Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

fossi il gruppo fiat cosa farei?

Con la ferrari si spendevano 400mln di € all'anno?

Beh... Allora iscrivo al 2010 la ferrari, l'alfa romeo, la maserati e lancia. Totale 160milioni di€ circa.

Però in pratica (se si lavora bene) si monopolizza il campionato... ;) ;)

e voglio vedere mosley dire di no a nomi come alfa romeo o maserati.... E dire di sì a.... Gente che non si sa nemmeno se ha i mezzi per portare in pista l'auto...

bella idea!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Chi si rivede: torna la Brabham

Nel 2010 torna lo storico marchio

Anche la Brabham' date=' [/b']4 volte campione del mondo piloti, si è aggiunta alla lista delle squadre che hanno presentato richiesta di iscrizione al Mondiale 2010 di F1, con il cosiddetto 'budget cup'. "La Brabham ha il piacere di annunciare la sua domanda di iscrizione al Mondiale 2010 con il tetto di spese", si legge in una nota emessa dalla scuderia. A capo del progetto c'è il tedesco Franz Hilmer, già proprietario di una squadra nella F3 Euroseries.

"Apprezziamo questa regola della Fia -continua il documento ufficiale emesso dalla Brabham- e siamo convinti la limitazione al budget è contemporaneamente un obbligo e avrà un effetto rivitalizzante per il campionato del mondo di Formula Uno. Saremo lieti di entrare in Formula Uno con un tetto alle spese ed affrontare la sfida in base alle nuove norme". Il nuovo team sorgerebbe dalla ceneri della Super Aguri a Leafield con l'ausilio dell'ex dt della squadra giapponese, Mark Preston. Hilmer aveva infatti acquistato degli asset della Super Aguri lo scorso anno. La monoposto sara' costruita dalla Formtech.

Ad ogni modo, tra scuderie basche, americane, nuovi gruppi più o meno identificabili, rileggere il nome Brabham fa senz'altro piacere agli appassionati che collezionano già qualche capello grigio. Fondata nel 1962 dal grande tri-campione del mondo Jack Brabham, la scuderia è stata grande protagonista per oltre un quarto di secolo del Circus, vincendo due titoli costruttori (1966 e 1967), quattro piloti (nel '66 con lo stesso Brabham, nel '67 con Hulme, nell'81 e nell'83 con Nelson Piquet) e corredando il tutto con 35 vittorie, 39 pole positions e 41 giri veloci.

4 giugno 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Più si va avanti... e più sono convinto che le regole non cambieranno.

Molti nomi nuovi tra le scuderie... ma anche qualche nome storico, e questo ovviamente non fa altro che fare il gioco di Mosley.

Francamente non vorrei essere LCDM. Sarà davvero difficilissimo fare una scelta.

-Prendersela nel culo....e non correre nel 2010, sapendo che in questo modo nel 2010 non si correrà (a livello realmente competitivo) in nessun campionato.... e che comunque anche il 2011 sarà una bella incognita.

-Prendersela nel culo e accettare il budget cap, con il rischio di essere battuti da dei novellini che hanno fatto i compiti per bene.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari Ferrari fuori ed entra AlfaRomeo!!!!

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

devo chiedere al mio mecanico se non vogli intrare in F1 in parceria con me .... venite pure voi dai . :D ci manchiamo solo noi ! :lol:

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Più si va avanti... e più sono convinto che le regole non cambieranno.

Molti nomi nuovi tra le scuderie... ma anche qualche nome storico, e questo ovviamente non fa altro che fare il gioco di Mosley.

Francamente non vorrei essere LCDM. Sarà davvero difficilissimo fare una scelta.

-Prendersela nel culo....e non correre nel 2010, sapendo che in questo modo nel 2010 non si correrà (a livello realmente competitivo) in nessun campionato.... e che comunque anche il 2011 sarà una bella incognita.

-Prendersela nel culo e accettare il budget cap, con il rischio di essere battuti da dei novellini che hanno fatto i compiti per bene.

