Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe E (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mah, io non la vedo cosi mb dite..

un qualsiasi stemma sul radiatore e la macchina non la roconosceresti più.

Quello che differenziava mb dalle altre era imho l'impressione di solidità intrinseca che sinceramente qui non vedo.

Ci sono troppe linee che vanno per conto loro, troppi dettagli che si legano poco al resto (ca++o mi rappresentano gli spechietti già rigati di serie? o la freccia baffetto triste? Si son sciolti i led?)

Per il posteriore idem con patate: sotto va in su, sopra va in giù, un po' si rastrema e un po' si allarga, il paraurto paraurta e i fanali si fanno gli affari loro. Il piego superiore del baule (tra l'altro sopra il simbolo tondo..) sebra scomparire in basso, le linee tese e decise muoiono vicino a un paraurto che si raccorda come quello della golf IV. C'è di tutto, sembra frutto di un designer che ha detto: di Audi prendo questo, di bmw questo, di VW magari ci metto questo... azz manco i coreani!

Trasmette anarchia più che monoliticità.

Link al commento
Condividi su altri Social

mah, io non la vedo cosi mb dite..

un qualsiasi stemma sul radiatore e la macchina non la roconosceresti più.

Quello che differenziava mb dalle altre era imho l'impressione di solidità intrinseca che sinceramente qui non vedo.

Ci sono troppe linee che vanno per conto loro, troppi dettagli che si legano poco al resto (ca++o mi rappresentano gli spechietti già rigati di serie? o la freccia baffetto triste? Si son sciolti i led?)

Per il posteriore idem con patate: sotto va in su, sopra va in giù, un po' si rastrema e un po' si allarga, il paraurto paraurta e i fanali si fanno gli affari loro. Il piego superiore del baule (tra l'altro sopra il simbolo tondo..) sebra scomparire in basso, le linee tese e decise muoiono vicino a un paraurto che si raccorda come quello della golf IV. C'è di tutto, sembra frutto di un designer che ha detto: di Audi prendo questo, di bmw questo, di VW magari ci metto questo... azz manco i coreani!

Trasmette anarchia più che monoliticità.

quoto...mi sembra una coreanata(anzi cinesata) fatta male...io di "classico" mercedes ci vedo ben poco...per me è brutta...spero che dal vivo sia meglio...anche l'interno mi sa di vecchio...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

919924821224356x236.jpg

91992499458356x236.jpg

919924911208356x236.jpg

919924912333356x236.jpg

919924913661356x236.jpg

919924959332356x236.jpg

919925014356x236.jpg

91992502676356x236.jpg

919925049753356x236.jpg

919925056253356x236.jpg

919925139612356x236.jpg

91992514197356x236.jpg

919925142378356x236.jpg

919925143315356x236.jpg

919925220924356x236.jpg

919925222940356x236.jpg

919925224393356x236.jpg

61644385_2d8249492e.jpg

61644386_114dccdfd4.jpg

61644410_3690df004a.jpg

61644390_fd10b14c21.jpg

61644389_af5f757da8.jpg

61644411_8ae6f69352.jpg

61644393_b462c535ef.jpg

61644395_022e4c5b10.jpg

61644398_261a133d76.jpg

61644413_783c2f5438.jpg

61644412_24f6553e1d.jpg

61644394_cbdbbdfb95.jpg

61644396_080f9a44d1.jpg

61644391_dd56468f64.jpg

61644403_de498af878.jpg

61644402_1efe8e28e5.jpg

61644387_4104d54553.jpg

61644388_815d02c425.jpg

61644399_d6dcfc9794.jpg

61644397_b865eec8d9.jpg

61644406_c7967055bc.jpg

61644409_16367e15d1.jpg

61644400_95d3ac0587.jpg

61644414_f7866c524e.jpg

61644401_6c6428c2d8.jpg

61644404_834418f2b2.jpg

61644407_4082713582.jpg

61644408_7a399ca444.jpg

61644405_4b88b0c6e0.jpg

61644415_0685440c02.jpg

Mercedes E-class revealed

The new Mercedes E-class, launched this week at the Detroit motor show and due on sale in the UK in March, promises class-leading comfort and safety.

The new Mercedes E-class will also have to rescues the model’s image, which has been damaged by years of electrical faults and build quality issues. Mercedes-Benz has made major improvements to the model’s reliability in recent years, but the E-class has never regained the bulletproof reputation it enjoyed in the late 1980s.

