Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GM vende le sue quote Suzuki e Hamamatsu riacquista le azioni proprie

Featured Replies

Inviato

da Motociclismo.it

Detroit (STATI UNITI) 18 novembre 2008 – General Motor (GM) comunica la cessione di 16.413.000 azioni ordinarie della Suzuki, circa il 3% del totale di quelle emesse (542.647.091). Contestualmente la multinazionale giapponese annuncia il riacquisto delle azioni proprie nel numero corrispondente a quelle contenute nella quota di partecipazione ceduta dal colosso americano. Il prezzo d’acquisto è stato fissato in 1.363 yen (14,15 dollari – 11,18 euro) per azione, valore di riferimento alla chiusura delle contrattazioni di borsa del 17 novembre. Il valore dell’operazione supera i 232 milioni di dollari (più di 183 milioni di euro).

La partecipazione di GM nel capitale della giapponese risale al 1981, quando il gruppo americano deteneva circa il 5,3% delle azioni di Suzuki. La quota di GM scese al 3,5% negli anni successivi, ma la società americana aumentò la sua partecipazione al 10% nel 1998, sino ad arrivare a più del 20% nel 2001. Nel 2006 GM vendette il 17,4% di azioni Suzuki possedute e con la cessione dell’ultimo pacchetto ha definitivamente lasciato il controllo della Casa di Hamatsu.

Rick Wagoner, presidente e CEO di General Motors e Osamu Suzuki, presidente e CEO di Suzuki Motor, hanno fanno sapere che le due multinazionali continueranno nella loro collaborazione, portando avanti ed implementando i progetti di sviluppo sulle tecnologie avanzate, come i veicoli ibridi e le fuel cells (celle a combustibile) e le altre operazioni di joint venture.

Rick Wagoner ha così commentato la mossa di GM: “Nonostante la cessione delle quote, l’operazione non avrà alcuna influenza sui nostri accordi bilaterali”.

Ha detto Osamu Suzuki: “GM ha deciso di vendere la partecipazione nella nostra società per rafforzare il proprio bilancio e noi appoggiamo la decisione. L’uscita dell’americana dal nostro gruppo non comporterà variazioni al piano industriale di Suzuki”.

penso proprio che gm stia facendo di tutto per fare cassa...o meglio....ridurre al massimo le appendici inutili (3%....che cosa ne fai???)....

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
non solo, GM ha anche avviato una campagna (una specie di petizione, in realtà) per spingere il congresso a varare il megafinanziamento...

sono proprio alla frutta...guardate qui

Facts About the Auto Crisis - GM Facts and Fiction

Ne parlavamo già da qualche giorno qui: http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/32751-crisi-del-mercato-auto-tagli-alle-produzioni-e-migliaia-di-licenziamenti-37.html#post27329717 ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.