Vai al contenuto

[F1] Mercato Piloti 2009


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

Ma qualcuno ha mai notato che Brawn ha STRAVINTO in qualsiasi team o scuderia abbia lavorato? Nei prototipi con la Jaguar primi anni '90, Alla Benetton, alla Ferrari ed ora alla Brawn, con o senza Schumy. Quello è il vero fenomeno e continuerà a stravincere mentre noi resteremo aggrappati al nostro "fenomeno" Domenicali. Complimenti LCDM.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 753
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Già. Brawn ha anche STRAVINTO nel 2008, quando era in Honda.

Poi, quest'anno ha vinto giocando su zone d'ombre del regolamento

tecnico... di cui era il responsabile (commissionato dalla FOTA, per fare proposizioni).

Va bene che è un fenomeno, nessuno lo nega, ci mancherebbe.

Ma non esageriamo neanche; quest'anno, la Red Bull ha fatto di tutto per perdere il Mondiale, pasticciando nei momenti cruciali della stagione, quando Brawn era con un ginocchio in terra.

Io, rimango scettico su come andrà questa Mercedes, DA SUBITO, AL PRIMO ANNO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un veloce riepilogo...

(In grassetto i piloti sicuri 2010, mentre in corsivo i possibili...)

Vodafone McLaren Mercedes:

01 Button J.

02 Hamilton L.

Mercedes GP Petronas:

03 Rosberg N.

04 Schumacher M.

Red Bull Racing Renault:

05 Vettel S.

06 Webber M.

Scuderia Ferrari Marlboro:

07 Massa F.

08 Alonso F.

AT&T Williams Cosworth:

09 Barrichello R.

10 Hulkenberg N.

Renault F1 Team:

11 Kubica R.

12 ??? (Grosjean)

Force India F1 Team Mercedes:

14 Sutil A.

15 Liuzzi V.

Scuderia Toro Rosso Ferrari:

16 Buemi S.

17 Alguersuari J.

Lotus F1 Racing Cosworth:

18 Trulli J.

19 Kovalainen H.

Campos Meta 1 Cosworth:

20 ??? (De La Rosa - Petrov - Maldonado - Pantano)

21 Senna B.

US F1 Team Cosworth:

22 ??? (Wurz)

23 ??? (Lopez)

Virgin Racing Cosworth:

24 Glock T.

25 Di Grassi L.

Sauber Ferrari:

26 Kobayashi K.

27 ??? (Heidfeld - Fisichella – Klien)

Modificato da Knebworth
Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Schumacher' date=' un avversario da battere[/size']

Tutti i tifosi della Ferrari oggi hanno avuto la notizia della firma del contratto di Schumacher con la Mercedes GP e hanno tempestato di richieste di opinione il sito della Ferrari. "Quello che dovevamo dire a proposito di Schumacher lo ha detto il Presidente Montezemolo la settimana scorsa in occasione del tradizionale scambio di auguri con la stampa italiana e internazionale" - ha dichiarato un portavoce della Scuderia. "Facciamo i nostri auguri a Michael: da oggi è un nostro avversario e faremo di tutto per batterlo così come con tutti gli altri".

24/12/2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Schumacher alla Mercedes: non chiamiamolo tradimento

Non faremo l'errore di definire un “tradimento” l'ingaggio di Schumacher da parte della MercedesGP. Non lo faremo perché senza il supporto della Mercedes' date=' avvenuto agli albori della carriera del tedesco, oggi non vedremmo Schumacher come il sette volte campione del mondo, nonché il detentore di numerosi record in F1. No, non faremo questo errore, seppur undici, anzi quattordici anni (aggiungendo gli ultimi tre da superconsulente) di Ferrari hanno marchiato in qualche modo l'animo del tedesco, ed in quanto tale Schumacher, con la sua matta voglia di tornare a correre, non poteva negare i propri “servizi” ad una casa che su di lui ha investito tanto.

Facciamo un passo indietro. Dopo aver preso parte alla Formula Ford e alla F3, nel 1990 Michael patecipò al “campionato mondiale sportprototipi, Gruppo C” proprio con la Mercedes, chiudendo quinto a fine stagione . E proprio con la casa di Stoccarda Schumi cominciò a scalare il mondo. Insieme a Wendlinger e Kreutzpointer, Schumacher guidò una C11 Turbo alla 24 Ore di Le Mans del 1991, facendo segnare il giro più veloce in gara. I tre si classificarono al quinto posto.