The exterior design of the Mercedes E-class doesn’t break any new ground, as is fitting for a car that traditionally sells to more conservative buyers. The new Mercedes E-class mixes S-class and C-class styling cues, especially in the proportions of the front end and the shapes of the rear wheel arches, with a recognisably E-class profile. It’s larger than the current car.

To begin with, the Mercedes E-class will come with a choice of four diesel and four petrol engines. A new four-cylinder diesel motor will come in three guises: the 201bhp, 369lb ft E250, the 168bhp E220 and the 134bhp E200. Mercedes claims that all three units emit 139g/km and return up to 53.3mpg. The range-topping diesel is the V6 E350, which has 228bhp and is capable of 40.9mpg.

A new four-cylinder petrol engine powers the E200 and E250 CGI, while the E350 and E500 models remain. The E63 AMG, due towards the end of the year, will have 518bhp.

All Mercedes E-classes except the V8s come with BlueEfficiency technology as standard. This package of fuel-saving devices, including a new stop-start system and a disconnecting power steering pump, helps to improve the new car’s fuel economy by 3mpg.

More impressive is the fact that Mercedes has managed to achieve a drag coefficient of 0.25, making the E-class the most aerodynamically efficient car on sale today.

The new Mercedes E-class comes with Mercedes’ latest safety kit, most notably Attention Assist, which not only monitors a driver’s behaviour to detect drowsiness, but also builds a profile of the driver and uses this to compare actual behaviour with expected behaviour to detect potential drowsiness. Improved automatic braking and night vision systems from the S-class will also be available as options.

Inside, there’s an all-new cabin, which uses much of the design established by the C-class and is considerably less glitzy than the current car’s.

The gear selector on seven-speed automatic models is now on a steering column-mounted stalk, and there’s a starter button on the dashboard. The car uses Jaguar XF-style downlighting on the fascia and in the door trims.

Three trim levels will be available. Entry-level SE spec comes with 16-inch alloys, cloth upholstery and Bluetooth. Avantgarde gets xenon headlights, lowered suspension, the interior downlighting and a chromed grille. And Sport comes with an AMG-styled body kit, with sports seats inside.

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

2010-e-class-1280-12.jpg

2010-e-class-1280-02.jpg

2010-e-class-1280-05.jpg

2010-e-class-1280-06.jpg

2010-e-class-1280-08.jpg

2010-e-class-1280-04.jpg

2010-e-class-1280-03.jpg

2010-e-class-1280-19.jpg

2010-e-class-1280-20.jpg

2010-e-class-1280-22.jpg

2010-e-class-1280-21.jpg

2010-e-class-1280-18.jpg

2010-e-class-1280-23.jpg

2010-e-class-1280-25.jpg

Nuova Mercedes Classe E

Innovazioni assolute e comfort superiore

Classe E, la Mercedes nella sua forma più classica si rinnova completamente e diventa più sicura ed efficiente grazie a una robusta iniezione di tecnologia con applicazioni ereditate dalla Classe S e altre che rappresentano una novità assoluta nel campo dell'automobile.

CX DA RECORD

Più rigida del 30%, la scocca della nuova Stella è costruita per il 72% di acciai ad elevate resistenza e ha anche forme più filanti tanto che il cx raggiunge il valore record di 0,25 dando un contributo al comfort acustico e ai consumi che nella nuova nata calano fino al 23% grazie anche all'adozione di propulsori più efficienti.

MOTORI: CGI E CDI DI NUOVA GENERAZIONE

Dieci le motorizzazioni che saranno disponibili. La novità maggiore è rappresentata dai nuovi 4 cilindri benzina di 1,8 litri a iniezione diretta CGI sovralimentati con turbo e iniezione diretta che mettono in soffitta i vecchi Kompressor. La E200 CGI eroga 184 CV, ha il cambio manuale a 6 rapporti, consuma il 6,8 litri/100 km ed emette 159 g/km di CO2 grazie anche alla funzione Eco start/stop,mentre la 250 CGI eroga 204 CV e ben 310 Nm, ha di serie il cambio automatico a 5 rapporti ed emette 175 g/km di CO2. Tra i benzina ci saranno anche i già noti V6 3,5 litri a iniezione diretta da 292 CV della E350 CGI e il V8 5,5 litri della E500 con 388 CV che, grazie ad alcuni miglioramenti, ha diminuito i consumi di 0,6 litri/100 km nel ciclo combinato. Entrambi avranno il cambio automatico a 7 rapporti con leva sul volante. Più avanti sarà poi la volta della E63 AMG con il V8 6,2 litri da 525 CV.

