Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
inoltre montato le barre portatutto (omaggio skoda) e ho notato che le viti per il montaggio non hanno nessuna possibilita di essere serrate se non in un officina skoda con una chiave particolare..........ma e' possibile!!!!

Modificato da Regazzoni

  • Risposte 1.5k
  • Visite 500.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ummhh anche a me piacerebbe alzare il mio Yeti! 8-)

Ma rientrarebbe comunque nei canoni del Libretto di Circolazione? :pen:

Ciao Massimo

Inviato
Ummhh anche a me piacerebbe alzare il mio Yeti! 8-)

Ma rientrarebbe comunque nei canoni del Libretto di Circolazione? :pen:

Ciao Massimo

Inviato

Signori, rendetevi conto che state prospettando, per le vostre nuove e immagino sudate autovetture delle modifiche che, ammesso che rimangano nell'ambito della legalità, prendono un comparto sospensioni sviluppato con migliaia di ore di progettazione e testing (il tutto per avere handling e tenuta di strada sicure, confortevoli e efficaci) e ne sputtanano ogni regolazione e quota di lavoro, col risultato quasi certo di ritrovarsi con un mezzo che sta in strada uno schifo, assorbe male le innumerevoli asperità della strada possibili e sopratutto mettono a rischio il comportamento corretto dell'auto in caso di manovre di emergenza.

Pensateci 3 o 4 volte prima di intraprendere (o anche solo suggerire ad altri) una azione che manda alle ortiche le caratteristiche di funzionamento una macchina nuova, ne manda a farsi benedire la garanzia della casa e ne intacca e, con molta probabilità, ne compromette la sicurezza.

Modificato da Regazzoni

Inviato
Signori, rendetevi conto che state prospettando, per le vostre nuove e immagino sudate autovetture delle modifiche che, ammesso che rimangano nell'ambito della legalità, prendono un comparto sospensioni sviluppato con migliaia di ore di progettazione e testing (il tutto per avere handling e tenuta di strada sicure, confortevoli e efficaci) e ne sputtanano ogni regolazione e quota di lavoro, col risultato quasi certo di ritrovarsi con un mezzo che sta in strada uno schifo, assorbe male le innumerevoli asperità della strada possibili e sopratutto mettono a rischio il comportamento corretto dell'auto in caso di manovre di emergenza.

Pensateci 3 o 4 volte prima di intraprendere (o anche solo suggerire ad altri) una azione che manda alle ortiche le caratteristiche di funzionamento una macchina nuova, ne manda a farsi benedire la garanzia della casa e con molta probabilità ne compromette la sicurezza.

Inviato

Il mio dubbio è: se la si usa per fare fuoristrada, magari con qualche Club e delle gare e solo quello capisco la modifica. Altrimenti non ne vedo un grande senso. Piuttosto mi prendo un Land Rover Defender o una Suzuki Samurai e la uso per quello.

La Yeti è un Suv, creata per l'asfalto e utilizzabile anche per un fuoristrada leggero. Fosse per me la abbasserei visto che gran parte della sua vita la farà sull'asfalto. Il baricentro, anche in ottica di controllo della stabilità (Esp), sarebbe meglio portarlo il più vicino al terreno piuttosto che alzarlo.

Questo è il mio pensiero, del tutto opinabile. :)

Inviato

Bellazap,...tu hai ragione!

Ma sai come e'?...Non ci accontentiamo mai...ed allora con la scusa che ci potrebbe servire un domani....giochiamo adesso! :mrgreen:

In viggio se si sta' piu' alti, comunque e' preferibile per una maggior veduta certo...poi anche i consumi magari ne risentono...

Se vogliamo neanche tutti gli accessori che ho messo sul mio Yeti, mi servono veramente...pero' mi coccolano.

L' alzare lo Yeti, potrebbe avere un senso se usato in fuori strada spesso...ma altrimenti...e' piu' una questione estetica...

Ciao Massimo

Inviato
Bellazap,...tu hai ragione!

Ma sai come e'?...Non ci accontentiamo mai...ed allora con la scusa che ci potrebbe servire un domani....giochiamo adesso! :mrgreen:

In viggio se si sta' piu' alti, comunque e' preferibile per una maggior veduta certo...poi anche i consumi magari ne risentono...

Se vogliamo neanche tutti gli accessori che ho messo sul mio Yeti, mi servono veramente...pero' mi coccolano.

L' alzare lo Yeti, potrebbe avere un senso se usato in fuori strada spesso...ma altrimenti...e' piu' una questione estetica...

Ciao Massimo

..non è necessario abbassarla perchè ha gia una tenuta di strada eccezionale,tra l'altro esiste gia un kit tedesco che abbassa il tutto di circa 3 cm.

Ma è proprio questo intervento che non ha senso,se nasce anche per strade sterrate...perche abbassarla?

Nella mia zona se si sta piu alti è meglio,ed avendo avuto esperienza con una rx4 scenic...il punto visivo del guidatore era molto alto,e spesso si riusciva ad anticipare ostacoli che vedevi gia prima di una normale vettura.

Questi anticipi vanno a favore di tempi di reazione utili ad evitare il peggio.

Saluti a tutti.

Inviato
..non è necessario abbassarla perchè ha gia una tenuta di strada eccezionale,tra l'altro esiste

Questi anticipi vanno a favore di tempi di reazione utili ad evitare il peggio.

Saluti a tutti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.