Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ottime sia la Dorsoduro che la MT-03, ma, personalmente, ho un debole per il Monster 696, che ti consiglio. Non è pesantissimo (169 Kg mi pare), con un motore, in assoluto, non potentissimo (80 cv), ma ricco di coppia ai bassi e molto gestibile; l'usato parte da 6500 euro.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 137
  • Visite 28.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dal momento che mi sembri orientato più verso la coppia che verso la potenza ti consiglierei di orientarti verso i 2cil: fanno meno figo ma spesso sono più pratici, e con meno consumi e una cilindrata minore ti fanno divertire lo stesso (certo, sulla statale ti seminano, ma fa niente).

Rispetto ai monocilindrici, poi sono un po' più confortevoli, vibrano meno e hanno più potenza, che comunque a qualcosa serve. Di solito, però costano di più. In cambio l'abbandono del 4cil sarà meno traumatico.

Se devo fare dei nomi direi la Transalp per prima, dal momento che è molto comoda (o, almeno, così dicono), la V-Strom e, anche se è "mono" eagli alti vibra un po', la Ténéré, che ha una lunga tradizione di moto "totale".

La mia preferita, però, è la V7 Classic, che, a differenza delle altre Guzzi, ha una cilindrata e un prezzo in linea con la concorrenza.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ottime sia la Dorsoduro che la MT-03, ma, personalmente, ho un debole per il Monster 696, che ti consiglio. Non è pesantissimo (169 Kg mi pare), con un motore, in assoluto, non potentissimo (80 cv), ma ricco di coppia ai bassi e molto gestibile; l'usato parte da 6500 euro.

696 sempre però rispetto a MT non c'è storia, poi il Duca ha una posizione più d'attacco di MT, poi un mono contro un Desmo, emtrambe non sono fatte per andare a Capo Nord.

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
  • Autore

devo dire che sono davvero belle (parlo di estetica da quale profano son io) sia la gladius che la dorsoduro, ance se gradisco di + la gladius(sarà per la mia prima moto?!)....che informazioni mi sapete dare su questa suzuki!intendo costo(nuovo-usato), consumi,caratteristiche tecniche,etc...in rapporto alla mt- 03.....e della xj6 che ne pensate?!grazie

Inviato

la gladius è + o - una sv 650 ricarenazta, con telaio in acciaio (nn alluminio) e sospensioni impoverite, ma il motore è lo stesso. NN ne trovi di usato poichè è uscita qualche mese fa, ma puoi trovare le offerte delle moto usate per l'esposizione.

La xj 6 (che esiste sia in versione naked che semicarenata come da tradizione yamaha) adotta un motore derivato dalla F6 (che è derivato da quallo della r6 del 2006) con 78 cv mi pare, telaisticamente telaio in alluminio, sospensioni basiche, come i freni...per costo ottima entry level (come suzuki),,,

questo genere di moto creano una nuova categoria di naked...che vanno a sostituire le ormai "obsolete" (a livello meccanico, ma sono ancora delle eccellenti navi scuola) er-5, gs 500 ecc..ma nn vanno paragonate alle naked classiche 600 (f6, gsr, hornet, M696, z750 ecc..) sia per il prezzo sia per le prestazioni, che nn si riconduconi semplicemente alla potenza.

la dorsoduro mi diconi sia veramente bella da guidare...ma nn è assolutamente il tipo di moto per lunghi viaggi....così come la mt-03..hanno troppa poca protezione (te lo dico in virtù del fatto che mi faccio spesso e volentieri bs-san donà in sella "alla migliore"* naked classe 600, Triumph Street Triple 675.....nn ne esco esattamente calmo e rilassato)....

se poi puoi spendere ed avere un prodotto che dovrebbe essere di qualità (poi i casi ci sono sempre) vai sui KTM 690...e se poi tieni anche al valore residuo...Triumph (ma qua andiamo sui classici, tipo bonneville)

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
  • Autore

"la dorsoduro mi diconi sia veramente bella da guidare...ma nn è assolutamente il tipo di moto per lunghi viaggi....così come la mt-03..hanno troppa poca protezione (te lo dico in virtù del fatto che mi faccio spesso e volentieri bs-san donà in sella "alla migliore"* naked classe 600, Triumph Street Triple 675.....nn ne esco esattamente calmo e rilassato)...."

mmm...Carlone scusa una cosa ma esattamente non possono fare viaggi lunghi, o sono poco comode\indicate?!?da aggiungere che vivo alle pendici dell'etna,nicolosi, e scendo giù a catania..quindi farei un percorso misto per andare e tornare!!l'uso sarebbe limitato, anche se devo dirti che mi piacerebe tanto girare per i nebrodi(prov di messina)come facevo agli inizi....che spettacolo con le stelle tra i boschi!!!!parlando chiaro...non ho molta disponibilità...sarei disposto a pagare 6000 euro solo per una moto nuova!!!:oops::(b

Inviato
"la dorsoduro mi diconi sia veramente bella da guidare...ma nn è assolutamente il tipo di moto per lunghi viaggi....così come la mt-03..hanno troppa poca protezione (te lo dico in virtù del fatto che mi faccio spesso e volentieri bs-san donà in sella "alla migliore"* naked classe 600, Triumph Street Triple 675.....nn ne esco esattamente calmo e rilassato)...."

mmm...Carlone scusa una cosa ma esattamente non possono fare viaggi lunghi, o sono poco comode\indicate?!?da aggiungere che vivo alle pendici dell'etna,nicolosi, e scendo giù a catania..quindi farei un percorso misto per andare e tornare!!l'uso sarebbe limitato, anche se devo dirti che mi piacerebe tanto girare per i nebrodi(prov di messina)come facevo agli inizi....che spettacolo con le stelle tra i boschi!!!!parlando chiaro...non ho molta disponibilità...sarei disposto a pagare 6000 euro solo per una moto nuova!!!:oops::(b

Non possono nn nel senso che meccanicamente nn riescono, ma nel senso che nn sono comode. Aerodinamicamente nn hanno ripari, il piccolo cupolino fa poco o nulla, il triangolo manubrio sella pedane nn è configurato per l'uso turistico, ma per l'uso sportiveggiante, quindi alla lunga stanca....ma nulla ti impedisce di farti una tirata di 400 km.....se ci riesci:lol::lol::lol:

poi se vuoi spendere max 6k euri...beh...il cerchio nel nuovo si stringe molto....è più facile trovare soluzioni nell'usato...

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato

con 6k euri di usato trovi di tutto, comprese giappe seminuove molto allettanti

beccati questa:

196044.jpg

la sorella piccola della moto totale a 3500 euri e 12000 km..

ce n'è per tutti i gusti, basta non fissarsi sul mezzo troppo modaiolo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Le naked sono un po' tutte prive di protezioni. Se reggi tu un viaggetto puoi anche farlo, ma è molto più comodo avere una carena o una semicarena, che aumenta anche la deportanza.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
con 6k euri di usato trovi di tutto, comprese giappe seminuove molto allettanti

beccati questa:

196044.jpg

la sorella piccola della moto totale a 3500 euri e 12000 km..

ce n'è per tutti i gusti, basta non fissarsi sul mezzo troppo modaiolo

Che la FZ1 sia la moto totale ne possiamo disquisire...ma sarebbe una "rissa" da bar:lol::lol::lol::lol::lol:

cmq la Fazer 600 è un bel mezzuccio...carente sotto alcuni punti di vista (primis le sospensioni) ma fa il suo dovere in maniera eccellente!!

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.