La casa della stella a tre punte, proprio in quel tempo stava meditando un ritorno in F1. E proprio per questo motivo aveva messo su uno “Junior Team Merceses” tra le cui fila campeggiavano piloti come Frentzen, Wendlinger, e lo stesso Schumacher.

Sì, proprio quello Schumacher che sarebbe diventato il pilota di punta per la casa che mancava al mondo della Formula Uno dal 1955. Tanto, troppo tempo.

Però il progetto saltò a causa degli eccessivi costi e Schumacher giunse in F1 grazie a Eddie Jordan, salvo poi esser ingaggiato da Briatore dopo la gara di Spa.

Il giovane Schumacher vinse così due mondiali nel '94 e nel '95, poi approdò in Ferrari per costruire quel ciclo vincente che tutti conosciamo. Il resto è storia recente. Il primo, illusorio, “comeback” nel luglio scorso, poi le voci ed ora la conferma ufficiale.

Adesso è lecito chiedersi il perché di quel ritiro nel 2006. Il tedesco sostiene che “alla fine del 2006 ero semplicemente stanco e non avevo più energie” ma nessuno ci proibisce di pensare che dopo l'abbandono di Brawn, il cambio di ruolo di Todt ed una ri-organizzazione interna da parte della Ferrari, Schumi abbia riflettuto sul futuro. E non è una coincidenza la presenza di Ross Brawn nel team tutto tedesco. D'altronde Schumi con Brawn ha vinto sette titoli.

Ma tornando al questito iniziale, la risposta alla nostra domanda la fornisce lo stesso Schumacher: “In questo modo posso anche restituire qualcosa alla Casa di Stoccarda, non potevo rifiutare.”

Appunto non sarebbe stato corretto negare i propri “servizi” a chi ha reso grande Schumacher, a quella casa che tra le prime lo lanciò nel motorsport internazionale e che con il tedesco voleva iniziare un nuovo ciclo agli inizi degli anni novanta. Son passati vent'anni e Schumacher chiuderà con chi ebbe il coraggio di lanciarlo. In mezzo, quei 14 anni di Ferrari non li dimenticherà nessuno, perché Schumacher rimarrà comunque legato alla casa italiana. E per quanto il tedesco possa lottare in pista contro il cavallino, come logica sportiva vuole, non lo criticheremo per la decisione presa. Essere sportivi significa anche questo. Ad ogni modo non è e non sarà un tradimento. Bentornato Schumi.

24/12/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Rosberg entusiasta del ritorno di Schumacher

Nico Rosberg si dice entusiasta di avere Schumacher come compagno di box' date=' seppur ammette che, allo stesso tempo, sarà dura duellare con il sette volte campione del mondo. Rosberg ha firmato per la Mercedes GP qualche mese fa, senza conoscere chi sarebbe stato al suo fianco nel 2010.

“È fantastico che Michael torna in F1 e sarà il mio compagno di team – commenta il tedesco – per me sarà una grande sfida lottare con uno dei più grandi piloti della storia.”

“Sono certo che formeremo una coppia molto forte, per il bene dello sport e dei nostri fans.”

Secondo Ross Brawn l'accoppiata Schumacher-Rosberg darà qualcosa in più al team.

“Sono lieto di poter confermare che Michael tornerà in F1 e guiderà per il nostro team” commenta il boss che conosce Schumacher dai tempi della Benetton.

“Per quanto riguarda il sette volte campione del mondo, i record di Michael parlano da soli. Non vedo l'ora di lavorare di nuovo con lui.”

“Con l'arrivo di Michael credo che noi abbiamo la coppia più emozionante del circus, che fornirà un perfetto mix tra talento, esperienza, velocità e giovinezza.”

“Con il sostegno di Daimler, Aabar e il nostro nuovo main-sponsor Petronas e con questa coppia di piloti, abbiamo tutti gli elementi per avere successo nel 2010.”

24/12/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.