Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sono di questa specie, tra reptili e essere umano, trovato in Massico...

20minutes.ch - Un mystérieux bébé extraterrestre fait trembler le Mexique - Insolite

Povero alieno strapazzato dai terrestri ;)

Il Disinformatico: Antibufala: l'alieno baby catturato

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

Questa notizia è una balla grande come l'Atlas V, il razzo che ha portato in orbita le 2 sonde!

Nessuna bomba, solo un modulo (il Centaur, il 3° stadio del razzoo vettore) che impatterà sul suolo lunare creando un cratere di circa 20 m (pensare che questi idioti parlano di 7 km :)), ne più e ne meno di ciò che succede con le piccole meteoriti che arrivano frequentemente sul nostro satellite. Vi dirò di più, sono 6 bilioni di Joules contro il circa 8 bilioni di Joules della media delle meteoriti più piccole... Cazzate per la luna. ;)

Quindi nessuna esplosione, solo un "buchetto" e conseguenti polveri (lo scopo...) che si solleveranno di parecchi chilometri per essere analizzate dalla sonda LCROSS per trovare eventuali tracce di acqua.

Ah... Queste polveri potranno essere osservate dalla terra, a patto di essere nel posto e nel momento giusto, e dotandosi di un buon telescopio.

Inviato
Ma davvero ci sono voci di una base sul lato oscuro della luna?
Si, menzogne... ;)

Tra l'altro il "lato oscuro" della luna, non è affatto oscuro: è solo invisibile dalla terra, ed oltre a non esser buio, proprio di questi tempi sono spuntati fuori alcuni video e fotografie che la sonda LRO lanciata assieme alla LCROOS, sta facendo con un ottima risoluzione.

Questo ad esempio è il sito di allunaggio dell'Apollo 14.

Se volete vederla non ripulita, cioè come l'ha passata la sonda LRO, andate qui. Occhio che son più di 200 Mb...

Inviato
  • Autore
Questa notizia è una balla grande come l'Atlas V, il razzo che ha portato in orbita le 2 sonde!

Nessuna bomba, solo un modulo (il Centaur, il 3° stadio del razzoo vettore) che impatterà sul suolo lunare creando un cratere di circa 20 m (pensare che questi idioti parlano di 7 km :)), ne più e ne meno di ciò che succede con le piccole meteoriti che arrivano frequentemente sul nostro satellite. Vi dirò di più, sono 6 bilioni di Joules contro il circa 8 bilioni di Joules della media delle meteoriti più piccole... Cazzate per la luna. ;)

Quindi nessuna esplosione, solo un "buchetto" e conseguenti polveri (lo scopo...) che si solleveranno di parecchi chilometri per essere analizzate dalla sonda LCROSS per trovare eventuali tracce di acqua.

Ah... Queste polveri potranno essere osservate dalla terra, a patto di essere nel posto e nel momento giusto, e dotandosi di un buon telescopio.

eheh grazie dei chiarimenti j-gian ;)

Strano che a qualche pazzo dei tempi d'oro non sia venuto in mente di fare qualche test atomico sulla luna.. forse troppo pericolosa la fase di lancio con a bordo una roba del genere...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Verrebbe da dire -affari dei "lunatici"!-,qui sulla terra abbiamo fatto le barricate per molto meno! Spero solo che l'esplosione abbia le conseguenze di una "miccetta" sulla luna...se dovesse realmente delinearsi lo scenario di "Space 1999" c'è poco da scherzare;la luna influenza anche il moto terrestre. Lessi anni fa,non ricordo più se su un Focus o altrove,che il ns. satellite "tiene" ferma l'inclinazione terrestre (che ora è sui 23,5 gradi e varia nel corso di 90.000anni da 21,7 ai 24,4). Senza il satellite la terra inizierebbe a "sfarfallare" su un asse d'inclinazione di 103 (!) gradi;cioè non esisterebbero più le stagioni come noi le conosciamo,i vegetali non reggerebbero un simile "Nuovo Ordine" ed,essendo loro alla base della catena alimentare,quasi ogni forma di vita sarebbe destinata ad estinguersi. Se qualcuno conosce l'articolo di cui parlo me lo confermi,grazie. Ovviamente gli scenziati 'mmmerricani sapranno bene quel che fanno,no?...No?!?!?!?! Aaaargh!!!!:shock::pz

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Spero solo che l'esplosione abbia le conseguenze di una "miccetta" sulla luna...
Ma stai scherzando? Quale esplosione?

Non potrebbero nemmeno utilizzarla una bomba, contaminerebbe le analisi.

Si tratta di un modulo inerte di 2.000 kg che arriva al suolo alla velocità di 2,5 km/s.

Normalmente le meteore, pur essendo più piccole, colpiscono la luna alla velocità di 40 km/s, causando crateri analoghi che non hanno mai destabilizzato la luna, anzi... Anzi ne è piena, fino ad un centinaio di crateri per km quadro. Ed alcuni sono davvero grossi, altro che 20 m.

Come se non bastasse, sappiate che di moduli artificiali sulla luna ne abbiamo fatto precipitar altri, sono circa una 20ina... E alcuni erano ben più grossi, vedi lo stadio superiore del Saturn IV, circa 8 volte il Centaur!

Per favore, cerchiamo di non lavorare male con la fantasia... Ne tantomeno di farci influenzare dai numerosi siti "catastrofisti" ;)

Inviato
Ovviamente gli scenziati 'mmmerricani sapranno bene quel che fanno,no?...No?!?!?!?! Aaaargh!!!!:shock::pz

Ma da quando i scienzati sanno le cose che fanno... :D

Modificato da ItalianDriver

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Ma stai scherzando? Quale esplosione?

Non potrebbero nemmeno utilizzarla una bomba, contaminerebbe le analisi.

Si tratta di un modulo inerte di 2.000 kg che arriva al suolo alla velocità di 2,5 km/s.

Normalmente le meteore, pur essendo più piccole, colpiscono la luna alla velocità di 40 km/s, causando crateri analoghi che non hanno mai destabilizzato la luna, anzi... Anzi ne è piena, fino ad un centinaio di crateri per km quadro. Ed alcuni sono davvero grossi, altro che 20 m.

Come se non bastasse, sappiate che di moduli artificiali sulla luna ne abbiamo fatto precipitar altri, sono circa una 20ina... E alcuni erano ben più grossi, vedi lo stadio superiore del Saturn IV, circa 8 volte il Centaur!

Per favore, cerchiamo di non lavorare male con la fantasia... Ne tantomeno di farci influenzare dai numerosi siti "catastrofisti" ;)

Bene! Le sue parole mi rassicurano. E la notizia suona un po come quando sotto le alpi,in Svizzera fecero quell'esperimento di bombardamento coi neutrini (o cose del genere) e qualcuno ipotizzò che si sarebbe innescata una reazione a catena di antimateria che avrebbe iniziato ad inghiottire tutto ciò che si trovava intorno a lei,noi compresi. Allora non c'è nulla da temere,no?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.