Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Se la mettiamo in questi termini sono d'accordissimo. Diciamo che non condividevo il discorso secondo cui alla gente non interessa avere un auto dal comportamento sportivo e appagante ma solo avere cazzatine e qualità.

Angel la Bmw serie1 con assetto spezzaskiena è vista come un auto sportiva....... questo è sportività per la gente..... non la sospensione raffinata..... è un conetto diversissimo!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

io cmq avevo inteso che il sistema ARc sarebbe cmq stato opt su tutte le versioni ad un prezzo interessante, se non di serie sull'allestimento sportivo magari...mentre l'optional che avrebbe fatto la differenza dinamicamente, sarebbe stato il q2 evoluto...di serie su gta, sul 1.8turbo etc...e optional sulle versioni diesel e benzina turbo dai 150cv in sù presumo...non sarebbe poi così male messa così...anche perchè, ripeto, credo che alla fine i tecnici alfa faranno un esasperato lavoro di messa a punto e quindi dubito che anche la più piccina delle 149 sarà paragonabile a bravo, anche perchè 149 non ha assolutamnete in programma di montare un ponte torcente al posteriore, anzi, tutt'altro...

--

--

ricordo poi, per la seconda volta, che la seat leon, con uno schema-sospensioni similare a quello di 149, ma probabilmente meno affinato, meno specifico ,senza ARC etc... ha fatto registrare, senza differenziale autobloccante, un valore di tenuta laterale molto simile a quello di 147 con q2...ovvero 1,014g...che mi pare un risultatone, ben distante da tutte le altre generaliste e ben distante anche da bmw sr1...147 ha fatto registrare un 1,016g,cerchi da 17 per entrambe...alla fine non è assolutamente detto che non riescano a trovare un buon compromesso tra tenuta e confort, anche perchè 149 ha dalla sua uno schema al post più sofisticato e un pianale nettamente più moderno e rigido...

-

-

non disperiamo...a me piace essere ottimista... ;-)

Sono d'accordo. Io sono convinto che la 149 sarà al vertice della categoria come comportamento e prestazioni. Il problema secondo me sarà mantenere un feeling di guida analogo a quello della 147, partendo sempre dal presupposto che la 149 sarà sicuramente superiore alla 147 grazie ad un progetto più moderno, a pianale e sospensioni posteriori migliori.

In ogni sono fiducioso, penso che il loro obiettivo sia riuscire a mantenere un feeling elevato anche se forse non pari. Questo di potrebbe anche accettare visto che in cambio si avrebbe un'auto superiore come prestazioni, tenuta e qualità.

La cosa che più mi infastidisce più che l'abbandono del quadrilatero sono i commenti secondo cui la meccanica nel complesso sia un fattore secondario rispetto ad altre cazzatine. Questo secondo me è sbagliato. Alla fine bisogna raggiungere il giusto compromesso tra tutte le caratteristiche, mantenendo quella sportività che contraddistingue Alfa e che può accrescerne l'immagine. Il modo con cui l'otterranno è un loro problema, a me interessa il prodotto finale e penso che ci siano i requisiti per ottenere una ottima auto ;)

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

sul fatto della meccanica inferiore rispetto ad altri fattori concordo anche io con gli alfisti...non si può certo prescindere da un modello meccanico più che valido se si vuole produrre una macchina migliore rispetto alle altre...il resto è necessario, và aggiunto, ma preferirei rinunciare cmq a due led nell'abitacolo ed avere la migliore meccanica della categoria, è anche una questione di fiducia e sicurezza attiva e passiva...

Link al commento
Condividi su altri Social

Angel la Bmw serie1 con assetto spezzaskiena è vista come un auto sportiva....... questo è sportività per la gente..... non la sospensione raffinata..... è un conetto diversissimo!

sì cmq, permettetemi di dirlo, ma la sr1, non prendiamola ad esempio...che nei test che contano ha sempre fatto figure un po' così e così...meglio lo schifo della leon a sto punto...da bmw copierei solo l'impostazione di guida,come seduta e magari l'ambiente interno sportivo e rifinito della versione restyling...poi stop...