... ammesso che la FIA abbia un modo di controllare il budget di ogni team.

Mi sto ancora chiedendo come faranno...

Come se non bastassero i fine stagione sub judice, appelli, contro-appelli, ora forse, la parola finale sul campionato 2010 la diranno... PriceWaterHouseCoopers, DeLoitte, KPMG....

Non so se ridere o piangere.

Comunque, secondo Sport Auto, Max si ostinerebbe in questo tetto di budget per fare la pelle a chi ha provato a farlo saltare l'anno scorso.

Dopo Ron Dennis, LCDM sarebbe il prossimo sulla lista.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Force India ha seguito la Williams...

Certo... non è una scuderia importante, ma intanto la Fota si indebolisce ulteriormente.

Imho entro qualche giorno ci sarà l'annuncio anche della BrawnGP..... e a quel punto (sempre imho) subito dopo Renault e Toyota annunceranno che a fine anno si ritireranno dalle competizioni (con qualche ottima scusa che non avrà nulla a che vedere con la verità: scarsi risultati).

Vedo sempre peggio la Ferrari in questa situazione....

Francamente trovo tutta questa situazione molto più intrigante e appassionante delle gare di F1... :lol:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comunque trovo veramente ipocrita tutta questa storia del budget limitato, come se l'economia mondiale dipendesse dalla F1...e soprattutto una cosa così campata per aria, voglio vedere come la controllerebbe la federazione, che da sola non riesce nemmeno a giudicare se un alettone è regolare o meno, ma per favore...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comunque trovo veramente ipocrita tutta questa storia del budget limitato, come se l'economia mondiale dipendesse dalla F1...e soprattutto una cosa così campata per aria, voglio vedere come la controllerebbe la federazione, che da sola non riesce nemmeno a giudicare se un alettone è regolare o meno, ma per favore...

Appunto è ipocrisia pura: SadoMax dice che è assurdo spendere 400 milioni in un periodo di crisi mentre lasciare senza lavoro 400-500 persone per top team per rientrare nel cap è un dettaglio irrilevante....

Senza contare il nocciolo della questione: le squadre legate a grandi case o a multinazionali (Red Bull) avrebbero vita facile a nascondere le spese quindi quello che ora spendono alla luce del sole lo spenderebbero di nascosto quindi sarebbe solo ipocrisia....

PS: la Epsilon ha speso 65 milioni per sede, autoclave per il carbonio e galleria del vento come la mettiamo col cap?

Link al commento
Condividi su altri Social

E' l'America il sogno dei piloti

Massa e Alonso verso la Indy? Si può

Montezemolo

C'è sempre più America nei pensieri dei piloti di Formula 1. A partire da Felipe Massa e Fernando Alonso. La futura coppia ferrarista, infatti, a Istanbul ha fatto sapere più o meno velatamente che preferirebbe correre con una Rossa in un campionato alternativo (leggi Indy) piuttosto che restare in F1 con una squadra di secondo piano. Come dire, ci si sta preparando alla fuga Oltreoceano.

Se a questo si aggiunge che lo stesso Luca di Montezemolo si sta guardando in giro, e la sua presenza a Le Mans per dare il via alla 24 Ore lo dimostra, è facile capire come siano molto basse le possibilità di vedere i piloti più forti al via di un campionato senza le principali squadre.

Massa e Alonso sono solo due nomi, ma come loro la pensano tanti altri.

Intanto, la Ferrari sta pensando di appellarsi a una sentenza della Commissione europea, che nel 2001 aveva invitato la Fia a non intromettersi nelle questioni economiche dei team. Un modo come un altro per continuare nella battaglia al "budget cap" in vista della scadenza del 12 giugno, quando Mosley dovrà diramare l'elenco degli iscritti al campionato 2010.

4 giugno 2009

da sportmediaset

adesso, a parte a cavolata dell'indy 8visto che il regolamento è congelato fino al 2012..)

sembra esserci un altra carta a favore dei team per un eventuale appello ..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.