Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

un mio amico ne sta reastaurando due e non vorrei dire una cazzata, ma i fanali più grossi forse li montavano sulla de Luxe al posto di quelli un po' più piccoli e arrotondati

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Allora mi aggancio anch'io al treno delle possibili cazzate: la mascherina più ampia ed i fari posteriori più grandi mi farebbero propendere per una Morris MK II del '67.

Modificato da Mazinga76

Inviato

E' vero! Non ci ho fatto caso rispondendo prima!!! Credo proprio che i fanalini giusti siano del tipo piccolo! Quelli in foto mi sembrano quelli del restyling del '67 ! Non credo che la De Luxe li avesse maggiorati.

In ogni caso quella Mini è immatricolata prima dell'Aprile 65 se non ha la A iniziale sulla targa quindi si tratterebbe di un restauro poco coscenzioso.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

In ogni caso quella Mini è immatricolata prima dell'Aprile 65 se non ha la A iniziale sulla targa quindi si tratterebbe di un restauro poco coscenzioso.

Inviato

E che i caratteri sotto la camuffatura sembrerebbero arrotondati,quindi mi ero sentito di escludere la A a priori....:oops:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Oggi davanti a un Hotel....

1cu9.jpg

96zw.jpg

yb46.jpg

Mi vergogno della qualità delle foto, ma la fotocamera non è uno dei punti forti del Nexus, le ultime 2 sono da Sbavo!!!

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

In vacanza, come di consueto, ho avuto l'opportunità di realizzare un nutrito e variegato reportage di avvistamenti che vanno dal più o meno comune al bizzarro, dall'interessante al raro. Insomma, tra auto, moto, camper, fuoristrada e quant'altro, roba da vedere ce n'è parecchia.

Naturalmente non potrò che mostrarvela a blocchi, poco per volta, onde evitare di inondare il thread di foto in maniera scriteriata.

Inizierò la rassegna in ordine alfabetico partendo dalle Alfa Romeo e poi via via a seguire.

Alfa Romeo 155 T.Spark 1.8 del giugno '92. Sporca ma in condizioni molto buone, peccato che la foto, tanto per tranquillizzare lantanio:D, non le renda giustizia.

pdhx.jpg

Alfa Romeo Alfetta 2.0 turbo diesel. Sporchissima pure lei, probabilmente usata in maniera regolare, ma in condizioni estetiche abbastanza buone. Credo sia stata ritargata perchè non credo che le Alfetta siano arrivate alle targhe bianche.

ri4a.jpg

tp0s.jpg

Alfa Romeo Spider 2000 "coda tronca", purtroppo in pessime condizioni.

n7s7.jpg

Alfa Romeo Spider 2000 "aerodinamica" dell''84, come recita la placca metallica dell'ASI, ma ritargata successivamente.

bhnc.jpg

Austin Mini Mayfair dell''83. Ritargata nel 2000, da rivedere in alcuni dettagli.

ka3n.jpg

Autobianchi Y10 fire, del giugno '92.

h9ej.jpg

Modificato da Mazinga76

Inviato

Questo pomeriggio ho avuto l'onore di fare un bel giro su questa bellissima 500 Giardiniera, sempre stata unico proprietario, tutta originale al 100%, tranne il motore che è stato rifatto ed è un 750, non più un 650.

Davvero molto bella, è un auto semplicissima.

actYsLua.jpg abiE4w1c.jpg adgSztIB.jpg adz4FsWD.jpg abzGS9Yt.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.