Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Stev ma sei sicuro che non fosse in realtà un accessorio aftermarket ufficiale? Io ricordo di averne vista più di una, di GTI 1a serie con mascherina a quattro fari :? La scritta GTI (o GTD) regolarmente presente vicino ai fari fa pensare a qualcosa di "ufficiale". (*)

A meno che non stiamo parlando della prima serie MY '82: quella in cui cambiavano i gruppi ottici posteriori ed il quadro strumenti (è un dubbio che m'è venuto in questo momento). Perchè a pensarci bene, in effetti la mascherina a quattro fari l'ho vista su questo modello in particolare.

Si tratta di capire, come hai anche osservato giustamente tu, se il montaggio della mascherina a quattro fari eventualmente prevista per il nuovo modello fosse consentito o semplicemente tollerato ;)

(*) Edit: queste, per intenderci ;)

1979-German-VW-GTI-Rear.jpg

vendo-golf-gti-mk1-16_0.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Boooooni che non se ne esce più, perchè c'è chi considera Ultima vera Lancia: Areda ultimo modello concepito sotto Il Signor Lancia.

Discorsi già fatti, dipende dalla "generazione che parla", quale è per voi ultima vera Alfa? Per il 90% della vostra generazione sarà 75.

Ma i Giulisti più convinti sostengono che fu Giulia perchè Alfetta aveva un cambio balordo ecc. ecc.

Ma c'è chi considera (ormai per ragioni anagrafiche sono in pochi) ultima vera Alfa la 6C, perchè un Alfa non può essere a 4 cil. (1900).......giulietta poi .....troppo popolare.

Salvetti, tra i primi giuliettisti, al RIAR dai 6C-istisi senti dire: "se andiamo avanti cosi ammetteranno pure le Giulia"

Anni dopo un Noto collezionista Milanese Giulista negli stessi ambienti si sentì dire: "ma ammettono anche le giulia, tra un pò ci saranno pure le Alfasud"

Insomma ognuno ha un modello nel cuore, e cosi lo considera il TOP.

Ma lui la considera...e non deve imporre ad altri la considerazione.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Piccola opera d'arte dei maestri carrozzai Italici.

Diciamo che ogni serie interpreta bene il suo periodo.

1° serie: difficilissimo era sostituire una degli spider più belli al mondo (insieme ad Aurelia da cui "derivava in piccolo" ): Giulietta spider.

Lo fece bene, linea molto classica (oggi) ma di rottura (allora) come dovevano essere gli anni '60 nei confronti dei '50.

2° serie: Tal "Spada" tagliava con la spada le code. Lo fece anche Pininfarina lasciando inalterato il resto, lo fece bene.

Oggi, il miglior compromesso tra storica classica e storica utilizzabile.

3° serie: gli anni 80, gli anni della sparizione delle lame in favore dei fascioni, ma anche gli anni degli eccessi e del apparire. (ex) duetto lo fece a modo suo.

4° serie: torna l'eleganza, grandi richiami al classico senza essere una replica, non tornano le lame ma si ingentilisce la linea. Oggi una vettura moderna, tra le più belle degli anni '90, ma con una meccanica classica addolcita da servo ed iniezione. La più utilizzabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Quindi , a quale generazione l'ulitma vera alfa diverrà l'Arna ( cioè l'ultimo modello completamente nuovo sviluppato dalla dirigenza non Fiat e senza pezzi o componenti Fiat ) ?? :lol:

Poi io voterei per la 155 ( ultima Alfa ad avere i bialberi in alluminio storici ) :)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Personalmente, "l'ultima vera Lancia" la identifico nella Ypsilon 846, prima del rebadge della gamma Chrysler ;)

:|:pen:

Pandì, alza un attimo il gomito...

... si così, bello alto...

8wxzmd.jpg

"Ma mi faccia il piacere!!"

Inviato
Vicino casa mia ce n'è una Ti di color verde con i millerighe. Non credo fossero i cerchi in lega disponibili all'epoca. Penso che gli originali siano quelli in foto.

E' usata quotidianamente ma di carrozzeria non è messa bene visto che è parcheggiata in strada.

Tornando al discorso "L'ultima vera Alfa" quoto Duetto, ognuno nel suo immaginario ha la propria ultima vera Alfa. Per me sono due: la 75 e la 164 visto anche che le abbiamo avute e abbiamo tuttora in famiglia.

Attenzione: TI era disponibile Bianco, Nero o grigio metal. quindi si tratta o di un tarocco o di una riverniciata di fantasia.

I cerchi in lega erano optional.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.