Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Queste sono le pagine che intendevi? Chiedo scusa ai mod se siamo ancora su questo argomento nel topic della 90, ma è solo per chiederci come avrebbe potuto essere una "tipo 90" tutta nuova e tutta Alfa, se "la berlina chiamata Alberto" non fosse mai arrivata, e il cammino fosse stato quello di questi modelli di stile.

http://img180.imageshack.us/img180/2...ear0012qa4.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/4...ear0013xc9.jpg

http://img134.imageshack.us/img134/3...ear0014jk9.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/5979/escanear0015ur3.jpg' rel="external nofollow">

Modificato da EC2277

  • Risposte 106
  • Visite 29.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ora che mi ci fai pensare nel corso degli anni qui e là mi era sembrato di vedere esemplari con targhe di quei paesi, tutte in tinta. Pensavo fossero modifiche artigianali... non sapevo di questa ver

  • Sarà perchè quei Quattroruote li ho avuti tutti, sarà perchè all'epoca avevo 9 anni, ma a leggere questi threads mi viene una nostalgia incredibile!!! Ma soprattutto rimango sbalordito dall'offer

Inviato
  • Autore

Scritto da EC2277 Visualizza messaggio

Se ne discuteva tempo fa in un altro topic (ovviamente come OT ) e pare che di tale modello vennero realizzate due varianti entrambe a motore longitudinale ma una a trazione anteriore e l'altra a trazione posteriore. Poi la FIAT, per ragioni di costi, impose il pianale Tipo 4 e nacque la 164.

questo purtroppo corrisponde a verità, la storia ormai la sappiamo e ne abbiamo sviscerato col Fusi i mille aspetti più o meno nascosti

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Se la vogliamo dire il più preciso possibile, l'Alfa si attaccò al carro "tipo 4 Fiat" e la Fiat impose la trazione anteriore su quel pianale senza possibilità ulteriori.

Quindi non è che "impone il pianale tipo 4" detta così alla grossa, ma cercando l'accordo ED il pianale tipo 4, l'Alfa si imbarca in quel progetto (che Lancia si stava tirando già avanti) e il gruppo Fiat esclude categoricamente cambiamenti per ospitare altro tipo di trazione.

Sulla linea.... Cressoni aveva un suo stile che possiamo decisamente notare da Giulietta (116) in avanti. Alfa 90 con Cressoni c'entra poco nel senso che l'auto viene destinata a Bertone, e Bertone rielabora alla maniera sua l'Alfetta. E' vero anche che alcune maquette della 164 "fatta in casa" dal Centro Stile può ricordare per alcuni particolari la 90, ma finisce lì.

Le bozze del centro stile per la "156" (non quella di adesso) prima, e la 164 poi, sono riconducibili ad uno stile particolare, diverso da quello di Pininfarina, e che solo in successive evoluzioni (le due entità non è che fossero a farsi la guerra, per cui uno scambio di informazioni e di opinioni vi è stato) può presentare alcune similitudini.

Si noti, ad esempio, il gomito posteriore che ha una "presenza" diversa da quello tipico di Cressoni che vediamo su Giulietta, 33 e Alfa 75.

Il bozzetto di Pininfarina del 1982 è già di fatto la 164 come poi uscì, segno di una felice intuizione che è stata poi semplicemente portata avanti.

In merito alla meccanica, è fuor di ogni dubbio che inizialmente sul segmento alto si sarebbe nuovamente vista la trazione posteriore, che fosse transaxle o meno poco importa. Questo perchè di sicuro l'esperienza di Alfa per vetture di alta categoria e TP era decisamente "superiore". Ne' + nè - come oggi possiamo dire di BMW. Tant'è che per far stare in strada degnamente la 164, a parte alcune licenze made in Alfa proprio sull'architettura dell'avantreno, abbiamo sempre saputo esserci stati dei problemi di messa a punto (si legga, al proposito, sul libro di Chirico il problema del torque steering e via discorrendo).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

La cosa è già stata discussa nel topic dedicato alla 164 e, se non erro, vi sono state riportate delle dichiarazioni, rilasciate da alcuni che parteciparono a quel progetto, nelle quali s'imputavano i problemi all'avantreno della 164 non allo schema sospensivo (tant'è che la Thema ne era esente) ma alla scelta, dettata dalla volontà d'avere un muso più basso e filante), d'inclinare maggiormente il montante dell'ammortizzatore.

Inviato
La cosa è già stata discussa nel topic dedicato alla 164 e, se non erro, vi sono state riportate delle dichiarazioni, rilasciate da alcuni che parteciparono a quel progetto, nelle quali s'imputavano i problemi all'avantreno della 164 non allo schema sospensivo (tant'è che la Thema ne era esente) ma alla scelta, dettata dalla volontà d'avere un muso più basso e filante), d'inclinare maggiormente il montante dell'ammortizzatore.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Salve a tutti, io (all'epoca mio padre) ho avuto sia la 90, ultima TP, sia la 164 (2 t.s. e 1 V6tb Super), e devo dire che la capacità nello scaricare i 200 cv della 164 Super non aveva nulla da invidiare a una TP e si che non stavamo a lesinare. Sicuramente la v6 1°serie era da sedia e frusta come la turbo 4 cilindri, ma sicuramente meglio di thema (guidata anche quella). La TP è più divertente e oltre certe potenze è superiore al TA ma ricordiamoci che prima della Thema e della 164 si sosteneva che una TA NON poteva avere più di 100/130 cv "perchè inguidabili".....e il Volvo T5 da 250 Cv?

Tornando alla 90 (un pezzo di cuore è ancora là), da quello che ricordo furono stanziati 80 m.ldi di lire per "sostituire" l'Alfetta, nello stesso periodo Fiat stanziava 2.000 m.ldi per la Uno. Criticare 90 è senza senso:(((. E' vero che era molto simile all'Alfetta ma una delle Alfa con i migliori interni che mi ricordi; del resto doveva fare l'ammiraglia.

Qualcuno si ricorda codice e nome del blu metallizzato della Super?

Credo fosse il blu zaffiro ma non ne sono sicuro. Sto riverniciando un modellino per renderlo uguale a quella che aveva il mi babbo!:lol:

Inviato

Infatti per finanziare 90 Alfa vendette al Comune l'area del portello (se non erro per 200)

fecero i miracoli con quel budget, e li fecero tutto sommato bene.

Condivido gli apprezzamenti per 164 6v turbo, mio padre ha avuto sia la rossa che la cat.

La prima era bestiale ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 8 mesi fa...
Inviato

Video promozionali dell'epoca

Che aria diversa che si respira..

PS ma la galleria del vento che si vede era ad arese?

PPS ecco dove hanno trovato l'idea dello STIG quelli di top gear :D

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

PS ma la galleria del vento che si vede era ad arese?

Pininfarina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.