Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Ecco qui la Delta spacciata per HF Turbo, che invece ho scperto essere semplicemente una 1300.

tesorettolima479.jpg

Questa invece è del '91. Autobianchi Y10 fire

tesorettolima480.jpg

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma infatti, Mazi, avete fatto bene a sceglierlo ;) Penso sia uno dei colori più belli delle "ultime" Delte, insieme al blue petrol (penso fosse quel colore) delle ultimissime LX a frecce bianche :)

lancia_delta_95100743434190178.jpg......

La Delta LX rossa mod. '89!!! :shock: bellissima, la adoravo!!! Questa versione ha vissuto una seconda inaspettata giovinezza, in quel periodo....ci ho anche viaggiato, ricordo ancora gli interni in vellutino (non ricordo se fosse alcantara) che erano un altro pianeta rispetto alle C contemporanee....

--------------------------

Inviato

Dopo che ho sentito per anni mia nonna chiamare la Lancia Y "Lancia Y10", ne ho vista una a Lugano, poi ho scoperto (su wikipedia) che all'estero le vendevano come Lancia... allora non aveva tutti i torti! :)

Beh, probabilmente lo sapevate già tutti e mi sono stupito di nulla :razz: (Purtroppo niente foto)

Inviato

Oh yes. Mi pare che solo in Francia fosse venduta ancora come Autobianchi ;) Si trattava di un paese che era stato sempre abbastanza accogliente nei confronti delle utilitarie di Desio, anche l'A112 oltralpe aveva avuto un discreto successo.

--------------------------

Inviato

Eccola :D Cambia solo il logo, io la prima volta che ne sentii parlare pensavo invece avesse la calandra lancia come le altre!

y10gtie_1024.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

In che garage ti sei imbucato per trovare quella motocicletta? 8-)

Cooomunque, eccomi puntuale come la zanzara tigre d'estate :D Oggi ho dato una rapida sfogliata a Ruoteclassiche: c'è un inserto sugli anni '80. Tra le altre, parlano della Prisma, esaltandone il lato B e parlando del successo che riscosse all'epoca. Poi arrivano alla Dedra, definendola "auto senza fascino che non ha lasciato rimpianti": d'acchito m'è venuto un po' da insultarli mentalmente, visto che la Dedra ha venduto più della Prisma... :roll: Che poi, prima nella diascalia scrivono che è una piccola Thema, poi nell'articolo quelle robe lì... Però al lancio ne parlarono bene...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Ho letto anche io qui e là l'articolo.... devo ancora mettermi disteso a leggerlo per bene. Però non è la prima volta che ho l'impressione che chi ha scritto sia stato ispirato da falsi ricordi o da qualche opinione personale. Molto spesso chi realizza queste retrospettive va a ripescare qui e là, mette assieme, magari prende alcune opinioni riportate chissà dove e costruisce un discorso che alla fine ti fa dire "mah a me non sembrava mica così", perchè chi ha scritto non ha bene in mente le cose e va a ripescare magari non in maniera corretta.

Anche su Tipo hanno scritto una cosa che mi ha lasciato perplesso, e l'han fatto alla veloce, passandoci sopra solo un attimo, col risultato che ti fan dire "beh momento spetta un attimo". Hanno scritto che la linea di Tipo era sobria ma non fece immediatamente presa sul pubblico.

Letto così, uno che non ricorda o non c'era potrebbe pensare che Tipo abbia fatto fatica all'inizio della sua commercializzazione. MA TUTT'ALTRO! I primi tempi della vita di Tipo furono un qualcosa di pazzesco, in quanto a vendite.

Più corretto sarebbe stato dire che la linea all'inizio aveva "bloccato" un po' la gente, ma questo nell'estate del 1987, quando uscirono le foto e l'Italia si divise in chi urlava che era fantastica, l'auto del futuro, che finalmente Fiat avrebbe fatto il c... "a" e via dicendo, e in chi diceva che era orrenda, copiata dalla Golf (ma dove??), che era un cesso, con in mezzo chi non era convinto perchè la trovava strana.

Insomma, nell'estate del 1987 la Tipo fece indubbiamente discutere. Però non è corretto scrivere "che non fece presa sul pubblico in principio" perchè fu un BOTTO, la Tipo. Semmai calò abbastanza vistosamente negli anni successivi, finito il boom e sparsa la voce che non era proprio perfetta....

Quindi, anche in questo caso, son passati 24 anni e si scrive (poco, perchè le han dedicato quattro righe) condensando ma pigliando come argomento un qualcosa che ai tempi era uno dei tanti pensieri, riportando solo quello ed il risultato che ne esce è un giudizio che lascia perplessi.

Idem per la Dedra, io non ricordo che fosse vista come qualcosa di scialbo. Anzi, le fecero fiocchetti tutti quanti, e il successo non mancò. Se mi vengono a dire "non ha lasciato il segno come Thema", ok ci sto, ma se contestualizziamo l'epoca visto che dell'epoca stiamo parlando, ci si può esprimere con più positività riguardo a Dedra e come fu accolta.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.