Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Nemmeno io saprei con precisione, però potrebbe anche essere che non fosse Prisma ad anticipare ma semplicemente Thema I serie ad ispirarsi. Ad ogni modo concordo pienamente con te, Thema II serie col nuovo frontale assunse una personalità ben più forte ed importante.

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ora non saprei dire con precisione quando sia stata definita Prisma (sembra incredibile ma non c'è nulla su di lei nemmeno sulla rivista più famosa in Italia, riguardante il design automobilistico: e dire che tale rivista ai tempi trattava tutto e bene, con dovizia di materiale. Prisma comparve solo in un servizio in cui veniva mostrata una serie di idee alternative per gli interni) ma sapendo che all'inizio degli anni '80 la Thema era cosa praticamente fatta come stile, e vedendo quando è stata presentata Prisma, io credo che siano nate più o meno assieme.

I frontali hanno uno stile ed una inclinazione analoga ma va ricordato che entrambi si riferiscono al concept con cui il Giugì tracciò il sentiero di quello che sarebbe stato il nuovo stile Lancia per l'anteriore, ossia la Megagamma.

Il bozzetto del Giugi in cui si vede chiaramente quale sarà lo stile del frontale Thema è datato 1978, e ha già la calandra divisa in due che poi di lì a poco diverrà caratteristica anche della Delta (se non ricordo male tale calandra gli fu chiesta - Maioli? - perchè lui per Delta aveva ipotizzato la soluzione a griglia unica col marchietto Lancia al centro).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La cosa che farebbe Toni H e che si vede sulla Alfa GTV V6, la sto facendo sulla mia Croma V6 nera...

Stiamo verificando l'impianto di un motore identico, e pare che, cablaggi elettrici a parte, sia una cosa fattibilissima.

So bene che questo trapianto non è proprio in armonia con determinati principi, ma dotare il capolavoro dell'Understatement di una unità motrice così, è veramente la ciliegina sulla torta....

Inviato

Ciò che ricordo e che posso scrivere è:

  • La variante alla Delta per ottenere la Prisma fu opera dell'ItalDesign (alias Giugiaro).
  • La Prisma arrivò in Progettazione Lancia nel 1980, la Thema, nel suo aspetto pressocché definitivo, nel 1979. Non penso quindi che sia stata la Thema a derivare dalla Prisma, probabilmente il contrario. Quoto comunque quanto scritto dal Paolin:
[...] I frontali hanno uno stile ed una inclinazione analoga ma va ricordato che entrambi si riferiscono al concept con cui il Giugì tracciò il sentiero di quello che sarebbe stato il nuovo stile Lancia per l'anteriore, ossia la Megagamma. [...]

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
A quanto ricordo, la prima auto di serie con frontale negativo fu la Toyota Corona della metà degli anni '60.

Intendi lei?

(mi sembrava di avere la sua design story da qualche parte in effetti...)

Qui non è definitiva, vabbè. Più o meno dovrebbe essere il momento della scelta della maquette su cui portare avanti lo sviluppo.

Se non sbaglio poi il frontale definitivo mostrò un'inclinazione più omogenea e non solo a livello di parafanghi, perchè i fari rimasero più o meno verticali ma il gioco delle loro cornici, più sottili nella parte superiore e più spesse nella parte inferiore, creava un parallelo con l'inclinazione dei parafanghi stessi.

(cornici che qui non ci sono)

post-8850-145026854712_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Trovata! Intendevo questa del 1964. Quella che hai postato tu è posteriore (credo del 1968/69).

toyotacorona1964.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
toyotacorona1964.jpg

Sembra una Trevi col frontale di una Beta :shock:

images?q=tbn:ANd9GcTfimh5MgzhpoRyHrXaBbhmmtpmplYHVtsjrwddANAjVBzOn763wBX7aPxVng

260px-Lancia_Beta_middle_years_edition.jpg

:)

Arguto il ragazzo! Io ci vedrei anche qualcosetta di Fiat 1300-1500 e di....(non prendetemi per matto...:lol:) Ford Anglia Torino!

Ma passiamo alla mia sfaticata odierna:andato su da mio fratello per lavarmi e lucidarmi l'Ypsilonna,ho dato una lavatina anche al suo bel Volvone appena rifatto,anticipando di qualche mese il preventivato restauro.

http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/476864_4060955364592_1714803184_o.jpg

Non ho avuto tempo per darle pure una bella lucidata...ora dovrebbe metterle dei copricerchi adeguati e,soprattutto svuotare il box di cianfrusaglie e metterci la macchina dentro! :pz Criminale! Lui dice che tanto una Volvo è un'auto rude...boh!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Trovata! Intendevo questa del 1964. Quella che hai postato tu è posteriore (credo del 1968/69).

toyotacorona1964.jpg

Si! L'immagine che ho postato io si riferisce agli studi per la mkII

Non ho avuto tempo per darle pure una bella lucidata...ora dovrebbe metterle dei copricerchi adeguati e,soprattutto svuotare il box di cianfrusaglie e metterci la macchina dentro! :pz Criminale! Lui dice che tanto una Volvo è un'auto rude...boh!

Oh, finalmente si ragiona! Adesso è messa come merita.

Ti dirò, come coppe ho visto di peggio in giro, queste a me non dispiacciono neanche, prese per conto loro. Diciamo che stonano perchè sappiamo che non sono le sue... ma ho visto certe boiate in giro che queste io le digerisco pure!! :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
...ora dovrebbe metterle dei copricerchi adeguati e,soprattutto svuotare il box di cianfrusaglie e metterci la macchina dentro! :pz Criminale! Lui dice che tanto una Volvo è un'auto rude...boh!

Beh, adesso sta messa bene e sarebbero auspicabili dei copricerchi Volvo. Ma soprattutto che la metta al coperto, è delittuoso a questo punto continuare a tenerla senza un tetto sulla testa.:shock:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.