Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Una tipa di classe per finire Luglio in bellezza. ;)

1003484_10200321941753516_2073598771_n.jpg

(anche se a me non piacciono quei fanaloni aggiunti).

Modificato da stev66

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Perfetto, è proprio così, ma la SX con il quadro digitale non è uscita nel 1986 in occasione di moltissime Uno prodotte (adesso non ricordo quante fossero).

Mhhh è possibile, ora non ricordo esattamente; io ero convinto che si trattasse dell'anno successivo ma magari mi confondo ;) sostituiva di fatto la 70 SL.

golf caddy tunizzata.

Fichissima

OMG!!! :shock:

Quindi, ricapitolando, mi par di capire che dall''87 in poi tutta la gamma Uno sia stata dotata di poggiatesta finestrati, sia di serie che a richiesta, rispettivamente a una o due finestrature a seconda degli allestimenti. Ciò significa che dopo di quella data la sola CS restò coi poggiatesta sellati, che conservò anche in occasione del m.y. '90.

Proprio così ;) anche perchè sulla Uno brasiliana i poggiatesta finestrati in materiale schiumato si son visti credo solo a fine anni novanta...

Però curioso che le versioni di punta adottavano quelli finestrati,che a mio modo di vedere sono più ''poveri'' di quelli sellati delle primissime serie.

Mah in effetti è strano, probabilmente doveva essere davvero per una questione di costi.

Oltretutto sulla Uno non si potevano usare neanche in modo adeguato perchè erano fissi, a differenza dei poggiatesta sellati in uso fino all'86 che erano regolabili.

Si tratta di una scelta che non ho mai capito, dalla quale solo la Regata si è salvata. I poggiatesta finestrati (pero' imbottiti e regolabili) sono stati adottati pure sull'ultima serie della Ritmo uscita nel secondo semestre dell'85, e cosa peggiore sulla Croma. Dico cosa peggiore perchè sulla Croma erano in materiale schiumato nero dall'aspetto decisamente cheap per un'ammiraglia, ed eliminati solo col MY '89.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E sssse la memoria non mi inganna, i doppi finestrati li aveva al lancio anche la TurboD. Il cuggino deltista la comprò che era la novità delle novità (credo sia stato il primo ad averla qui in zona) e mi sembra avesse quel tipo di poggiatesta, oltre ai copricerchi con meno finestrelle, a gruppi di tre. Sto cercando di rivederla nella mente, vero che aveva anche la scritta TurboD sul basso della portiera posteriore? (era una 5p la sua)

Arrivo tardi, ti hanno già risposto tutti :mrgreen:

Of course, li aveva finestrati doppi e suppongo si trattasse di una scelta obbligata, dal momento che la Turbo D voleva essere la controparte a gasolio (oddio, coi dovuti distinguo...) della Turbo i.e ;)

Confermo anche le scritte adesive sulle portiere, che fanno molto anni ottanta e a noi "ci piacciono" :D e le calotte copriruota di disegno inedito.

Quella scritta "Uno TD" vista sul portellone di un mulozzo, probabilmente sarà stata valutata troppo generica per esser messa in produzione...:D

per me è una 944 automatica. Mi pare le vendessero così perchè le esportavano paro paro anche in usa. Notare il paraurtone posteriore

Mhhhh non so se è una versione USA, a me il paraurti sembra più quello europeo. Poi boh, magari sarà la prospettiva che inganna, ma il paraurti della 944 USA era ben più voluminoso :?

1989-Porsche-944-Turbo-Rear-Quarter.jpg

Comunque, per quello che io ricordo, solo la 911 manteneva il paraurti USA anche nel mercato europeo (senza, chiaramente, le sidemarkers).

Sulla 928 invece avevano risolto brillantemente il problema ed era quasi impossibile distinguere i due paraurti.

--------------------------

Inviato

1003484_10200321941753516_2073598771_n.jpg

Gran bella signora, fascinosa ed elegante. Però in effetti quei fendinebbia di diametro così grosso lasciano anche a me qualche perplessità, mi sa che creano un po' di affollamento al frontale.

Inviato

Quella scritta "Uno TD" vista sul portellone di un mulozzo, probabilmente sarà stata valutata troppo generica per esser messa in produzione...:D

Agevoliamo :D

post-8850-145026858165_thumb.jpg

Su altri muli invece c'era la normale scritta UnoD :) quasi tutti senza coppe, tranne uno con le coppe della ES ed un'altro cinque porte in piena velocità a Nardò, bianco, senza coppe e con il rollbar :D che non si sa mai :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Notasi anche lo scarico simile a quello della turbo i.e. che non fu scelto a favore di quello con il finale che "girava intorno" al silenziatore e che essendo a sbalzo si rompeva con una certa frequenza....e che spesso dopo svariate saldature non risolutive,finiva per essere sostituito con il silenziatore della turbo i.e..

Almeno qui era una modifica di uso corrente...

Inviato

Gran bella signora, fascinosa ed elegante. Però in effetti quei fendinebbia di diametro così grosso lasciano anche a me qualche perplessità, mi sa che creano un po' di affollamento al frontale.

Concordo. Sono passabili in quanto si vede che appartengono alla sua stessa epoca, pero' francamente sembrano un po' esagerati.

Sembrano i padelloni che montavano le sport in gara a Le Mans.

Agevoliamo :D

...

Su altri muli invece c'era la normale scritta UnoD :) quasi tutti senza coppe, tranne uno con le coppe della ES ed un'altro cinque porte in piena velocità a Nardò, bianco, senza coppe e con il rollbar :D che non si sa mai :)

Sapevo che potevo contare sul contributo del suo archivio :D

Ecco, su questo mulo le coppe ruota sono già quelle definitive. I poggiatesta invece, da quello che si vede sono ancora di tipo sellato.

--------------------------

Inviato

Bellissima la Flavia!

Adesso sono in vacanza Genova, ma al mio rientro, avrò moltissimi avvistamenti che ho fatto da postare.

"Coming Suun".:D

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.