Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma, poi, fatemi capire, dove stà il problema nel pressoché certo adeguamento del motore T-Jet di Fiat all'alimentazione a gas, GPL o Metano che sia? Io mi preoccuperei caso mai del contrario... non sò... non capisco... Aiutatemi. 8-)
  • Risposte 191
  • Visite 60.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Eppure è una cosa che non richiede nessuno sviluppo/modifica particolare."
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Magari è anche solo curiosità: sembrava una cosa quasi impossibile da realizzare, e invece è saltata fuori: dov'è che hanno messo le mani?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
E' tutto causato dal giudicare talvolta come "ritardi ingiustificabili" quello che in realtà sono dei tempi normali di sviluppo di nuovi prodotti o nuove soluzioni. ;)

In questo caso il discorso è stato "Ma come? Ci hanno messo tutto questo tempo a mettere il GPL sul Tjet? Eppure è una cosa che non richiede nessuno sviluppo/modifica particolare."

...mah, non la capisco questa posizione. :roll:

A me pare che perfino i motori aspirati del "gruppone" con alimentazione a gas siano gli unici ad essere realmente prodotti dalla casa, non intendo l'impianto di alimentazione in sè, che comunque Landi Renzi produce esclusivamente per il Gruppo Fiat, visto che vengono prodotti con specifiche sviluppate con i progettisti di FPT, ma assemblati direttamente negli stabilimenti del gruppo.

Da quanto mi è dato sapere, non è cosi per gli altri, per i quali l'impianto viene installato dopo aver prodotto l'auto, in Italia per esempio per Opel e PSA, anche se è facile immaginare che si tratta comunque di un'impianto di alimentazione scelto dai produttori e quindi anche adeguato e prodotto per essi.

Di più, ovviamente, questo T-Jet turbocompresso alimentato a gas e, viste le complicanze che entrano in gioco nei motori sovralimentati e malgrado queste abbiano allungato i tempi di sviluppo, direi proprio che è stato un bene. ;)

Tutto questo, però, vale solo per una fase di transizione che credo durerà non più di un paio di annetti, o giù di lì, e che evolverà nel sistema MultiAir ad iniezione diretta di gas che, come ho già scritto, sarà il prossimo step per gli uomini di FPT ed un'ulteriore innovazione italica nel mondo dei motori. :agree:

Inviato
Io sono convinto che i tuoi informatori siano dei bugiardi patentati o, più verosimilmente, degli emeriti ignoranti di motoristica ai quali vengono ovviamente omesse le info meno produttive per Landi. :mrgreen:

Quel motore le modifiche le ha subite eccome e per giungere a questa conclusione non serve far parte del gruppo dei motoristi che se ne sono occupati, basta già solo capirne un pò di questi argomenti e leggere tra le righe delle loro cartelle stampa; che riportano prestazioni pressoché identiche al benzina ma, di più, manutenzione ordinaria invariata in termini di interventi e percorrenza: solo olio e filtri ogni 30.000 Km (!), salvo complicazioni.

Quindi, a mio modesto avviso, per giungere a questi risultati sono stati fatti interventi certamente alla testata (collettori e condotti, sedi, camera di scoppio, steli, materiali ecc.) e forse anche a fasce e bronzine, se non altro nei materiali di cui sono composte e nelle "tolleranze", per non parlare del software delle centraline; altrimenti molte cose, troppe, garanzia legale compresa, non le potrebbero garantire con un margine di sicurezza cosi certo e accettabile.

Il futuro, molto prossimo, dell'alimentazione a gas, sia Metano che GPL, per il gruppo Fiat sarà non solo MultiAir ma anche a iniezione diretta in camera di scoppio di questi carburanti gassosi, con tutti i vantaggi che ne conseguono, cosi come già ampiamente anticipato... indagate. 8-)

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

Bignams, ma secondo te un tecnico (magari locale, ma anche fosse centrale...) o un installatore Landi quanto possono saperne di quello e come viene fatto in Powertrain.

Ma soprattutto, quato interesse hanno a dirti che "si, effettivamente hanno fatto cambiamenti sostanziali"??

Io ti do la certezza che è dal 2006 che in FPT stanno lavorando su quell'impianto, incollaborazione con Landi, per superare le specifiche omologative interne. E che fino a metà 2008 E&D non dava l'autorizzazione alla commercializzazione nonostante le ENORMI pressioni del commerciale e di Marchionne stesso.

Qua dentro seghe mentali se ne fanno a mazzi, ma se ci fai caso si può dire di tutto di una fiat, tranne che abbia una storia di inaffidabilità motoristica.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
Molto probabile, io ho parlato con un tecnico Landi, con un grossista brianzolo e con un installatore vicino a me (con trentennale esperienza sugli impianti gas-metano), loro mi hanno argomentato la loro tesi, ti chiedo, se magari lo sai di fare altrettanto, hai prove tangibili du modifiche reali al motore ?

Ciao

BignamsHF

Inviato
Bignams, ma secondo te un tecnico (magari locale, ma anche fosse centrale...) o un installatore Landi quanto possono saperne di quello e come viene fatto in Powertrain.

Ma soprattutto, quato interesse hanno a dirti che "si, effettivamente hanno fatto cambiamenti sostanziali"??

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
La certezza sta nella conoscenza, motoristica in questo caso, e un esempio è ben esposto nel mio intervento... anche se si può certamente fare di meglio ;)

Però, caro "BignamsHF", vorrei precisare che quell'intervento non l'ho certo fatto per alimentare uno scontro di opinioni tra di noi, ma solo per causare a tutti una più ponderata riflessione, giacché una cosa è certa: se loro sono furbi, noi non siamo sciocchi... :mrgreen:

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

non mi piacete più in sto forum..

siete troppo civili ed educati :§::lol::lol::lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.