Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grosse Differenze Meccaniche GP 1.4 T-jet vs GPA

Featured Replies

Inviato

Ho guidato una Stilo col 1,9 M-Jet da 150 cv e l'ho trovato ottimo quindi ho pensato che sarebbe andato benissimo al posto del 155 cv benza dell'Abarth, ma il mio è un discorso teorico, ovvio che non lo fanno altrimenti non vendono più le Abarth.

Una GPunto 1,9 150 CV Sport verrebbe più di 20mila € di listino.

Una Gpunto con il 1.9 da 150 cavalli e una dotazione di serie analoga a quella della Abarth o addirittura completamente allestita come la Abarth ne verrebbe probabilmente 22mila.

Sei davvero così convinto che non venderebbero più le Abarth a benzina? ;)

  • Risposte 52
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

130 cavalli su di una Grande Punto sono anche troppi ed ha già in listino il 1600 da 120.

Inviato

Sa la gente imparasse a sfruttarli fino in fondo i motori (arrivare al regime di potenza massima) basterebbero potenze MOLTO inferiori a quelle che ci vendono oggi.

L'impressione che ho è che la gente vuole vagonate di cavalli perchè vogliono sentire spingere il motore a 800rpm in 7° marcia, per poi non andare mai oltre i 2500 su Diesel...

SFRUTTATELI I MOTORI fino all'ultimo CV, salite col regime quando vi serve potenza, sono fatti apposta per fare ciò, possono viaggiare per giorni interi al regime di potenza massima senza alcun problema!!

Inviato

Ora esageri ma il concetto è quello: acquistare un'auto da 150 cavalli ed utilizzarne solo 70 serve solo a buttar via soldi a causa dei maggiori consumi e del maggior costo d'acquisto.

Certo però che noi prendiamo in giro gli statunitensi con i loro motoroni ma, se guardiamo bene, stiamo diventando proprio come loro: acquistiamo auto e scooter con il triplo dei cavalli di quelli che servono (ma che non ci bastano) e poi ci lamentiamo degli alti consumi. :roll:

Modificato da EC2277

Inviato

Mi avevano lasciato perplesso alcune cose lette sui motori di oggi in varie discussioni.

Riporto degli esempi:

- i 100 cv del 1.2 Tce renault non sono gli stessi 100 cv di un normale 1.6

- il 1.4 Tsi da 160 cv VW non è meglio del 2.0 da 150 cv

- il 1.9 M-jet da 150 cv è praticamente uguale al classico 2.0 TD da 140 cv

- il nuovo 1.6 M-jet da 120 cv non è come il 1.9 da 120 cv

- qualcuno spiegava che il 1.6 M-jet da 120 cv è come il 1.6 TDCi 110 CV della ford

I consumi sicuramente sono ridotti ma da come si legge sembra che siano leggermente più deboli dei loro predecessori anche se scrivono che hanno gli stessi cavalli.

Recentemente ho guidato una Punto col 1.3 M-jet, ottimo per uno che ha una guida parsimoniosa ma ho trovato più scattante e reattiva una Punto con il 1.9 M-jet da 101 cv con cui riuscivo a fare qualche sorpasso con più disinvoltura senza forzare troppo il motore e senza correre rischi.

Ripeto nn sono uno che vuole fare Schumacker ma quando in autostrada mi trovo davanti dei coglioni (forse ubriachi) che frenano, accelerano, frenano ancora oppure non tengono bene la strada preferisco lasciarmeli alle spalle.

Inviato

ok ma se la potenza ce la ho tra 5000 e 6500 giri, cosa me ne faccio con le condizioni di traffico che ci sono attualmente?

la realtà è che piacciono i motori "corposi" alla gente perchè è l'idea di reattività che piace, legata alla coppia disponibile in basso...

pure a me piaceva la 106rally ma non è fruibile...

Il 1400tjet è proprio un motore intelligente, perchè lo senti già in basso...

