Vai al contenuto

I piloti migliori di F1


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Fra gli extra Fomula 1 Pantano ha qualcosa che non mi convince. E' molto incostante ed i continui rifiuti da parte dei team di Fomula 1 come collaudatore, probabilmente indicano qualche carenza in questo settore. Per ora (ma è da verificare) preferisco Liuzzi che quest'anno con la Arden sarà il favorito. Già ai tempi dei Kart era veramente un grande. Lo aspetto con fiducia in Formula 1 entro due anni (secondo me alla Sauber con sponsor Red Bull). Ho conosciuto bene Toccacelo, invece, e non mi ha per niente impressionato. Ma potrei andare avanti per ore...

E di Gianmaria Bruni, che forse l'anno prossimo debutta in F1 con la Minardi, cosa ne dici?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi pare che gia' quest'anno l'ing. Baldisseri sia stato richiamato ai GP, forse proprio per aiutare Dryer...

Mi sbaglierò io, ma nn si chiama Chris DYER e nn DRYER?

:shock: hai ragione... Chris Dyer certo...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato

Scusate Dyer... :oops:

Gianmaria Bruni è un po' un oggetto misterioso. Pare che in Minardi siano rimasti impressionati dalle sue capacità, però nelle Formule Minori non ha mai ottenuto granchè...

Vedremo, sono anche curiso di sapere che sponsor ha dietro. Dev'essere ben potente...

Inviato

Comunque, a parte le interessanti disquisizioni sui giovani piloti, direi che la palma del miglior pilota secondo me se la giocano (in ordine alfabetico):

- Jim Clark

- Tazio Nuvolari

- Ayrton Senna

questa è la mia opinione, e se dovessi proprio scegliere direi jim clark per il fascino ed il rischio degli anni in cui correva, e per la capacità di esprimersi al meglio sul giro secco (anche se penso che la mia opinione è un pò agevolata dalla mitica alleanza Clark-Chapman....)

Questa, ripeto, è ciò che penso io....

langue.gif
Inviato

Io ci metterei anche Michael Schumacher. E' vero in questi anni sembra che abbia lottato contro nessuno ma ricordiamoci che le squadre in cui ha corso prima e dopo di lui non hanno fatto nulla. Al di là delle incredibili motivazioni che ancora ha, della spaventosa determinazione e delle grandi capacità di guida, riesce a veicolare in maniera eccezionale l'impegno di tutta la squadra verso la vittoria. E te lo dico non solo per quello che ha fatto in Formula 1 che è incredibile, ma anche per l'esperienza che Autodelta ha avuto con lui nella prova di questa estate.

Ha sottoposto i responsabili ad un vero e proprio interrogatorio di oltre un'ora e mezza su tutto, anche su com'è organizzato il campionato. Ha studiato la telemetria, chiesto modifiche, aggiornamenti e tutto per fare una sola sessione di prove conoscitiva (in cui peraltro ha tirato come un pazzo girando sui tempi di Tarquini).

All'Autodelta sono rimasti totalmente rapiti. E' un grandissimo e temo che la Ferrari sconterà per parecchio tempo la sua uscita di scena.

Secondo me e vorrei essere smentito, però, ha imboccato la parabola discendente e temo che quello del 2003 sarà il suo ultimo titolo. Spero di sbagliarmi.

Per Clark non posso dare giudizi non l'ho mai visto all'opera così come Nuvolari. A volte i miti si rincorrono. Penso anch'io che siano fra i più grandi, ma probabilmente lo è stato anche Fangio, magari non per velocità ma per consistenza. Però non li ho visti con i miei occhi.

Invece Senna è stato effettivamente un grandissimo. Non sono così convinto che sia stato complessivamente superiorire a Schumy. Forse in qualifica, ma in gara...

