Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Nelle ultime immagini sono decisamente più soddisfatto:

  • ruote a filo;
  • assetto corretto;
  • belle proporzioni, molto larga;

Il muso è ancora troppo imbottito e ciò lo fa sembrar più alto di quello che è.

Invece ora che hanno tolto le 2 imbottiture su tetto sembra più bassa ;)

sti fetentoni secondo me leggono i forum :lol:

tutti si lamentavano del tetto a panettone e loro han levato le imbottiture..

p.s.

qualche tempo fa paolinogitticcì faceva giustamente notare il singolare andamento della lamiera sul montante a (tra parabrezza e finestrino), qui si vede ancora meglio e in effetti non trovo riscontri su altre auto.

L'unica che mi viene in mente è un po' proprio la 8c, anche se in quel caso il giro della lamiera è dovuto al disegno a bolla dell'abitacolo da classica graturismo all'italiana

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)
però sto frontale quanto caxxo è alto.......
D'accordo, si vede poco, tutto quello che volete, ma da qui:

2010_alfa_romeo_milano_149_spy_shots_june_001-0615-950x650.jpg

secondo me si nota alla grande quanto il frontale della 147 Serie 1 sia più aggressivo e basso di quello della Milano.

Bah, a me il frontale della 147 serie1 è sempre sembrato troppo schiacciato a terra in viste simili a causa dello scudetto IMHO basso rispetto al cofano e dei fari tagliati verso l'interno che accentualo la sensazione (ok, non è neanche un segreto che quel restyling non mi sia mai andato giù del tutto, sempre preferito la versione iniziale e lo dico da anni).

Sono gusti eh..

Ancora ci vedete "solo" una Bravo in quell'auto nera li davanti? ;)

Modificato da <<Scarface>>

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

Dall'intervista all'AD Cravero, in occasione della presentazione della 8C Spider a Balocco.

[...]

L’Alfa 147 sta per compiere 9 anni: ci sono conferme sulla erede, cioè la Milano?

«Arriverà in aprile (l’anteprima è fissata un mese prima al Salone di Ginevra). Da Cassino cominciano a uscire le prime scocche per il processo di verifica. Rispetto alla 147 avrà una maggiore abitabilità e più spazio per i bagagli».

[...]

L’arrivo della Milano segnerà la fine della 147?

«Nel 2010 vorremmo avere la 147, prodotta a Pomigliano, ancora in gamma, magari con una sola motorizzazione. Nel 2009 ne sono previste 25mila».

Inviato
Bah' date=' a me il frontale della 147 serie1 è sempre sembrato troppo schiacciato a terra in viste simili a causa dello scudetto IMHO basso rispetto al cofano e dei fari tagliati verso l'interno che accentualo la sensazione (ok, non è neanche un segreto che quel restyling non mi sia mai andato giù del tutto, sempre preferito la versione iniziale e lo dico da anni).

Sono gusti eh..

Ancora ci vedete "solo" una Bravo in quell'auto nera li davanti? ;)[/quote']

una bravo con fari diversi. potete dirmi che i dettagli cambiano, linee del cofano, montanti arretrati, tutto quello che volete ma per me la vile sostanza rimane la stessa. il colpo d'occhio mi restituisce una bravo modificata. non che sia male del tutto, intendiamoci..bravo è una bella macchina. ma complice anche quel muso ultraciccione (quanti ettari di lamiera ci sono su quel cofano e quei passaruota?) con quei maledetti fari a sviluppo verticale-diagonale che mi sembrano già vecchi confrontati con quelli di 147 a me le proporzioni generali di sti muli, al di là dei dettagli che non si vedono ancora, danno la stessa carica emozionale di un paio di mutande di flanella. poi, se mi dite che il pregio sta tutto nell'essere bella larga e piantata per terra...beh allora sono io che ho gusti difficili.

tra le due, io sceglierei ancora 147.

Inviato
una bravo con fari diversi. potete dirmi che i dettagli cambiano, linee del cofano, montanti arretrati, tutto quello che volete ma per me la vile sostanza rimane la stessa. il colpo d'occhio mi restituisce una bravo modificata...

Pardòn, ma...secondo questa osservazione ogni auto sul mercato la si potrebbe definire"una Bravo modificata". :roll:

Francamente mi pare pretestuoso, ma magari mi sbaglio io eh!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

battuta (quindi prendetela per tale): mi sa che mi prenderò un camion con sospensioni Zf...ho scoperto che hanno il quadrilatero davanti!!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Pardòn, ma...secondo questa osservazione ogni auto sul mercato la si potrebbe definire"una Bravo modificata". :roll:

!

Infatti è un pò esagerato, però nonostante un pò meno sbalzo anteriore la derivazione bravo la si vede dal concetto auto larga,non bassa e con coda fastback quasi da coupè....insomma anche bravo è un pò alfa.

Diciamo che tra a3 e golf il concetto di auto (nonostante la meccanica identica cosa che nn avviene per fiat-alfa) è ben diverso.

Cmq peccato ma ormai mi devo metter il cuore in pace esce ad aprile

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.