Vai al contenuto
  • 0

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5


poliziottesco

Domanda

Ciao a tutti,

mi piace molto leggere parlare di auto e scrivo per avere consigli da parte di altri appassionati circa un possibile acquisto.

Premetto che vivo in Inghilterra e che le mie attuali auto sono una nissan micra 1.4 sx del 2003 e una mazda mx5 1.8S del 1999. Fino a poco tempo fa lavoravo a circa 10 minuti da casa, la micra era usata essenzialmente per andare a lavorare e la mazda per puro divertimento o come seconda macchina. Ora ho cambiato lavoro e mi ritroverò a dover macinare circa 20-25000 Km/anno, lunghi tragitti per la maggior parte in autostrada.

Il problema è che essenzialmente entrambe le auto sono da incubo se usate giornalmente sulle lunghe distanze, la micra semplicemente mi deprime e la mazda, pur essendo un vero mostro da divertimento, in autostrada è scomoda e rumorosa.

Pensando di sostituire una delle due, e volendo un'auto sportiva che funga da incrociatore autostradale, le mie alternative sono:

1) Sostituire micra con alfa brera 2.4 jtdm

- vantaggi: mi piace da paura, il motore è una bestia, l'interno è classicamente bello ed è piena di accessori

- svantaggi: beve come una idrovora e ha un handling migliorabile per i miei gusti

2) Sostituire micra con BMW 120d m sport 3 porte

- vantaggi: la linea mi piace, il motore è eccellente e ha un handling che me gusta

- svantaggi: l'interno è triste da far schifo, praticamente non ha nulla di serie

3) Sostituire mx5 con nuova mx5 2.0 roadster coupè

- vantaggi: mi piace, dovrebbe essere meno rumorosa e più confortevole della antenata (dato il tetto rigido), è piena di accessori, handling equiparabile alla vecchia (forse un pò pù soft)

- svantaggi: alla fine mi ritrovo con la micra sulle balle e questa che è solo un upgrade della mia vecchia che io adoro

Nel caso delle prime due, queste sarebbero utilizzate per lavoro e quando serve, tenedomi la vecchia mx5 per il divertimento a cielo aperto.

Se invece cambiassi la mx5, la nuova sarebbe utilizzata per lavoro alternandola alla micra (in maniera da smezzare i km tra le due)

Per quanto riguarda i denari, con le prime due usate di circa 6 mesi - 1 anno, la mazda nuova o km0. il prezzo alla fine è piu' o meno simile (diciamo tra 17000 e 20000 sterline)

Potrei aggiungere altro ma credo di aver già scritto troppo, aspetto consigli anche faziosi!

Grazie in anticipo

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 110
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La Mazda NC secondo me è scomodetta come unica macchina. Brera la scarterei, visto che la 120d Msport se la mangia come efficienza, consumi e prestazioni (hai detto che vuoi l'incrociatore autostradale e la 120d fa quasi i 20 con un litro a 130). Probabilmente come dice Cosimo sarò un po' di parte. :D

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao, oggi ca**eggio ininterrotto, grazie delle risposte e vi rispondo in ordine sparso:

Brera: purtroppo i nuovi motori 2.0 jtdm e turbo benza non sono ancora disponibili in uk e di conseguenza versioni usate con pochi km non se vedranno per un pò...quando arriveranno da nuovi saranno proibitivi come costi. Se decidessi di temporeggiare sono sicuramente da tenere in conto, specie in allestimento TI (che al momento sul 2.4 non c'è)

Mazda 3: non mi piace molto ma sicuramente è una opzione da tenere in conto. mi documento un po meglio e se qualcuno di voi l'ha guidata mi dica magari cosa ne pensa

Civic 2.2 cdti: troppo giappo style. adoro auto come la s2000 o la 370Z ma trovo che quello stile eccessivo stia bene solo sulle sportive