Inviato

per quanto riguarda il giudizio Senna-Schumacher, credo che entrambi siano dei perfezionisti (Senna passavo ore e ore accanto ai tecnici mentre revisionavano i motori e faceva in continuazione domande stressandoli in modo non indifferente...) e che entrambi abbiano delle ottime doti sul giro lanciato; ma credo che Senna in questo sia leggermente superiore...chi non ricorda quando a Monaco migliorò il suo record in qualifica per 4-5 :shock: volte di fila, e alla fine mollò perchè si era accorto che stava spingendo l'auto, ma soprattutto se stesso, oltre ogni limite? Queste sono esperienze che pochi piloti hanno provato....Casi simili sono accaduti a Nuvolari, a Clark ed in genere a tutti quei piloti col chiodo fisso per il record e per il giro secco bruciante....

Su Fangio, probabilmente, non mi sono voluto esprimere perchè non ne so abbastanza quanto gli altri che ho nominato, ma un avvenimento lo posso raccontare: quando corse al Nurburgring e vinse (non ricordo l'anno) dopo raccontò che non riuscì più a dormire per tre notti di fila, perchè ogni volta che chiudeva gli occhi, si ritrovava "...nell'Eiffel a saltare nel buio, tenendo giù il piede anche dove prima non avevo mai osato..."...lo stress mentale che subì era stato enorme....nonostante ciò però, quella volta era riuscito a conquistarlo...

Per il resto su Fangio ho numeri che ne confermano l'enorme valore, ma l'attaccamento che ho verso Nuvolari, Senna e Clark è diverso.

langue.gif
Inviato

Su Fangio, probabilmente, non mi sono voluto esprimere perchè non ne so abbastanza quanto gli altri che ho nominato, ma un avvenimento lo posso raccontare: quando corse al Nurburgring e vinse (non ricordo l'anno) dopo raccontò che non riuscì più a dormire per tre notti di fila, perchè ogni volta che chiudeva gli occhi, si ritrovava "...nell'Eiffel a saltare nel buio, tenendo giù il piede anche dove prima non avevo mai osato..."...lo stress mentale che subì era stato enorme....nonostante ciò però, quella volta era riuscito a conquistarlo...

Ecco proprio a questi miti giornalistici mi riferisco. Sono leggende, raccontate dal protagonista ed esagerate da chi ne ha poi riportato le gesta. Come quella gara che Schumacher (mi pare il brasile) avrebbe vinto con due sole marce (cambio rotto) sulla sua Benetton nel 1995. Sono

favolette ad uso e consumo dei tifosi e del pubblico con l'obiettivo di creare il mito. Non ho visto all'opera Clark e tantomeno Nuvolari, quindi non mi sento di esprimermi, perchè dovrei basarmi solo sulle leggende... E mi sa che con Nuvolari si può parlare ormai solo di queste ultime, perchè di memorie storiche...

Inviato

ma secondo voi cosa farà schumacher quando lascerà la Ferrari? correrà per un'alta scuderia o si ritirerà dalla F1?

Guest Abarth03
Inviato
ma secondo voi cosa farà schumacher quando lascerà la Ferrari? correrà per un'alta scuderia o si ritirerà dalla F1?

io immagino che si ritirerà...ormai è molto legato all'ambiente Ferrari...non mi stupirei se gli offrissero qualche incarico sempre nell'ambito della gestione sportiva...chissà? Magari erede di Jean Todt?

Ad ogni modo le mie sono solo congetture, spero più che altro che i fatti non mi diano torto (in merito al suo ritiro) :roll::(

Inviato

Secondo me succederà a Todt. E non credo correrà per un'altra scuderia. E' troppo legato a Todt, Brown e soci e fra tre anni avrà vinto più di ogni altro di tutti i tempi.

Il problema della Ferrari è che tutti i suoi uomini migliori ormai sono a fine carriera. Non si formerà mai più un gruppo così. Credo anche che Montezemolo abbandonerà la barca prima che affondi. Ci terrà troppo, considerando il personaggio, a mantenere la sua aurea di straordinario capitano d'azienda, infallibile.

Non credo che dopo i grandi fasti sarà disposto a ricominciare quasi da zero per ricostruire tutto. La sua eredità temo proprio che sarà terribile.

Temo molto soprattutto il 2005 dove secondo me le cose si faranno difficili a meno che non riescano a trovare in frettissima il grande erede e ricompattare il gruppo per il dopo Schumy che ormai si va approssimando. io vedo solo Alonso. Nessun altro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.