta giusta. E ti assicuro che è meglio non saperlo!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

...e pensa un po' come devono essere quelli che l'hanno fregato!! a cominciare da quello che se n'è andato con una ricchissima buonuscita dopo aver trascinato nel nulla il gruppo, e quello nuovo che è riuscito a fregarlo.

Meglio che me ne sto zitto...

non pensare troppo, perchè potresti trovare la risposta giusta. E ti assicuro che è meglio non saperlo!

no no, non voglio saperlo.... soprattutto su quello che l'ha fregato! Io ai miracoli non credo e quindi...

ma dopo tutto quello che ha portato nel nulla il gruppo veniva da una realtà americana paragonabile a quella di wagoner. vita simile, "incapacità" simile

E poi tutti a magnificare il master delle reclute promettenti in GE...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

GM e Chrysler

ACCORDO SALTATO

Pubblicata il 07/11/2008

È saltato l'accordo fra General Motors e Chrysler. Come riporta "Automotive News", l'amministratore delegato di GM Rick Wagoner ha annunciato, durante una conferenza stampa, la fine dei negoziati: "Abbiamo pensato che in questo particolare momento è meglio per noi concentrare il 100% dei nostri sforzi per ottenere liquidità. Abbiamo stabilito che questa acquisizione non è una priorità immediata". Nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni secondo le quali General Motors avrebbe dovuto acquisire l'80,1% di Chrysler dal fondo d'investimenti Cerberus Capital Management.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Tradotto, hanno sono iniziati a infittirsi i colloqui con la casa bianca e si sono accorti che da uniti prenderebbero meno $ statali che da divisi. 8)

É la stesso malevolo pensiero che ho avuto quando ho letto la notizia visto che piú o meno con lo stesso timing Obama diceva che era favorevole ad un aiuto per le Big Three.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.