Vai al contenuto
  • 0

[Confronto] 1750 TBi - VS - 2.0 TFSI


Donbenzene

Domanda

Non vi pare che il nuovo turbo 2.0 della a5, nei due diversi step, abbia coppia specifica e consumi migliori dei (benchè diversi per cilidrata) monoturbo 1,750 Alfa (consumi migliori) e del biturbo 3.0 BMW (consumi proporzionatamente migliori, miglior potenza specifica, miglior coppia specifica)?!?!?

Sulla carta mi paiaiono due unità eccezionali.

Modificato da Donbenzene
d3004_380x35.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Cosa NON funziona?

Alfa 159 (1430Kg)

1742cc 200cv/5000giri 320nm/1400giri CONSUMO (dichiarato) 11,8/6,0/8,1--da cui-->CO2 189 g/km

Audi A5 (1420Kg)

1984cc 211cv/4300giri 350nm/1500giri CONSUMO (dichiarato) 9,0/5,2/6,6--da cui-->CO2 154 g/km

Sono dati costruttori , ma penso che i dati della 159 sono più reali che la A4 .

Piccola video della 159 TBI , una cosa è sicura , cammina molto bene , sopratutto in ripresa .

Modificato da Michel1980

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
benzina si, ma non deve essere molto divertente da guidare

E questa "verità" da dove salterebbe fuori?:|

Vogliamo capirlo ce l'allungo a 8000 giri è una cosa che non ha significato su motori turbocompressi?

Trovatemi un benzina MONO-Turbo che entra in coppia a 1400 giri e tira pieno (e non inutilmente per inerzia) oltre i 6500....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la mia non voleva essere una provocazione ma piuttosto una ingenuità: quale vantaggio trae allora il gruppo Fiat a non adeguarsai a dei dati dichiarati più "finti" degli altri?

chi non macina tonnellate di prove auto spesso si ferma al listino della sola rivista di cui compra qualche numero ogni tanto e già vedere a quanti giri è erogata la coppia e la potenza è un dato che guarderà si e no il 15% degli automobilisti

...i consumi veri o falsi, saltano all'occhio...chi fa da autorità garante nelle omologazioni perchè non si bari? e perchè funziona solo con Fiat-che-è-onesta? (o solo VAG-disonesta, non so).

d3004_380x35.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

gia' tanto tempo fa' avevo "insinuato" che avendo molto tempo e denaro (oltre che propensione innata per la pianificazione e la puntigliosita' ) le case tedesche ottimizzino le prestazioni delle vetture proprio per soddisfare al meglio le misurazioni tipiche delle riviste:

non solo durante i test:

macchina allestimento barbon-leggero

carburante extra

pista billiardo

vento a favore

ma anche in fase di progetto

cambio rapportato nel modo piu' adatto al rendimento proprio alla velocita' di prova

mappatura elaborata di conseguenza per consumare al minimo proprio al numero dei giri che occorre per quella esatta velocita'

tutto perfettamente legale ed etico:

se so' prima qual'e' l'esercizio dell'esame faccio prima i compiti a casa e nella fattispecie li svolgo pure al meglio (impiegandoci sicuramente parecchio tempo) perhce' oltre a cercare di ottenere il massimo dei numeri devo anche stare attento a non inficiare troppo la resa di tutti i giorni , che comunque non puo' essere quella dei test.

....il tutto condito infine con un po' di ottimismo "raziale".

Fiat ?

sulla 159 ad es. l'aggiornamento della centralina (per il 1.9 jtdm ) che ha migliorato di 1/1.5 km/l la percorrenza cittadina e' arrivato dopo solo 2 anni dalla commercializzazione.....

mentre l'indicatore di consumo (di per se' precisissimo :verificato con la quantita' indicata dalla pompa alla stazione di rifornimento) ci mette una "vita" prima di assestarsi sul consumo corretto: nei primi km percorsi a velocita' costante segna infatti un consumo piu' alto che poi senza fare nulla scende abbastanza (sara' l'algoritmo usato epr fare la media ?)

sulle tedesche dopo "300 metri" segna gia' il valore a regime...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la mia non voleva essere una provocazione ma piuttosto una ingenuità: quale vantaggio trae allora il gruppo Fiat a non adeguarsai a dei dati dichiarati più "finti" degli altri?

Che poi gli acquirenti sono scontenti del fatto che la macchina consumi più del dichiarato.

Non mantener fede a una promessa è un peccato gravissimo per chi campa vendendo....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.