Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Da qualche parte è possibile conoscere le misure degli sbalzi anteriori di alcuni modelli, perchè in ogni caso è bene che mi inizi a guardare intorno.

Ad esempio la Golf VI che sbalzo ha?

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
  • Risposte 30
  • Visite 30k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Da qualche parte è possibile conoscere le misure degli sbalzi anteriori di alcuni modelli, perchè in ogni caso è bene che mi inizi a guardare intorno.

Ad esempio la Golf VI che sbalzo ha?

Inviato

Ma non faresti prima a buttarci un pó di cemento addolcendo la fine della rampa? Naturalmente a spese del condominio infondo non é mica normale la pendenza che ha.

Inviato
Ma non faresti prima a buttarci un pó di cemento addolcendo la fine della rampa? Naturalmente a spese del condominio infondo non é mica normale la pendenza che ha.
Inviato
Ma non faresti prima a buttarci un pó di cemento addolcendo la fine della rampa? Naturalmente a spese del condominio infondo non é mica normale la pendenza che ha.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
A primo acchitto sembra la soluzione più semplice, ma rischia di non esserlo.

Prima di tutto non basta "un po' di cemento". Bisogna fare un buon lavoro, perchè l'urto frequente della vettura che ci passa sopra in frenata e in discesa (tutto il peso della macchina praticamente) e l'esposizione alla pioggia e al gelo rischiano di far sbriciolare il tutto nel giro di un annetto.

In più è facile che proprio in fondo alla rampa, al cambio di pendenza, ci sia la grata per lo scolo dell'acqua.

La rampetta in lamiera è effettivamente la soluzione col miglior compromesso semplicità/funzionalità.

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato

Ma guarda i miei genitori avevano lo stesso problema , anzi la rampa era talmente ripida che molte auto arrivate a metá dovevano tornare indietro :lol:

quindi hanno fatto due "binari" sulla rampa con pietre che impediscono alle ruote di slittare e perdere contato... mentre poi con del cemento appunto hanno "addolcito" la discesa lasciando allo stesso posto la grata per lo scolo naturalmente alla fine risulta un pó piú alta ma questo non comporta nessun pericolo o ostacolo per le auto. hanno dovuto cambiare anche l´entrata della rampa (la parte superiore) perche molti toccavano ,insomma alla fine non perfetta ma almeno nessuno tocca...

Inviato
  • Autore
molte auto arrivate a metá dovevano tornare indietro :lol:

è proprio quello che ha dovuto fare ieri il venditore con la sua Delta, si è fatto tutta la rampa in retromarcia... aveste sentito che puzza la frizione surriscaldata...

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato
è proprio quello che ha dovuto fare ieri il venditore con la sua Delta, si è fatto tutta la rampa in retromarcia... aveste sentito che puzza la frizione surriscaldata...

Guarda non sono un esperto e non vorrei dire inesattezze ma i garage e box devono essere a norma ,questo vuol dire presenza di estintori , aperture per l´aria sopra le serrande ed anche le rampe sono sottoposte a norme , ad esempio scale laterali e pendenza rientrano in queste.

Da quello che ho capito la rampa del tuo box non lo é.

Nel condominio dei miei genitori dopo un controllo effettuato dai vigili del fuoco c´erano due soluzioni :

Mettersi a norme

Usare i box come "sgabuzzino" quindi vietare l´entrata di qualsiasi veicolo a motore.

Ti consiglio di informarti perché questo é un problema del condominio e non solo tuo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.