Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Beh anche a me non piace molto, sembra un po' americaneggiante ma non c'azzecca molto!

Avete idea di che anno sia e quali fossero altre auto di quel periodo, per fare una comparazione!!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Meta' anni sessanta, a grandi linee ;) Concorrenti dirette non è che ce ne fossero tante, potrei citare la Jaguar Mark X (con l'affidabilita' delle vetture britanniche, pero')...altri nomi non me ne vengono in mente. Si puo' dire che all'epoca MB correva da sola.

--------------------------

Inviato
la 220 SE (W111), soprannominata "codine" per via degli accenni di pinne ai lati del baule, fu lanciata nel '59 e rimase a listino fino al '65. Quindi quella che hai fotografato potrebbe avere intorno alla cinquantina d'anni, anno più anno meno.

Come concorrenti d'elezione a quei tempi mi viene da pensare all'ALFA 2600, alla FIAT 2300 e soprattutto alla superba Lancia Flaminia tanto per restare nel premium di casa nostra.

Poi c'erano l'originalissima Citroen DS, la felina Jagua MK II, le connazionali ed altrettanto americaneggianti Opel Kapitaen ed Admiral, la Renault Frègate, la Rover P5, la SIMCA Vedette. Tutte vetture che all'epoca si ponevano in una fascia di mercato elevata e che nel corso della loro produzione hanno incrociato la 220 SE in quel settore di mercato.

--------------------------

Inviato
Mi hai anticipato ;) Gli altri modelli non li avevo presi in considerazione semplicemente perchè più generalisti secondo me, nel senso che probabilmente già negli anni sessanta difficilmente un potenziale acquirente MB avrebbe considerato le altre ipotesi.

Sì, questo è vero. Ma più che al solo blasone del marchio ho voluto considerare un po' tutta l'offerta dell'epoca nel settore delle grosse berline di lusso con cilindrata oltre i 2 litri.

Inviato

Ah ok, perfettamente d'accordo ;) In effetti le proposte francesi e tedesche non-MB (VW/audi aveva ancora da venì :mrgreen:) erano delle dignitosissime outsiders nel settore. Probabile pero' che a metà anni sessanta la Lancia Flaminia e le Fiat 2300 fossero già in fase calante ahimè, ma sulla carta erano pur sempre un'alternativa.

In particolare col suo sei cilindri in linea, la Fiat 2300 era certamente una concorrente del settore, anche se forse si fermava su un gradino più basso rispetto alla MB delle foto precedenti.

--------------------------

Inviato

Probabile pero' che a metà anni sessanta la Lancia Flaminia e le Fiat 2300 fossero già in fase calante ahimè, ma sulla carta erano pur sempre un'alternativa.
Inviato
...

Per quanto riguarda l'immagine della FIAT questa scontava ovviamente l'appartenenza ad un marchio di estrazione popolare, però attenzione perchè nel '63, con l'introduzione della 2300 in allestimento Lusso, l'ammiraglia torinese, se non nell'immagine, nei contenuti si nobilitò non poco senza troppi complessi d'inferiorità rispetto alla concorrenza più accreditata.

....

Ineccepibile. E non dimentichiamo la derivata se vogliamo ancora più esclusiva e sportiva, ovvero la 2300 S Coupè. Chissà se esiste una statistica circa la clientela di quest'ammiraglia Fiat, a prescindere dai numeri di vendite. Facile pero' che molte 1800/2300 siano finite ai ministeri, all'epoca. E non dimentichiamo la versione familiare, che francamente io ricordo (nei filmati dell'epoca) solo in versione "auto del giro d'italia".

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.