Link al commento
Condividi su altri Social

sì cmq, permettetemi di dirlo, ma la sr1, non prendiamola ad esempio...che nei test che contano ha sempre fatto figure un po' così e così...meglio lo schifo della leon a sto punto...da bmw copierei solo l'impostazione di guida,come seduta e magari l'ambiente interno sportivo e rifinito della versione restyling...poi stop...

Il fatto che monteranno la barra anti-rollio indica che non vogliono realizzare un'auto troppo rigida e questo in parte è positivo perché significa che vogliono cercare di "simulare" un comportamento più simile a 147 che a Serie 1. Anche perché se è vero che un assetto rigido rende migliore la stabilità in curva è altrettanto vero che, oltre ad un comfort minore, un'auto rigida è anche più instabile su fondo sconnesso.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono certo che il problema delle sospensioni non esiste, nel senso che è tutto già deliberato. Quello che non fa ancora uscire la 149 è l'assoluta inadeguatezza degli attuali motori di casa Fiat. Altro che quadrilateri. Ragazzi, qui manca "il manico". Se uscisse oggi una 49 mangerebbe la polvere della Leon e di qualche Opel.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche questo è vero... Potrebbe contare su una gamma motori ristretta e grosso modo corrispondente a quella di GBravo(il 1.9 Mjet da 120 e 150) e il 1.4 T-jet... Il problema è capire quanto tempo dopo l'uscita dei nuovi 1.6 Mjet e 1.8 Jts la faranno uscire... Io credo che al di là di tutto cercheranno di premere sull'acceleratore poco dopo l'uscita di Junior se, come detto da qualcuno qualche post fa, 147 dovesse risentirne irrimediabilmente...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma scusate...,mica deve uscire nel 2007 la 149...e mi pare che da qui a breve, ci saranno i nuovi diesel, 1.6 e 2.0 in primis e poi i nuovi jtb, sia 1.4 in varie declinazione 120,133,150, 180...sia il 1.8 190 e 230cv per iniziare...non mi pare che la gamma dovrebbe essere poi così penosa...o no?...il problema serio credo sia il raggiungimento della massima qualità percepita possibile e di un design interno-esterno di grande impatto...

Link al commento
Condividi su altri Social

questo si, si parlottava di eventuali altre cause per il ritardo di questa vettura... A proposito dello stile, al di là delle ultime indiscrezioni che vogliono un rifacimento di frontale e coda, mi preoccupa un pò il silenzio che continua ad esserci sulle riviste intorno a questo modello... 4R nell'art. su Junior accenna alla mancanza dei quadri, ma i disegni sono solo per 169 e CX-over... Anche Auto oggi, pur coi suoi brutti PS derivati da Auto Bild, si ferma a Junior e CX-Over... 149 sembra nn interessi a nessuno(o quasi)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre tu ti stai attaccando a sto fatto che la 940 andrà peggio di 147...... capisocil quadrilatero, però, avrà un pianale moderno (e stendiamo un velo pietoso sulal rigidità del tipo3), avrà un ML dietro, sarà nativamente ALLEGERITA (pesando poco piu di 147... ed essendo lunga 20cm di piu!) ....... e dulcis in fundo avrà barre attivi anti rollio, cerchi piu grandi, comme piu larghe, differenziale elettronico autobloccante cazzi e mazzi vari....... oltre ad avere 10 anni di sviluppo di differenza! Spero che in alfa abbiano fatto qualche progresso in 10 anni!

Credo che 940 anche nelle versioni base si comporterà meglio di 147, ovviamente appiattirà moltissimo le sensazioni come successo con 159 data la migliore insonorizzazione e filtrazione delle asperità.

simo, non confondere le prestazioni (quelle a cui ti riferisci tu) con il piacere di guida (quello di cui parlo io)... perchè è matematica il fatto che una 940 con gomme 225/40 r18 sviluppi prestazioni superiori a una 147 con i 205/55 r16... ma una 940 come si prefigura non eguaglierà MAI il piacere di guida di una 147, vuoi x il servo idraulico, vuoi per il quadrilatero... MAI.... e il piacere di guida è una cosa che anche il più becero delle scimmie riesce a percepire.. non sto giudicando il fatto che con il quadrilatero si giri a balocco 5 decimi più forte..
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.