Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, riappare il Doc e lo fa con un avvistamento mica da poco...ecco a voi questa rarissima 600...con guida a destra!! Mai saputo che fossero esistite...

L' auto in questione si trova da un carrozziere mio cliente, il quale gentilmente mi ha permesso di fotografare e non solo, ha spostato le varie scatole e scatoloni con dentro le minutaglie smontate per permettermi di aprire la porta opposta al volante e fotografare l' interno, la terza immagine, a mio parere quella che meglio rende la particolarità di questa 600.

L' auto ha una storia travagliata, fa parte della serie di 600 costruite per l' Inghilterra, è stata acquistata laggiù da un professore siciliano che si trovava nel Regno Unito per insegnare italiano, anni dopo scaduto il suo mandato è tornato in Sicilia e si è portato la sua 600 inglese...negli anni la 600 è finita nel dimenticatoio, finchè uno di queste parti l' ha acquistata dopo aver letto un annuncio messo dai nipoti del professore, che credo sia ormai morto da anni, e la 600 è finita a Sanremo.

Per il suo destino state tranquilli, tornerà a marciare, la lamiera è stata trattata e risanata, gli interni sono a Torino da un artigiano specializzato che li riporterà all' antico splendore, mentre per verniciatura e assemblaggio se ne parlerà coi primi del 2012...ma niente paura, il carrozziere che la riparerà è un buon cliente che visito spesso, e non mancherò di fotografare per voi i progressi della nostra bella 600 Britannica...ciao a tutti

PS mi scuso per la qualità non eccelsa delle immagini, ma sono state fatte con un cellulare...

img0052hq.jpg

img0053jn.jpg

img0054ls.jpg

img0055vy.jpg

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Sottoscrivo tutto quanto in pieno, col solo dubbio del volante: credo che sia lo stesso pure per la L.

In definitiva credo non sia altro che una L acchittata da Abarth, tra l'altro pure in maniera abbastanza fantasiosa.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Ciao a tutti, riappare il Doc e lo fa con un avvistamento mica da poco...ecco a voi questa rarissima 600...con guida a destra!! Mai saputo che fossero esistite...

L' auto in questione si trova da un carrozziere mio cliente, il quale gentilmente mi ha permesso di fotografare e non solo, ha spostato le varie scatole e scatoloni con dentro le minutaglie smontate per permettermi di aprire la porta opposta al volante e fotografare l' interno, la terza immagine, a mio parere quella che meglio rende la particolarità di questa 600.

L' auto ha una storia travagliata, fa parte della serie di 600 costruite per l' Inghilterra, è stata acquistata laggiù da un professore siciliano che si trovava nel Regno Unito per insegnare italiano, anni dopo scaduto il suo mandato è tornato in Sicilia e si è portato la sua 600 inglese...negli anni la 600 è finita nel dimenticatoio, finchè uno di queste parti l' ha acquistata dopo aver letto un annuncio messo dai nipoti del professore, che credo sia ormai morto da anni, e la 600 è finita a Sanremo.

Per il suo destino state tranquilli, tornerà a marciare, la lamiera è stata trattata e risanata, gli interni sono a Torino da un artigiano specializzato che li riporterà all' antico splendore, mentre per verniciatura e assemblaggio se ne parlerà coi primi del 2012...ma niente paura, il carrozziere che la riparerà è un buon cliente che visito spesso, e non mancherò di fotografare per voi i progressi della nostra bella 600 Britannica...ciao a tutti

PS mi scuso per la qualità non eccelsa delle immagini, ma sono state fatte con un cellulare...

Inviato

Ciao a tutti, riappare il Doc e lo fa con un avvistamento mica da poco...ecco a voi questa rarissima 600...con guida a destra!! Mai saputo che fossero esistite..CUT

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Ciao Doc! A te lode, onore e gloria per questo avvistamento...ovviamente sto producendo saliva a barili!

el Nino

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

...In effetti la prima volta che l' avevo vista ho pensato proprio alla "600 in mezzo ai polli," anche se è tutta carteggiata e risanata si vede che era azzurrina, cosa che mi ha confermato anche il carrozziere, e naturalmente la rifarà di quel colore...questa 600 è sparsa a pezzi in parte per Sanremo e in parte altrove, gli interni sono a Torino presso un artigiano specializzato che li riporterà a nuovo, il motore è in un' altra officina in zona, credo ad Arma di Taggia, ci stanno lavorando in parecchi dietro...per ora è ferma perchè il carrozziere non sa ancora se può recuperare le guarnizioni dei vetri, aspetta a tagliarle per sicurezza perchè se poi non si trovano sai che ridere...comunque mi ha spiegato che si possono trovare nuove, sono prodotte da ditte che realizzano queste componenti di auto vecchie apposta per chi restaura, però mi ha spiegato anche che non sempre si tratta di copie precise, ad esempio il deflettore della 500 non chiude bene o non chiude affatto perchè è imprecisa la triangolazione, mentre i fanalini delle 850 hanno i fori delle viti non ben allineati...insomma, non sono lavori facili, ma la 600 in questione è fortunata, è finita in una delle carrozzerie più vecchie di Sanremo e il titolare ha parecchia esperienza di restauro di "vecchiette," oltre ad essere appassionato a sua volta...ormai sono curioso anch'io di vederla riparata, per me è stata davvero una sorpresa, mai saputo che erano state fatte le 600 per la Gran Bretagna...ciao a tutti

img4408c.jpg

Inviato

[...]

Sì, infatti anche la L di mio padre, primo che glielo sostituisse con un tre razze in legno, aveva il volante nero con le due razze metalliche. Quello che sinceramente ignoravo è che la R fosse tornata al volante di due serie prima, benchè nero.:pen:

Queste sono le foto dei due volanti (da FIAT NUOVA 500: MODELLI):

FIAT 500 L

plancia500l.jpg

FIAT 500 R

plancia500f.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

E per la gioia soprattutto di El Nino ecco qui un' altra 600 beccata fresca fresca giovedì, è una macchina restaurata e circolante quotidianamente che ho beccato in officina da un mio cliente di Arma di Taggia, si trovava "ai box" per la sostituzione della marmitta...ho notato con piacere che nelle varie officine si trovano diverse veterane in corso di recupero, questa non fa testo, era lì per manutenzione, ma in altri posti ho beccato altre 600, 850, le 500 poi come se piovesse e anche qualche Giardiniera in via di riparazione approfondita, non so quando le vedremo, ma prima o poi torneranno sulle strade...a Imperia vi è una 1100 Familiare quasi finita, ad Arma una 850 in attesa della verniciatura e rimontaggio, mentre diversi carrozzieri hanno in cortile auto d'epoca catorciate che non ripareranno perchè manca il tempo, però sono disposti a venderle, segnalo fra queste una Giardinetta (molto, molto malandata) e una 600, quest'ultima bisognosa del rifacimento dei fondi...e chissà quante ne beccherò ancora girando...ciao a tutti

img0049tx.jpg

Inviato

...Questa invece l'ho pizzicata lunedì, è a Imperia presso un carrozziere e al momento è ferma senza decisioni per il futuro, il carrozziere mi ha spiegato che la sua idea sarebbe di mettercisi dietro e restaurarla, ma non ha mai tempo, e quindi la 600 per ora resta lì...mi ha comunque detto che se con l' anno nuovo ancora non riesce a combinarci niente la metterà in vendita, il restauro è impegnativo ma a detta sua le condizioni della cassa non sono pessime come parrebbe a prima vista...ciao a tutti

img4403l.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.