Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Misure pneumatici alternativi Fiat 500 Sport

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

vi scrivo per chiedervi un consiglio:

Ho mandato ad un parente in sudamerica 2 fiat 500:

una 500 1.4 100 cv Sport

una 500 Abarth 135cv

Su entrambe sono montati pneumatici 195/45 con cerchi da 16"

Il problema e' che li' le strade non sono proprio tutte asfaltate e mi e' stata fatta espressa richiesta dal parente di consigliargli gommature alternative per le 2 vetture, con spalla piu' alta per una migliore guidabilita' e preferibilmente mantenendo i cerchi da 16".

Ovviamente in concessionaria ne sapevano meno di me e non hanno fatto altro che darmi le misure degli altri cerchi per le 2 vetture e cioe':

per la sport 175/65/14 e 185/55/15 (spalla piu' alta ma cerchio diverso)

per l'abarth 205/40/17 (spalla addirittura piu' bassa e cerchio diverso).

Ma queste misure gia' le sapevamo, bastava guardare il libretto!

A me interesserebbe sapere se si possono montare sui cerchi da 16", senza fare danni alla vettura, pneumatici con misure diverse dal 195/45, con una spalla piu' alta...

Inoltre mi chiedo se valga lo stesso discorso sia per sport che per abarth, perche' non credo sia la stessa cosa...

Spero qualcuno sappia aiutarmi,

grazie

Inviato

A parità di cerchio non puoi montare pneumatici a spalla più alta di quella di serie.

Questo perchè avresti delle ruote di diametro più grande di quelle previste, col rischio di fare danni a varie parti all'interno del passaruota (sterzo, impianto frenante, sospensioni, protezioni varie) o alla gomma stessa. Inoltre creresti qualche grattacapo all'elettronica della vettura, perchè "sentirebbe" una velocità più bassa di quella reale della macchina.

Un minimo margine probabilmente c'è. Ma di certo non con il consenso della casa. Se vuoi provare lo fai a tuo rischio e pericolo, prendendoti la responsabilità di qualsiasi cosa possa succedere.

L'unica soluzione davvero sicura è prendere cerchi di almeno un pollice più piccoli e montare le gomme consigliate dalla casa per quei cerchi.

Inviato

se la gomma non è omologata, in caso di incidente, anche se hai ragione, l'assicurazione può non pagare ed inoltre applicare una rivalsa aggiuntiva.

Puoi provare a farle omologare tu, ma devi mantenere il coefficiente di rotolamento con un margine non ricordo bene del 3 o 5 %. Comunque l'omologazione su campione unico è una cosa costosetta...

Inviato

Ma la cosa importante è che non è solo una questione omologativa: c'è l'effettivo rischio di incorrere in dei danni alla macchina o peggio.

Inviato
Ma la cosa importante è che non è solo una questione omologativa: c'è l'effettivo rischio di incorrere in dei danni alla macchina o peggio.

sicuramente...a livello di elettronica qualcosa non tornerà di sicuro...io lascierei stare...

poi oltre tutto mi è venuto in mente che se la polizia ti ferma e se ne accorge c'è il sequestro del libretto di circolazione...

Inviato
  • Autore

esatto regazzoni, quello che hai detto tu era proprio quello che intendevo con il fare danni alla vettura, detto in estrema sintesi.

Per questo ho scritto qui: per sapere se c'e' qualcuno di voi che, con certezza, sa dirmi se sotto un cerchio da 16" si puo' montare uno pneumatico con spalla 50 (ad una 500 sport ed ad una 500 abarth).

Che ne so, alle volte tirate fuori info inimmaginabili, quindi ci provo :)

Se poi nessuno lo sa o non si puo' pazienza: il difficile era mandare due 500 in un container, mandare otto cerchi da 15" sono gia' un'impresa piu' semplice... ma pur sempre piu' rognosa di comprare solo otto pneumatici direttamente in America :(

Quindi se c'e' qualche meccanico/gommista o semplicemente qualcuno che mi sa rispondere con certezza si faccia avanti prego!

Ciao

Inviato
  • Autore
se la gomma non è omologata, in caso di incidente, anche se hai ragione, l'assicurazione può non pagare ed inoltre applicare una rivalsa aggiuntiva.

Puoi provare a farle omologare tu, ma devi mantenere il coefficiente di rotolamento con un margine non ricordo bene del 3 o 5 %. Comunque l'omologazione su campione unico è una cosa costosetta...

Inviato

Di sicuro NON ti conviene montare sullo stesso cerchio gomme dalla spalla più alta: aumenta il diametro della ruota, e rischi di toccare il passaruota sterzando le ruote o nelle sconnessioni più "violente".

L'unica è diminuire la dimensione del cerchio, e aumentare la spalla della gomma.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

metti i cerchi della panda 4x4, secondo me ci stanno e con quelli vai anche a fare le sgumme sui carboni ardenti se vuoi:D

Inviato
  • Autore
metti i cerchi della panda 4x4, secondo me ci stanno e con quelli vai anche a fare le sgumme sui carboni ardenti se vuoi:D

la panda 4x4 (climbing gialla) gliel'ho gia' mandata, qualche mese prima della 500, proprio perche' li' le strade non sono granche'.

L'abbiamo usata per pubblicizzare una bibita (darkdog,che ha lo sfondo giallo, per questo gialla).

Insomma mi dite che devo cambiare cerchio eh?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.