Nuovo anche il Diesel 2,2 litri common rail disponibile in tre livelli di potenza: E200 CDI con 136 CV, E220 CDI con 170 CV e E250 CDI con doppio turbocompressore da 204 CV e 500 Nm, una coppia formidabile, superiore del 25% rispetto al V6 3 litri della precedente E280 CDI che eroga 190 CV, ma con consumi di solo 5,3 litri/km ed emissioni di 139 g/km di CO2, dati incredibili per una vettura lunga oltre 4,8 metri che promette grandi prestazioni. Migliorato anche il V6 3 litri della E350 CDI con 231 CV che migliora i consumi di mezzo litro ogni 100 km. In autunno poi arriverà la versione BlueTEC con potenza di 211 CV dotato del filtro per gli ossidi di azoto e per questo omologato già Euro6, in netto anticipo rispetto al 2014, anno nel quale la nuova normativa andrà in vigore. Tutti i propulsori della nuova Mercedes Classe sono Euro 5 e naturalmente ci saranno anche le versioni 4Matic a trazione integrale con le motorizzazioni V6 e V8.

SICUREZZA SUPERIORE

Il capitolo sicurezza riserva sorprese persino maggiori. La Classe E è infatti la prima vettura al mondo a montare fari capaci di adeguarsi automaticamente e continuamente grazie a una telecamera che riesce a percepire la presenza di altre vetture. Il fascio dei proiettori bi-xeno può passare quindi da anabbagliante ad abbagliante o viceversa o allungarsi da 65 a 300 metri garantendo la migliore illuminazione possibile compatibilmente con le condizioni del traffico. E quando si viaggia di giorno, sulle versioni con allestimento Avantgarde ci sono i LED diurni. Per viaggiare meglio di notte, a richiesta ci sarà il sistema di visione notturna Nightview Plus, già presente sulla Classe S, migliorata con la funzione di rilevamento pedoni. Altra novità mondiale è l'Attention Assist, un sistema che si accorge se il guidatore è stanco attraverso 70 parametri tra i quali il modo in cui aziona il volante. Studi specifici hanno infatti dimostrato che un conducente stanco commette molti piccoli errori girando il volante e correggendoli suggessivamente in un modo caratteristico e dunque riconoscibile. Altri dispositivi ereditati dalla sorella maggiore sono il sistema Pre-Safe, che avverte l'imminenza di un incidente allertando tutti i sistemi di sicurezza, e il Brake Assist Plus che anticipa la frenata della vettura in caso di distrazione del conducente fino a sostituirlo del tutto quando l'incidente è inevitabile è l'unica soluzione è frenare al massimo per ridurre l'energia dell'impatto. Altre novità su una Mercedes sono il cofano motore attivo che si solleva di 50 mm in pochi millisecondi in caso di urto con il pedone per ridurre le lesioni e, almeno per la Classe E, l'airbag per le ginocchia del guidatore che fa salire il numero minimo a sette.

EQUIPAGGIAMENTI: QUASI UNA "S"

Direttamente dalla Classe S provengono anche le soluzioni per il comfort come le sospensioni a controllo elettronico di serie completate sulla V8 con le molle pneumatiche di nuova concezione e provviste di una taratura specifica più sportiva per l'allestimento Avantgarde. Quest'ultima ha anche sedili diversi, con cuscini orientati in senso trasversale mentre sulla Elegance sono longitudinali secondo una tradizione consolidata sui modelli degli anni '60 e '70. I sedili sono realizzati con un procedimento esclusivo e c'è la possibilità di avere le poltrone Multicontour dotati di camere d'aria che forniscono la funzione massaggio e sostengono il corpo lungo le curve in modo attivo. Di livello superiore anche il climatizzatore trizona (disponibile a richiesta) che consente di regolare il clima separatamente tra i due sedili posteriori e quello posteriore. Innumerevoli, come al solito, le combinazioni cromatiche e per i materiali disponibili per gli interni, ma questo per una Mercedes non è una novità.

Autore: Nicola Desiderio

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

61644411_8ae6f69352.jpg

forse è da qui che deriva la sfortunata nervatura sul passaruota posteriore?

anche nella strumentazione, comunque, ci sono notevoli richiami alle MB di un paio di decenni fa: con quell'orologio analogico a sinistra del tachimetro (cosa che non ho mai digerito, mi sembra terribilmente cheap), oppure il pomello del cambio con la Stella a 3 punte che sembra presa direttamente dalla E anni '80...

p.s. è vero che questi particolari c'erano anche nella precedente E, però qui risaltano più all'occhio :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.