Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Corvette Stingray Concept (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato

il tizio è una vecchia conoscenza. L'abbiamo già visto con un altra sua creatura, la camaro

http://www.youtube.com/watch?v=9-ZWCNgRtdM&eurl=http://carscoop.blogspot.com/2009/02/video-and-live-photos-of-transformers-2.html&feature=player_embedded

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

chevrolet-corvette-stingray-concept_12.jpg

chevrolet-corvette-stingray-concept_2.jpg

chevrolet-corvette-stingray-concept_3.jpg

chevrolet-corvette-stingray-concept_5.jpg

chevrolet-corvette-stingray-concept_6.jpg

Chevrolet Corvette Stingray concept

La "Sidewipe" del film Transformers 2 è un'ardito esercizio di stile

Il Salone dell'Auto di Chicago offre a Corvette l'opportunità di presentare una nuova concept di ispirazione cinematografica. Seguendo una tradizione in voga fin dai primordi della produzione Corvette, il prototipo si chiama Stingray ed, esattamente come le sue numerose progenitrici che si sono susseguite nelle epoche della produzione della sportiva americana più apprezzata nel mondo, intende esplorare nuovi scenari di design per il futuro.

Ad ispirarla è stato il nuovo film "Transformers: Revenge of the Fallen" prodotto da DreamWorks Pictures and Paramount Pictures, il quale ospita, peraltro, ben quattro personaggi automobilistici creati su base Chevrolet. Il nome del personaggio del film che da robot si trasforma in automobile è Sidewipe ed è un puro esercizio di stile che combina i dettami stilistici della prima Corvette Stingray del 1959 con le nuove tematiche sviluppate dal Centro Stile General Motors.

Ed Welburn, vice presidente di GM Global Design ha detto che la Stingray vuole analizzare nuove forme di carrozzeria per la Corvette e, per questo, grande libertà stilistica è stata offerta ai designers al fine di creare una linea particolarissima, estrema e che potesse analizzare nuovi progetti a partire da punti di vista differenti. La futurista vettura che sarà protagonista nelle sale cinematografiche a partire dal 26 giugno (data d'uscita in America) con ogni probabilità non avrà alcun futuro produttivo, ma ad ogni buon conto saprà certamente stuzzicare appassionati, clienti e potenziali tali sulle opportunità stilistiche che potrebbe incontrare la Corvette nel suo evoluzionismo.

Non si dimentichi, a tal proposito, che sono circolate con una certa insistenza molte voci (poi prontamente smentite) circa la futura Corvette C7 con motore posteriore-centrale.

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

E ORRIDA !!! :shock:

Ma come hanno fatto a fare questo della Stingray ! :(((

E poi quei 4 scharichoni !!! :pz

Un operazione stile Ford GT40 => Ford GT sarebbe stata molto meglio.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Solo io ci vedo una somiglianza con la Ferrari Rossa ?

2000_ferrari_pininfarina_rossa-3.jpg

chevrolet-corvette-stingray-concept_3.jpg

Fari, boccona sporgente, linee tese... ?

Il risultato comunque non mi convince al 100%. Ci sono molti particolari interessanti, ma altri che vengono a rovinare il quadro.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.