Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Il problema dei pochi pezzi milionari è che impiegano poca forza lavoro.

 

e sul “metterci decenni”.

 

ragazzi, capisco il passato, ma stiamo dando fiducia a marchi cinesi nati stamattina, perché per un marchio storico dobbiamo andare a rivangare sempre il passato come una ex fidanzata rancorosa?

  • Mi Piace 5
  • Ahah! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
17 hours ago, nucarote said:

Se vuoi ottenere Giulie QV più performanti e quindi con ancora meno compromessi le 4 cilindri non le fai più, anche perchè in un discorso da atelier non ci sarabbe nemmeno la convenienza.

L'ottimo secondo me sarebbe fare Alfa,  Maserati e Lancia e perfino la tanto dileggiata DS a fare atelier su piattaforma Ferrari. Ma credo che sia un business poco redditizio per il patrone, almeno per il momento ma soprattutto aumenterebbero ancor di più il numero di Ferrari in giro. 

 

Per "aggirare" questo problema (creandone altri a dire il vero) si potrebbe pensare di fare un spinoff di Ferrari e metterlo sotto le insegne Alfa Romeo-Maserati con delle puzzole 2.0 ma orientate su pochi progetti da poche migliaia di pezzi all'anno e senza l'obiettivo di fare concorrenza a BMW. Una cosa che secondo me ad oggi non è molto redditizia, ma che in futuro con l'evolversi del contesto attuale può avere il suo perchè.

Infatti bisognerebbe ripartire da un idea di Alfa Romeo pre 1950 ossia prima del debutto della 1900 che è stata l'inizio della "discesa" di Alfa Romeo. 

Uno spin-off di Ferrari a marchio Alfa Romeo? A me risulta che tempo fa sia avvenuto esattamente il contrario. Alfa Romeo ha solo bisogno di essere gestita come un marchio di prestigio, perché tale e’, con investimenti adeguati 

  • Grazie! 1
Inviato
7 ore fa, effecube scrive:

 

Per Stelvio niente restyling? La nuova arriverà dopo la Tonale, quindi anche per lei starebbe bene un "avvicinamento" al nuovo design

 

Il Restyling della Stelvio consiste per me nell'eliminazione della Stelvio stessa 😂. Si leggeranno le solite 8.000 scuse degli ultimi 20 anni. Alfa ritornerà alla sua naturale collocazione di mentalità italica ( Junior e Tonalino con paraurtino rifatto). Nel gennaio 2028 vedremo (forse) la Stelvio II nei concessionari. E nel frattempo si saranno bruciati più di dieci anni nella ricostruzione dell'immagine di marca invocata nel 2017 all'uscita della Stelvio I e si ricomincerà lo stesso giro per i due lustri successivi. 

  • Grazie! 1
Inviato

Ma un erede della giulietta è chiedere troppo, corretto ?

É uno dei segmenti più presenti in giro. Piuttosto che fare 3000 mini suv inutili.

  • Grazie! 1
Inviato
4 hours ago, MichD said:

Ma un erede della giulietta è chiedere troppo, corretto ?

É uno dei segmenti più presenti in giro. Piuttosto che fare 3000 mini suv inutili.

In realtà le C-hatch sono abbastanza in caduta libera come vendite. Focus verrà "terminata" a fine anno e Golf ha alzato i listini così tanto che in vetrina dai conce c'è direttamente il cartello "sì, comprate direttamente il T-Roc, grazie".

 

Per me una nuova Giulietta venderebbe meno di Golf che già vende una mazza rispetto ai tempi degli antichi fasti, a meno di non tirartela dietro come la vecchia Giulietta.

  • Mi Piace 1
Inviato
47 minuti fa, Sepp0 scrive:

In realtà le C-hatch sono abbastanza in caduta libera come vendite. Focus verrà "terminata" a fine anno e Golf ha alzato i listini così tanto che in vetrina dai conce c'è direttamente il cartello "sì, comprate direttamente il T-Roc, grazie".

 

Per me una nuova Giulietta venderebbe meno di Golf che già vende una mazza rispetto ai tempi degli antichi fasti, a meno di non tirartela dietro come la vecchia Giulietta.

Io in giro vedo una caterva di a, a3 e sr1.

 

 

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

In realtà le C-hatch sono abbastanza in caduta libera come vendite. Focus verrà "terminata" a fine anno e Golf ha alzato i listini così tanto che in vetrina dai conce c'è direttamente il cartello "sì, comprate direttamente il T-Roc, grazie".

 

Per me una nuova Giulietta venderebbe meno di Golf che già vende una mazza rispetto ai tempi degli antichi fasti, a meno di non tirartela dietro come la vecchia Giulietta.

quando capiranno che le macchine che vogliono propinare al consumatore rimarranno nei saloni perchè nessuno le vuole sarà sempre troppo tardi

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato (modificato)
1 ora fa, GmG scrive:

Più che C-Hatch direi che sarebbe necessaria una C-Cross, che almeno nel vecchio piano era prevista. 

L'Alfa Romeo Formentor dovrebbe prendere forma nel 2028 su base Small, sempre se non accade qualche altra disgrazia come succede di solito.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)
31 minuti fa, Graziano68dt scrive:

L'Alfa Romeo Formentor dovrebbe prendere forma nel 2028 su base Small, sempre se non accade qualche altra disgrazia come succede di solito.

 

Preferirei una nuova Giulietta C-hatch (con eventuale versione cross) al pari di serie 1, classe A e Audi A3 , ma dati i tempi che corrono speriamo bene per questa alfa formentor c-cross

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.