Vai al contenuto

Montreal in vendita


Schumi

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Allora... mio padre ha comprato la piccola nel 1981, di seconda mano a Roma: era color aragosta e era praticamente a pezzi (meccanicamente). Dio solo sa che ci ha speso per metterla come sta adesso; da allora l'auto è stata solo usata per giretti la domenica e dal 1994 per raduni di auto d'epoca. Nel 2002 è stato rifatto il motore da un chirurgo-meccanico Alfa di Roma, mi pare si chiamasse (purtroppo ha chiuso) Carlini. Vi dico solo che in officina aveva il banco di prova. Molti dicono che il tallone d'achille di quest' auto è la pompa della benzina e l'impianto elettrico : BALLE!!! se portata dal meccanico CAPACE va benissimo , è un orologio svizzero. Chi ha sentito cantare la mia è rimasto incantato...

Bene, ora io e mio padre PENSIAMO di passare al cavallino di Maranello, e siccome a lui non va di mantenere due macchine del genere (non per soldi, ma per impegno, che effettivamente è tanto) Quindi al momento non è deciso niente, questo per non farvi perdere tempo,ma abbiamo deciso di sondare il terreno sui due fronti, il nuovo acquisto e la vendita del Montreal... è un progetto che realizziamo insieme io e mio padre, ma per la vendita del Montreal deve dare semaforo verde lui...se trova un buon offerente potrebbe decidere subito... non me ne vogliate, ma quando si è nelle mani dei lunatici.....io non vi ho detto niente, he?! ;-)

Essendo auto d'epoca iscritta al registro ASI l'auto non paga un cavolo di bollo e assicurazione...

Se avete domande...

Modificato da Schumi

Schumi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bellissima Schumi, te lo dico da amatore della Montreal.

Purtroppo la scelta di cambiare il colore originale (orribile, bellissimo quello attuale) vi darà problemi: l'appassionato disposto a spendere una cifra elevata è proprio quello che pone l'originalità su un piano molto alto. Onestamente vi auguro di mantenerla, è una favola.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ringrazio dei complimenti, comunque il grigio metallizzato è comunque fra i colori in cui veniva prodotta la Montreal,e infatti questo non ha impedito ai commissari ASI di darle il massimo dei voti in sede di iscrizione...

ciao

Schumi

Link al commento
Condividi su altri Social

Schumi, è davvero bellissima per quello che posso vedere da queste foto. Peccato per il colore, pur partendo da condizioni pietose i restauri devono prevedere il mantenimento del colore originale, non aggiunge costo e mantiene la documentazione coerente.

Le deroghe vengono accettate individualmente nel caso in cui l'auto si è sicuri che non cambierà mai mano e quindi a questo punto uno se la fa del colore che più aggrada il proprio gusto ;)

In ogni caso io sono certo non un talebano in materia ;) anzi. L'arancio originale era molto in voga e comune, a me non è mai piaciuto e lo considero oggi troppo "clichè" per quest'auto. Però il grigio.... :evil::lol: non so, a parte che non mi piace in generale, su Montreal non mi ha mai convinto troppo. Infatti la cerco blu o verde.

Certo la vostra è uscita davvero bene e fa quasi quasi cambiare idea :D

La parte più delicata e difficile da mettere a punto non è la pompa ma l'impianto di iniezione SPICA. Infatti oltre ad esserci davvero poche persone in grado di metterci le mani se per caso ti esce un esemplare particolarmente delicato/scorbutico non la finisci più di tribolare.

In ogni caso, ribadisco che è davvero bella ed interessante, si può chiedere quanto chiedete?

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Che meraviglia! Il fatto del colore è opinabile:lessi su un Ruoteclassiche che in sede di restauro è consigliabile mantenere il colore originale con cui uscì la vettura di fabbrica e se proprio si vuole cambiarlo sempre scegliendo dalla tavolozza-colori prevista per quella vettura e per quella serie,quindi se quel grigio c'era nulla da obiettare,come confermato dai giudici dell'ASI. In ogni caso l'arancione originale era particolare e tipico di quel periodo,se non erro,poi, fu il colore del lancio commerciale della Montreal...io l'avrei lasciata così,Auguri per la vendita&Auguri per il futuro Cavallino:-P

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Bellissima bellissima !!!

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema non è tanto il colore esterno non originale (che comunque problema è....)

...ma l'abbianamento con gli interni.

Il grigio era disponibile o con il rosso (90% degli esemplari) o con il nero.

Il beige non era abbinabile al grigio :?

Felice di essere smentito se ci fossero in circolazione esemplari grigio - beige, ma (pur non avendo sottomano cataloghi o altro) non mi pare che fosse disponibile l'abbinata.

Bel esemplare però.........8-)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.