Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

infatti la chiamano "badge engineering" cioe' ingegneria basata sul cambio del marchio .. e solo di quello.

e imho alle volte sarebbe meglio che si fermassero veramente li' : rispetto all'originale il clone rimane spesso piu' pasticciato con alcuni elementi posticci: come ad es. i "bozzi" sulle luci posteriori della agila che sulla splash non ci sono ...perche' non c'entrano nulla.

tuttavia e' un fenomeno molto diffuso basta pensare alla aygo e sorelle (anche'esse piu' posticce dell'orginale) o alla sedici rispetto alla sx4 della suzuki (che almeno ha avuto in cambio il motore diesel): che c'azzeca la linea della sedici rispetto al resto delle auto fiat ? (a dire il vero si potrebbe quasi dire lo stesso per suzuki in effetti;))

e comunque non ti lamentare:

alle volte da' dei risultati buoni sia in termini economici che estetici : hai presente come era la agila serie 1?:shock:

e in ogni caso mettiti il cuore in pace dopo la crisi secondo me sara' anche peggio in termini di cloni.:roll:

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 44
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
infatti la chiamano "badge engineering" cioe' ingegneria basata sul cambio del marchio .. e solo di quello.

e imho alle volte sarebbe meglio che si fermassero veramente li' : rispetto all'originale il clone rimane spesso piu' pasticciato con alcuni elementi posticci: come ad es. i "bozzi" sulle luci posteriori della agila che sulla splash non ci sono ...perche' non c'entrano nulla.

tuttavia e' un fenomeno molto diffuso basta pensare alla aygo e sorelle (anche'esse piu' posticce dell'orginale) o alla sedici rispetto alla sx4 della suzuki (che almeno ha avuto in cambio il motore diesel): che c'azzeca la linea della sedici rispetto al resto delle auto fiat ? (a dire il vero si potrebbe quasi dire lo stesso per suzuki in effetti)

e alle volte da' dei risultati buoni sia in termini economici che estetici : hai presente come era la agila serie 1?:shock:

in ogni caso mettiti il cuore in pace dopo la crisi secondo me sara' anche peggio in termini di cloni.

ma che criterio usi per dire qual'è "l'originale"?

Come dire, magari la Golf è l'auto più diffusa, ma per esmpio la V costava molto anche per poter aumentare qualità e capacità della A3, per cui, volendo uno potrebbe dire che l'originale è l'Audi solo perchè ha avuto preferenze nella fase di progetto. Come ipotesi.

é una cosa che mi infastidisce, se un amrchio non ha abbastanza identità da poter avere auto fatte con la carta carbone, ma cosa ce ne facciamo? o meglio, perchè ci ostiniamo a comprarle?

Il fenomeno in realtà è già bello vecchio, il solito sogno americano che però nessuno si è preso la briga di andare a verificare se almeno in patria funzionasse o meno.

mi sembra il massimo della pigrizia. Se c'è vera crisi, un marchio su cui non vale la pena spendere dovresti scariacarlo, non farlo diventare la controfigura.

Inviato

Chi è l'originale? Chi se ne importa.

Nella maggior parte dei casi di re-badging non c'è un originale. C'è un prodotto che viene sviluppato con una gamma, all'interno della quale una delle differenziazioni è costituita semplicemente dal marchio di vendita. :)

Infastidisce avere modelli uguali di marchi diversi?

L'industria dell'auto, il mercato dell'auto, il mercato... non si cura, ne si deve curare dei fastidi degli spettatori. Solo della domanda, degli interessi e delle necessità dei clienti.

Inviato

non vi piacciono le macchine uguali con marchi diversi?

non compratele.

:lol::lol::lol:

a me non piacciono i SUV ,ma la gente continua a comprarli......:lol::lol:

Inviato
  • Autore
Chi è l'originale? Chi se ne importa.

Nella maggior parte dei casi di re-badging non c'è un originale. C'è un prodotto che viene sviluppato con una gamma, all'interno della quale una delle differenziazioni è costituita semplicemente dal marchio di vendita. :)

Infastidisce avere modelli uguali di marchi diversi?

L'industria dell'auto, il mercato dell'auto, il mercato... non si cura, ne si deve curare dei fastidi degli spettatori. Solo della domanda, degli interessi e delle necessità dei clienti.

Inviato
cacchio, oggi sono proprio fuso...ma la Pony sono sicuro che è sua!

che marchio? che la voglio vedere. :o

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
che marchio? che la voglio vedere. :o

Hyundai

questa è la concept: http://www.autocult.com.au/img/gallery/full/TorqueOmata4741.jpg

e questa è quella di serie: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d3/Hyundai_Pony.jpg

UGUALI!

o anche la Hyundai Presto, la Isuzu Gemini, la ZCZ Florida...finchè ne vuoi

Modificato da LeonOfTheDead

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.