Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Ecco qualche aggiornamento riguardante la fine settimana e ieri.

BMW serie 5 dell''89. Perfette condizioni, ASI.

001dci.jpg

FIAT 126 FSM dell''87. Condizioni generali vissute; scritte posteriori non coerenti, probabilmente appartenenti alla serie precedente.

011wdr.jpg

FIAT Panda 4x4 del '91 in discrete condizioni.

007bcx.jpg

FIAT Tipo dell''89. Condizioni generali più che buone, ASI.

001uti.jpg

FIAT Uno 60 S dell''86. Appartiene al mio radiatorista di fiducia che la usa per lavoro; da rivedere di carrozzeria.

002rw.jpg

Lancia Dedra 1.8 i.e. LE del '92. Abbastanza ben tenuta.

010gg.jpg

Volkswagen Transporter del '92. Varie ammaccature sparse sulla carrozzeria.

012zed.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

La Dedra mi porta sempre ad un sospiro... sarà Fiattissima Tipissima ma è un'altra berlina che vorrei salvare. Però, mi tolgo un sassolino dalla scarpa, secondo me la targhetta inserita ad un certo punto nella mascherina con cilindrata e allestimento stava malissimo.

La Serie 5 se non erro va in giro con i cerchi della generazione successiva :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Dedra è tutt'oggi una berlina elegante che si lascia guardare con piacere, non c'è dubbio. Ma se io dovessi salvare una delle costole di quel progetto meglio che non dico quale, se no partono i buuuu....:mrgreen:

I cerchi della serie 5....è vero, non ci avevo nemmeno badato. Forse perchè in fondo non ci stanno neanche tanto male, mi sa.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Dedra è tutt'oggi una berlina elegante che si lascia guardare con piacere, non c'è dubbio. Ma se io dovessi salvare una delle costole di quel progetto meglio che non dico quale, se no partono i buuuu....:mrgreen:

I cerchi della serie 5....è vero, non ci avevo nemmeno badato. Forse perchè in fondo non ci stanno neanche tanto male, mi sa.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mazinga, stavo notando la quantità spropositata di auto con targhe "importate" nelle tue foto!

Anche qua le auto di una certa età è facile che abbiano targhe non del luogo, ma per la maggior parte arrivano da zone molto più vicine (io con la 4 faccio eccezione, visto che porta la sigla CR!).

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui c'è sempre stato un mercato fiorentissimo dell'usato, oggi forse molto meno che un tempo ma fino a tutti gli anni '80 e parte dei '90 le macchine con targhe forestiere erano tantissime. Io stesso ho la mia Uno targata Siena, immatricolata nell'88 a Poggibonsi.

Comunque nelle foto non tenere conto delle targhe di Potenza, quelle le ho scattate nel week end che ho trascorso in Basilicata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui c'è sempre stato un mercato fiorentissimo dell'usato, oggi forse molto meno che un tempo ma fino a tutti gli anni '80 e parte dei '90 le macchine con targhe forestiere erano tantissime. Io stesso ho la mia Uno targata Siena, immatricolata nell'88 a Poggibonsi.

Comunque nelle foto non tenere conto delle targhe di Potenza, quelle le ho scattate nel week end che ho trascorso in Basilicata.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

la mia E36 la mia ..prima auto..........bellissima....

li lo stile bmw era davvero spettacolare...in ogni segmento

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

Un nuovo arrivo al Parione,un rione del centro già inflazionato di queste Mini,dove effettivamente servono per la fame di parcheggi che regna lì...però ultimamente ne stan spuntando come funghi:sarei curioso di vedere se a Londra ne girano così tante!

416790_3808494493228_216243388_n.jpg

Ricordo questi cerchi che avevano i bucherelli solamente dipinti e non veri,però mi piacevano lo stesso come risultato.

Per finire una ventiseienne che se li porta veramente bene!

66504_3808494773235_1443811037_n.jpg

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.