BMW serie 1: è proprio la sua architettura che, unita al motore, mi convince di più. Ho fatto un test drive parecchio tempo fa, era divertente quasi quanto la mx5 (nonostante la nafta) e andava via una bellezza. Tuttavia, quando un paio di settimane fa ho provato una Brera, sono rimasto folgorato. Al minimo sembrava un trattore, ma poi una volta partiti, nel passaggio seconda-terza si è trasformata in un una bestia mangia-asfalto, davvero rabbiosa e con un sound quasi da 8V! L'alfa è inoltre più comoda della BMW (quest'ultima aveva i run flat) ma per questo poi su strade tortuose era molto meno agile e con il muso pesante (e te credo con quella architettura da fiat 128!)

Vettura B/C: segmento B escluderei quasi tutte, le uniche che potrebbero piacermi sono la mini cooper s (troppo fighetta) o la mito QV (ma stendiamo un velo sul design) quado arriverà.

Segmento C oltre alla serie uno non ce ne sono molte che mi garbano, scirocco, golf, a3, TT e cricca varia le escludo perchè non mi piacciono, ma se avete altre idee esprimetele perchè ogni parere è bene accetto!

Milano: bè un 2.0 jtd o 1750 tbi magari con il doppia frizione sarebbero interessanti. In questo caso si tratterebbe di aspettare come per la brera con equivalenti motorizzazioni e magari mettere in conto una spesa superiore. Su design e qualità stradali non mi esprimo finchè non si sa qualcosa in più

ora scappo ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao, oggi ca**eggio ininterrotto, grazie delle risposte e vi rispondo in ordine sparso:

Brera: purtroppo i nuovi motori 2.0 jtdm e turbo benza non sono ancora disponibili in uk e di conseguenza versioni usate con pochi km non se vedranno per un pò...quando arriveranno da nuovi saranno proibitivi come costi. Se decidessi di temporeggiare sono sicuramente da tenere in conto, specie in allestimento TI (che al momento sul 2.4 non c'è)

Mazda 3: non mi piace molto ma sicuramente è una opzione da tenere in conto. mi documento un po meglio e se qualcuno di voi l'ha guidata mi dica magari cosa ne pensa

Civic 2.2 cdti: troppo giappo style. adoro auto come la s2000 o la 370Z ma trovo che quello stile eccessivo stia bene solo sulle sportive

scusa ma cosa intendi per giappo style? E poi direi che tra Civic e S2000 o 370Z c'è una certa differenza...

BMW serie 1: è proprio la sua architettura che, unita al motore, mi convince di più. Ho fatto un test drive parecchio tempo fa, era divertente quasi quanto la mx5 (nonostante la nafta) e andava via una bellezza. Tuttavia, quando un paio di settimane fa ho provato una Brera, sono rimasto folgorato. Al minimo sembrava un trattore, ma poi una volta partiti, nel passaggio seconda-terza si è trasformata in un una bestia mangia-asfalto, davvero rabbiosa e con un sound quasi da 8V! L'alfa è inoltre più comoda della BMW (quest'ultima aveva i run flat) ma per questo poi su strade tortuose era molto meno agile e con il muso pesante (e te credo con quella architettura da fiat 128!)

cioè la Brera 2.4 JTD avrebbe un sound da 8V? Intendi da motore 8 valvole vero??? :clap

Vettura B/C: segmento B escluderei quasi tutte, le uniche che potrebbero piacermi sono la mini cooper s (troppo fighetta) o la mito QV (ma stendiamo un velo sul design) quado arriverà.

Cooper S e MiTo QV io sinceramente le prenderei seriamente in considerazione...

al di là del dicorso estetico soggettivo o del discorso immagine (comunque io non sono uno a cui interessa come vengono etichettate le auto, ma mi interessano la sostanza e il piacere di guida)...

La Cooper S sul misto diverte da matti, consuma poco (la R56), e ha le prestazioni al top della categoria, senza contare che è perfetta anche per le lunghe tirate autostradali, è confortevole, fa tranquillamente 12-13km con un litro (arriva anche a 16 volendo) e ha un ottimo cruise control che fa sempre comodo...

