Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Teniamo presente anche un'altra cosa (per spiegare il fatto che non ne vedi più in giro) che picchiavano sempre :mrgreen:

Erano auto (anche kadet) veramente difficili da portare, sempre in controsterzo (e col musone di Capri :( ) avevo consciuto uno che faceva i rally storici con una Capri (una rara 6V) ma ogni volta picchiava.:roll:

Le Lancia sotto questo punto di vista (Fulvia ma anche Beta) son molto più facili, e le stesse Alfa erano molto più intuitive.

Vorrei solo ricordare a Lor Signori che Kadett, Capri & c. erano delle T.P. con posteriore a ponte rigido derivate da tranquille vetture da famiglia (Fulvia e Beta erano un'altra musica) e che le versioni ca**ute, cioé le Ascona 400 e le Manta 400, hanno fatto la loro storia nei rallies ... in mano a chi le sapeva guidare.

Sulle A.R. non mi esprimo per evitare di essere lapidato. :muto:

Ciao.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei solo ricordare a Lor Signori che Kadett, Capri & c. erano delle T.P. con posteriore a ponte rigido derivate da tranquille vetture da famiglia (Fulvia e Beta erano un'altra musica) e che le versioni ca**ute, cioé le Ascona 400 e le Manta 400, hanno fatto la loro storia nei rallies ... in mano a chi le sapeva guidare.

Sulle A.R. non mi esprimo per evitare di essere lapidato. :muto:

Ciao.

quoto.

molte a fine carriera giravano dalle mie parti su di una pista di autocross, gare divertentissime.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei solo ricordare a Lor Signori che Kadett, Capri & c. erano delle T.P. con posteriore a ponte rigido derivate da tranquille vetture da famiglia (Fulvia e Beta erano un'altra musica) e che le versioni ca**ute, cioé le Ascona 400 e le Manta 400, hanno fatto la loro storia nei rallies ... in mano a chi le sapeva guidare.

Sulle A.R. non mi esprimo per evitare di essere lapidato. :muto:

Ciao.

No dai che le pietre non te le tira nessuno ;);)

Il discorso è scivolato sulle versioni da Rallies, ma il tutto era partito dalle versioni "normali" da strada.

Io sia le Kadet che le Capri (Ascona e Manta erano un pò meglio - ma a mio avviso non tanto) le ho sempre trovate in alcune situazioni pericolose.

Una Capri sul bagnato in discesa col musone che si ritrova se ti parte via non la recuperi più (almeno io, che ritengo di rientrare perlomeno nella media dei guidatori).

Con Fulvia e Beta grazie all TA vado tranquillo (anzi meglio) però anche con famiglia giulia ti diverti (ovviamente in discesa sul bagnato con un pò di attenzione in più).

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, Ford europa con le sue C/D TP credo abbia creato generazioni di adepti della TA.

probabilmente le peggiori TP mai fatte.

Opel un filino meglio, sopratutto nelle sportive

Escludendo sua maestà AR, a sorpresa troviamo una marca che le TP "general purpose" le sapeva fare: Fiat

124 stava in strada decentemente, 125 molto bene, 132 ( quasi ) molto bene ,131 invece solo discretamente .

Negli anni 60/70 anche se ora dirlo sembra un'eresia, fiat quanto a tenuta di strada faceva auto migliori delle MB/BMW corrispondenti ...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, Ford europa con le sue C/D TP credo abbia creato generazioni di adepti della TA.

probabilmente le peggiori TP mai fatte.

Opel un filino meglio, sopratutto nelle sportive

Escludendo sua maestà AR, a sorpresa troviamo una marca che le TP "general purpose" le sapeva fare: Fiat

124 stava in strada decentemente, 125 molto bene, 132 ( quasi ) molto bene ,131 invece solo discretamente .

Negli anni 60/70 anche se ora dirlo sembra un'eresia, fiat quanto a tenuta di strada faceva auto migliori delle MB/BMW corrispondenti ...:)

Condivido al 1000%, ma aggiungo che dopo Alfa e Fiat anche Peugeot non era malaccio (504 non era pericolosa come le varie made in D)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, ma peugeot conservava la TP solo per le E....nei '60 il resto della produzione era passato TA.

Fiat resta una marca all TP fino al 1969 fino al 1983 mantiene una D TP, e fino al 1985 una E....

sembra Strano, ma in fondo tra la fine della TP Fiat e quella AR corrono solo 8 anni

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

E della scandinava regina della sicurezza passiva che mi dite?:) Come se la cavava in sicurezza attiva?

le varie serie 2 e serie 7 ?

normali, senza punte di eccellenza, ma senza neanche prestazioni troppo deludenti.

Negli anni ottanta un po' meglio delle BMW/MB corrispondenti, ma neanche troppo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.