Inviato
ok ma se la potenza ce la ho tra 5000 e 6500 giri, cosa me ne faccio con le condizioni di traffico che ci sono attualmente?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mi avevano lasciato perplesso alcune cose lette sui motori di oggi in varie discussioni.

Riporto degli esempi:

- i 100 cv del 1.2 Tce renault non sono gli stessi 100 cv di un normale 1.6

- il 1.4 Tsi da 160 cv VW non è meglio del 2.0 da 150 cv

- il 1.9 M-jet da 150 cv è praticamente uguale al classico 2.0 TD da 140 cv

- il nuovo 1.6 M-jet da 120 cv non è come il 1.9 da 120 cv

- qualcuno spiegava che il 1.6 M-jet da 120 cv è come il 1.6 TDCi 110 CV della ford

I consumi sicuramente sono ridotti ma da come si legge sembra che siano leggermente più deboli dei loro predecessori anche se scrivono che hanno gli stessi cavalli.

Recentemente ho guidato una Punto col 1.3 M-jet, ottimo per uno che ha una guida parsimoniosa ma ho trovato più scattante e reattiva una Punto con il 1.9 M-jet da 101 cv con cui riuscivo a fare qualche sorpasso con più disinvoltura senza forzare troppo il motore e senza correre rischi.

Ripeto nn sono uno che vuole fare Schumacker ma quando in autostrada mi trovo davanti dei coglioni (forse ubriachi) che frenano, accelerano, frenano ancora oppure non tengono bene la strada preferisco lasciarmeli alle spalle.

Inviato

Inutile fare discorsi nebulosi "debole" meno "debole" o discutere per "sentito dire", motore "debole" o parole del genere che non hanno niente di tecnico e non so cosa intendete.

120cv sono sempre 120 sia su un 5000 Diesel aspirato che su un 600 biturbo, perchè ATTENZIONE i CV dichiarati sono la potenza MASSIMA ottenibile al regime di rotazione massimo, ma i CV dichiarati non ti dicono come si comporta il motore agli altri regimi.

Se volete vedere DAVVERO ed ESATTAMENTE come si comporta un motore dovete guardare la CURVA DI COPPIA e vedere la FORMA che ha.

I valori numerici della coppia tipo 300Nm NON VANNO CONSIDERATI perchè si riferiscono solo alla coppia massima ottenibile ad un particolare regime, ma non ti dice NULLA di come spinge il motore agli altri regimi, oltretutto poi il valore numerico non va guardato perchè è la coppia all'albero motore, e come si trasferisce alle ruote dipende dai rapporti di trasmissione, che su auto diverse possono essere diversi e sopratutto sono diversi tra benzina e Diesel, sul benzina i rapporti sono più corti.

Quindi guardate la CURVA DI COPPIA e nient'altro, già vi dice tutto e in maniera tecnicamente corretta, l'unica cosa che non vi dice è il ritardo di risposta ai comandi dell'acceleratore.

Poi non esiste il concetto di "MOTORE SOTTO SFORZO", il motore non è un essere umano che fa fatica e soffre, se lui è un motore da 100CV, può tirar fuori tutti i 100CV senza alcuno sforzo!! Poi ad essere pignoli tecnicamente un motore è più "sotto sforzo" se lo si tiene a basso numero di giri, piuttosto che ad alto, a parità di potenza erogata.

Inviato
.

Poi non esiste il concetto di "MOTORE SOTTO SFORZO", il motore non è un essere umano che fa fatica e soffre, se lui è un motore da 100CV, può tirar fuori tutti i 100CV senza alcuno sforzo!!

Può tirare fuori si i 100cv senza esplodere in 10 millisecondi, ma il concetto di "sotto sforzo" e "fatica" sono ampiamente fondati come concetti ingegneristici.

Sennò, le prove di fatica a cosa servirebbero?;)

Cmq, ribadisco poco sensata una GPunto col diesel da 150cv, perchè tra le curve si rileverebbe un camion poco gradevole.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.