Segmento C oltre alla serie uno non ce ne sono molte che mi garbano, scirocco, golf, a3, TT e cricca varia le escludo perchè non mi piacciono, ma se avete altre idee esprimetele perchè ogni parere è bene accetto!

Milano: bè un 2.0 jtd o 1750 tbi magari con il doppia frizione sarebbero interessanti. In questo caso si tratterebbe di aspettare come per la brera con equivalenti motorizzazioni e magari mettere in conto una spesa superiore. Su design e qualità stradali non mi esprimo finchè non si sa qualcosa in più

ora scappo ciao

risposte in grassetto ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Perchè, da quand'è che la 120d ha anche un handling?

Tutte le mie esperienze con la serie 1 mi hanno sempre confermato la stessa cosa: è una vettura di merda che si gira anche in parcheggio tanto poco tiene la strada.

Se ci vai un po' allegro sembra fikissima perchè sembra reattiva ed agile, poi quando ti ci vuoi divertire sul serio scopri che sottosterza in ingresso di curva, si pianta in uscita perchè l'interna posteriore slitta facile.

Per cavarci qualcosa bisogna farla scorrere, va guidata di forza e correzioni.

Detto proprio fuori dai denti, nel modo più schietto possibile, che macchina di merda.

Il mio personale consiglio è quello di cambiare la micra con la Brera.

Non perchè la Brera sia sportiva, per carità, perchè è un incrociatore autostradale. Ma tutto sommato è brillante, dal comportamento estremamente affidabile anche alle alte velocità, e dai limiti molto elevati.

Divertimento secondo me pochino, ma ti fa un bel servizio per i tuoi spostamenti.

E poi ti rimane la miata 1.8S, che è un'auto straordinaria.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè, da quand'è che la 120d ha anche un handling?

Tutte le mie esperienze con la serie 1 mi hanno sempre confermato la stessa cosa: è una vettura di merda che si gira anche in parcheggio tanto poco tiene la strada.

Se ci vai un po' allegro sembra fikissima perchè sembra reattiva ed agile, poi quando ti ci vuoi divertire sul serio scopri che sottosterza in ingresso di curva, si pianta in uscita perchè l'interna posteriore slitta facile.

Per cavarci qualcosa bisogna farla scorrere, va guidata di forza e correzioni.

Detto proprio fuori dai denti, nel modo più schietto possibile, che macchina di merda.

Il mio personale consiglio è quello di cambiare la micra con la Brera.

Non perchè la Brera sia sportiva, per carità, perchè è un incrociatore autostradale. Ma tutto sommato è brillante, dal comportamento estremamente affidabile anche alle alte velocità, e dai limiti molto elevati.

Divertimento secondo me pochino, ma ti fa un bel servizio per i tuoi spostamenti.

E poi ti rimane la miata 1.8S, che è un'auto straordinaria.

Mamma quanto ti quoto :shock: è vero che l'ho guidata (ovviamente a controlli COMPLETAMENTE disinseriti) solo sottomotorizzata (118d, sia manuale che automatica, in allestimento barbon-autonoleggio), ma mi ci ritrovo in pieno... davvero, han tolto 20 cm di passo ad una serie 3 (che invece trovo molto più equilibrata ed a punto, e nonostante il passo più lungo anche meno sottosterzante) senza lavorarci sopra più di tanto secondo me...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mamma quanto ti quoto :shock: è vero che l'ho guidata (ovviamente a controlli COMPLETAMENTE disinseriti) solo sottomotorizzata (118d, sia manuale che automatica, in allestimento barbon-autonoleggio), ma mi ci ritrovo in pieno... davvero, han tolto 20 cm di passo ad una serie 3 (che invece trovo molto più equilibrata ed a punto, e nonostante il passo più lungo anche meno sottosterzante) senza lavorarci sopra più di tanto secondo me...

E' vero, la serie 3 se la cava molto ma molto meglio.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.