Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

quel che mi dici sembra una grande veità..in molti ripetono le ottime prestazioni dell bicilin. con basse vibrazioni...

mio padre ha avuto una kawa: la vecchia gpz 750!!!!di quel che ricordo mi sembrava eccellente...

  • Risposte 137
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Attenzione, non so quale Kawa e di quale periodo, ma quello era, se non sbaglio, 3cil., e andava da paura, ma quel tipo di vibrazioni oramai sono un ricordo, oggi anche i mono sono morbidi, vedi un MT03, rumore da mono e vai come una SMotard, infatti occhio alle curve, se spalanchi anche un pò derapa che è una goduria e le gomme vanno via in un lampo

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
sapete...mai salito su una ktm,ma a quel che so hanno degli eccelenti motori,ma un prezzo molto alto per una moto nuova!!la papera ha davvero una forma da papera:lol:...comunque ieri sono stato alla kawasaki e per la er-6n mi hanno fatto un prezzo di 4900 euro chiavi in mano!!che ve ne pare..!?anche il concessionario stesso mi ha ammesso che ad ottobre le moto costerebbero meno ma che in linea generale il prezzo dovrebbe essere questo qui!!ma come mai la marmitta sta sotto la moto?!:shock:

Ottimo modo per abbassare il baricentro. Rende la moto più agile nei cambi di direzione.

Ottima scelta la Er-6, sebbene, IMHO, col restyling l'abbiano molto peggiorata. Poi a me le moto giapponesi in generale piacciono molto poco. Comunque, visto che comunque la base è comune, a quel punto io andrei di Versys, nell'utilizzo di tutti i giorni è più comoda, soprattutto grazie alla maggiore protezione dall'aria.

Per quanto riguarda i motori KTM non posso esprimermi sui mono grossi, ma per quanto riguarda quelli della serie EXC sono ottimi motori. Io ho una "piccola" 125 del 2006, con cui mi diverto a fare del fuoristrada amatoriale, con un peso di una 90ina di Kg e 30 cavalli alla ruota vado dappertutto... I prezzi sono giustificati da una componentistica (soprattutto quella delle EXC) più che eccellente. Casomai il punto principale di discordia è il mono PDS senza leveraggi, ma tanto le 690 hanno quello tradizionale...

Ho letto comunque che il problema principale dei vecchi 600 monocilindrici Kappa erano le vibrazioni, che arrivavano, a detta dei giornalisti, ad essere veramente fastidiose, ma pare che sia stato tutto risolto col nuovo motore 690.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Ottima scelta la Er-6, sebbene, IMHO, col restyling l'abbiano molto peggiorata. Poi a me le moto giapponesi in generale piacciono molto poco. Comunque, visto che comunque la base è comune, a quel punto io andrei di Versys, nell'utilizzo di tutti i giorni è più comoda, soprattutto grazie alla maggiore protezione dall'aria.

Sabato sono stato alla kawasaki e ho visto entrambe le moto: la er-6n mi è molto piaciuta,l'altezza da terra è perfetta,metre la versys è più alta di almeno 10cm dunque non ci arrivo:lol:!!comunque per quello che mi offre il mercato in base al rapp prezzo\qualità mi sembra la migliore...bella la dorsoduro ma troppo alta e troppi cavalli,alla prima sgasata resterei col culoa terra:-P!se non trovo di meglio a 4900 come moto nuova mi sa che a fine mese andrò a prenderla,almeno me la posso godere un pò...aspetterei ad ottobre ma la mia moto trasuda, dal bordo inferiore del serbatoio, della benzina:shock:,e non ho intenzione di spenderci più un euro quindi andrà in pensione presto!!!credo!!!:b1

Inviato
  • Autore

già..propio niente male.in questo link credo che dica sia molto buona, hanno provato tre moto tra cui la er-n6...

Inviato
  • Autore

Raga ho provato la moto su strada e devo dire che è ottima...ma gli ammortizzatori sembrano un pò rigidi!!è possibile regolare quello posteriore?!:confused:

Inviato

Purtroppo no. Le sospensioni della ER6 sono molto economiche e non mi pare offrano la possibilità di regolazione.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

c'è la suzuki GSR 600 con una promozione interessante

la danno via a 5.500€.

con rottamazione, solo la versione depotenziata, 5.000€ tondi, la versione a potenza piena non ha diritto agli ecoincentivi

non male per una moto del genere...

Inviato
Purtroppo no. Le sospensioni della ER6 sono molto economiche e non mi pare offrano la possibilità di regolazione.

Se costa poco c'era pur da risparmiare su qualche parte della moto

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.